677 utenti


Libri.itLA LIBELLULACUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46141

Massimo Polidoro, Claudia Di Giorgio - Perché crediamo a ciò che crediamo?

Come si formano le nostre idee, le nostre convinzioni e come guidano le nostre scelte e decisioni? Come è possibile che tante persone credano contro ogni evidenza ad affermazioni, teorie del complotto e storie che si sono dimostrate erronee? Cosa ci porta a credere al pensiero magico o ad idee irrazionali? Non è solo superficialità, ignoranza o malafede; ricerche infatti dimostrano una verità scomoda: la nostra mente si è evoluta in virtù del meccanismo della selezione naturale, proprio per cercare di dare risposte alla realtà anche se sbagliate.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Antonio Scurati e Ezio Mauro - Fascismo, fascismi

Venerdì 21/10 - Aula Magna UNIBG Sant'Agostino

Visita: www.moltefedi.it

Top #5 curiosità su cervello

Ep. 143 - Come salvarsi dalla fine del mondo con Agnese Codignola

Dopo essere stata nostra ospite nella prima stagione, Agnese Codignola, giornalista e divulgatrice, è tornata a trovarci per raccontarci il suo punto di vista sulla fine del mondo.
Sta arrivando la fine del mondo? Come sarà e quanto tempo ci rimane ancora?
Lo scopriremo insieme in questo episodio.
Agnese Codignola collabora con i principali gruppi editoriali italiani (RCS, Espresso-Repubblica, Il Sole 24 Ore, Focus-Mondadori e altri) occupandosi di salute, alimentazione, sostenibilità ambientale e scienza in generale. Tra i suoi libri ricordiamo “Il corpo ... continua

Visita: www.instagram.com

Lawrence d'Arabia - Marco Cimmino

La Rivolta Araba raccontata da Marco Cimmino.

Visita: domusorobica.com

1064 - Napoleone all'assedio di Tolone, l'inizio della leggenda

Fuga verso la libertà

Gregory è uno schiavo che dopo essere stato frustato con una catena, decide di fuggire dalla fattoria in cui è costretto a lavorare. È inseguito e ferito e si rivolge al suo vecchio amico Jim, che lo nasconde ed organizza un finto funerale per fare credere a tutti che il fuggitivo è rimasto ucciso. Con l'aiuto di Tom che ha costruito una zattera facendo credere agli amici che avrebbero poi giocato ai pirati, Gregory nottetempo riuscirà a fuggire sul fiume.

Il caso del defunto signor Elvesham - Herbert George Wells

Il giovane Eden, studente di medicina in ristrettezze economiche, entra un contatto con il signor Elvesham, un signore anziano e ricco, che gli propone di diventare suo erede, dopo aver superato alcuni esami, visto che lui non ha figli ne nessuno a cui lasciare il suo patrimonio. Ma, il giorno in cui Elvesham si decide succede qualcosa di molto strano... #ilcasodeldefuntosignorelvesham #herbertgeorgewells #audioraccontando

Tecnologie per l’inclusione e l’innovazione sociale - B. Daniele, E. Giunta, C. Boccazzi Varotto

21 aprile 2024
DIBATTITO economia, inclusione, innovazione, politica
Ripensare il futuro dei nostri territori e progettare sistemi di sviluppo locale sono azioni che richiedono creatività, innovazione e imprenditorialità per interpretare il contesto socioeconomico e normativo e gestire il cambiamento in atto nella società attuale. Esploreremo contributi, voci e riflessioni dal mondo della ricerca, della cooperazione e del terzo settore sul ruolo della tecnologia, del management e del design a supporto dell’inclusione e dell’innovazione sociale.
Modera ... continua

Come sposare un primo ministro

Un funzionario smarrisce una lettera compromettente ricevuta dalla moglie di un noto personaggio politico. La ritrova Marion, maschera presso un teatro, che se ne serve per ricattare ingenuamente il giovanotto.