656 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MAREIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL COMPLEANNOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46138

La celestina P...R...

I servizi di Celestina consistono nel mettere in contatto giovani donne con uomini facoltosi. Quando si verifica uno scandalo, la matura signora che dirige l'agenzia di relazioni utilizza le sue conoscenze ad alti livelli.

Il paradiso splendido di Dante - La Divina Commedia

"Paradiso" è la terza e ultima parte della "Divina Commedia" di Dante Alighieri. Descrive il viaggio attraverso le nove sfere celesti, rappresentando la visione medievale del cosmo: Prima Sfera (Luna), Seconda Sfera (Mercurio), Terza Sfera (Venere), Quarta Sfera (Sole), Quinta Sfera (Marte), Sesta Sfera (Giove), Settima Sfera (Saturno), Ottava Sfera (Stelle Fisse) e Nona Sfera (Primum Mobile). Lungo il percorso, incontra santi, angeli e anime benedette, culminando nella visione di Dio. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Insospettabile cuore tenero

Yuko Kawai (Yumi, in Italia) è una timida ragazza che prova dei sentimenti per il suo amico d'infanzia, nonché vicino di casa, Hiroshi Naganuma. Quando, però, scopre che anche Hiroshi si è innamorato di lei, Yuko non sa che fare. Iniziano così le numerose avventure tra casa e scuola e i problemi della vita che dovrà affrontare Yuko ogni giorno

Mestiere di giornalista ep.28

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Silvia Mazzucchelli - Sguardi penetranti e obliqui - Incontri #57 - Biblioteca fotografica

Silvia Mazzucchelli ci parla del suo libro: Sguardi Penetranti e Obliqui
Silvia Mazzucchelli si è laureata in Scienze umanistiche, ha conseguito un master in Culture moderne comparate e un dottorato in Teoria e analisi del testo presso l’Università di Bergamo. Ha pubblicato due saggi dedicati alla fotografa e scrittrice Claude Cahun, dal titolo "Claude Cahun e Suzanne Malherbe: l'immaginario di un sodalizio" (Sestante, 2012) e "Oltre lo specchio. Claude Cahun e la pulsione fotografica" (Johan & Levi, 2013). Ha collaborato con le riviste Nuova Prosa, Alfabeta 2, ... continua

Visita: www.bibliotecafotografica.it

La casa di paglia con Sergio Sampaolo

Ildefonso Falcones presenta "La regina scalza" - Libreria Palazzo Roberti, 22 febbraio 2014

Ildefonso Falcones presenta il suo romanzo "La regina scalza", Longanesi.
Dialoga con l'autore Maria Taglioli.
Siviglia, gennaio 1748. Una giovane donna con la pelle nera come l’ebano cammina lungo le strade della città andalusa. Il suo nome è Caridad; si è lasciata alle spalle un passato di schiavitù nella lontana colonia di Cuba, ma il paese sconosciuto in cui si ritrova inaspettatamente libera le appare persino più spaventoso delle catene. Il suo destino sembra ormai segnato quando incrocia i passi di Melchor, un gitano rude ma affascinante. Accolta nel ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Boston vs San Francisco - La corsa all’oro, le università e non solo: città americane a confronto

Queste città le conosciamo bene non solo perché mete comuni dei nostri viaggi in America ma anche per la loro storia, geografia, cultura e, sopratutto, per la loro fama. La corsa all’oro di San Francisco, le università di Boston e l’antagonismo nello sport sono solo alcuni degli aspetti più interessanti di questo confronto.

Visita: www.francescocosta.net

Silvano Tagliagambe, Natalino Valentini - Mediterraneo dentro

L'Ulisse di Dante è l'elogio del "seguir virtute e canoscenza" e dello sguardo rivolto verso il futuro e le sfide che esso ci propone, che deve prevalere sul desiderio del ritorno da dove si è partiti. Il libro Mediterraneo dentro attualizza questo messaggio, proponendo di partire dalla unità culturale e di esperienza collettiva vivente rappresentata dal Mediterraneo, non per rimpiangerla, ma per ripensarla e riviverla, trasformandola in progetto culturale, filosofico e scientifico, capace di dare nuova soggettività ai popoli che si affacciano sulle sue acque.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Vito Mancuso - Fedeli a dio e al mondo. La sfida dei monoteismi

Molte Fedi 2023 - Chiesa di Loreto, Bergamo - 14/09

Visita: www.moltefedi.it