192 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46116

Che ruolo ha il cibo nella storia dell'uomo? La lezione di Alberto Grandi - Lucy - Sulla cultura

Tutta la storia è anche storia dell'alimentazione. Se, per citare il filosofo Ludwig Feuerbach, "l'uomo è ciò che mangia", la nostra identità si definita attraverso secoli di scoperte culinarie, emigrazioni che hanno definito classici della nostra cucina come la pasta al pomodoro. Alberto Grandi, storico dell'alimentazione, ci racconta come la nostra cultura culinaria è cambiata attraverso i secoli.

Piero Bianucci - Mediterraneo, piccolo mare crocevia del mondo

250 milioni di anni fa il supercontinente Pangea cominciò a scindersi in due blocchi: Laurasia a nord e Gondwana a sud. In mezzo rimase un tratto di mare tiepido che 130 milioni di anni fa finì nella morsa della placca africana in moto verso l’Eurasia. Dalla collisione nacque il mar Mediterraneo, piccolo e quasi chiuso, ma di importanza cruciale per la biodiversità e per lo sviluppo della civiltà nelle sue varie forme. Parleremo di geofisica, di popoli mediterranei e di come siamo arrivati alla geopolitica del Mediterraneo di oggi. E di domani.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Maria Giuseppina Muzzarelli - Tutte le perle del mondo

Maria Giuseppina Muzzarelli - presentazione del libro "Tutte le perle del mondo" in dialogo con Paolo Calcagno e Giacomo Montanari.
Rare e preziose, le perle hanno ispirato artisti e scrittori, conquistato in ogni epoca il favore di uomini e donne che le hanno incluse fra gli ornamenti prediletti. Culturalmente assai dense, sono emblema del lusso, della raffinatezza e della purezza, sinonimo delle vette di perfezione che può raggiungere madre natura. La Venere botticelliana fuoriesce da una conchiglia marina, quasi fosse una perla, evocando eterne nascite, un ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

'Quando i giovani si ritirano: crisi evolutive e rischio suicidario' - Dott. Antonio Piotti

Come scrisse il filosofo greco Aristotele (IV sec. a. C.) nella sua Politica, “l’uomo è un animale sociale”: tende per natura ad aggregarsi con altri individui e a costituirsi in società. Sicuramente il periodo di pandemia globale che abbiamo vissuto e continuiamo a vivere ha sferrato un attacco senza precedenti all’umanità, non solo dal punto di vista sanitario ma anche sociale. Abbiamo provato ad accorciare le distanze con l’ingegno, la creatività, la solidarietà, la compartecipazione, con l’assistenza. Ma questo non basta, il mondo sociale presenta ... continua

Visita: www.paimcoop.org

Festival della mente 2024 - Apertura XXI edizione

Cristina Ponzanelli - Sindaco del Comune di Sarzana Andrea Corradino - Presidente della Fondazione Carispezia Giacomo Raul Giampedrone - Assessore Regione Liguria Benedetta Marietti - Direttrice del Festival della Mente

Visita: www.festivaldellamente.it

Roma: Città dell'intelligenza. 'Nanosatelliti, piccolo grande mondo'

Festival della Scienza 2019 6 Aprile 2019 Biblioteca Vaccheria Nardi "Nanosatelliti, piccolo grande mondo", introduzione al mondo dei nanosatelliti, una rivoluzione tecnologica che ha trasformato l'ingegneria aerospaziale. Interventi: Giorgio Salerno (Biblioteche di Roma) Stefano Federico(ISAC-CNR), Marco Di Clemente(ASI), Manuela Di Dio (ASI) Realizzazione video Mediateca Roma a cura di Patrizia Biuso, riprese e montaggio Gianmaria Scibilia. Biblioteche di Roma 2019

Visita: www.bibliotechediroma.it

La storia di Nicola Ciuffreda

Il 14 settembre Nicola Ciuffreda, imprenditore nel campo delle costruzioni, viene ucciso davanti a un cantiere edile a Foggia. È il primo imprenditore edile foggiano a perdere la vita per non aver ceduto al ricatto della mafia foggiana, che pretendeva da lui una tangente di due miliardi.

Visita: www.libera.it

Il Molise di Rocchetta a Volturno

Rocchetta a Volturno, situato in provincia di Isernia nell'affascinante regione del Molise, è luogo di paesaggi dolci e allo stesso tempo selvaggi, dove nella prima metà del XX secolo visse in completo isolamento il pittore francese Charles Moulin. Qui nasce il fiume omonimo, le cui acque scorrono sotterranee dall'aspra catena delle Mainarde.

Visita: www.documentariafilm.it

1102 - La repubblica sovietica di Baviera

Errore : l'immagine di Lipp potrebbe essere Ernst Toller.

Visita: www.patreon.com

Mario Tirino - L'eroe sportivo

Mario Tirino delinea un' epica dello sport attraverso gli eroi dei nostri anni recenti, da Manuel Fangio a Francesco Totti.

Visita: popsophia.com