335 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!L’ESPOSIZIONE CREATIVACOSIMOJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46111

Enzo Bianchi - Lo spirito soffia dove vuole - festivalfilosofia 2024

festivalfilosofia 2024 | psiche
lezioni magistrali
Enzo Bianchi
"Lo spirito soffia dove vuole"
Come si delinea il concetto di Spirito nella tradizione cristiana, nelle varie accezioni di spirito creatore, spirito di profezia e spirito di risurrezione? Quale testimonianza viva della presenza dello Spirito fra gli uomini?
Enzo Bianchi è il fondatore della Comunità monastica ed ecumenica di Bose, di cui è stato priore fino al gennaio 2017. È ora membro della fraternità monastica Casa della Madia. Ha insegnato Teologia biblica presso la Facoltà di Filosofia ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Francesca Mannocchi - La guerra infinita: il mondo tra vecchi e nuovi conflitti

In questo video dell'incontro con Francesca Mannocchi, nell'ambito della rassegna "Fratture. Conversazioni sul presente", che si è svolta a Lugo di Romagna il 12 e il 13 aprile 2024, si riflette sui conflitti in corso e sul nostro modo di raccontare la guerra. L'incontro si è svolto venerdì 12 aprile. La rassegna è stata promossa dal Comune di Lugo in collaborazione con Pandora Rivista.

Visita: www.pandorarivista.it

Qual è la storia d'amore più bella della letteratura?

Festival della mente 2024 - Alessandro Barbero

Il delitto Matteotti o dell’ingratitudine

Visita: www.festivaldellamente.it

Storie semiserie sull'Italia e gli italiani - incontro con Ugo Gregoretti

6 ottobre 2014 - Biblioteca Guglielmo Marconi
Incontro con Ugo Gregoretti, un grande autore. Presenta Marina Girardet, responsabile della Biblioteca, partecipano Maurizio Veloccia Presidente XI Municipio Roma Capitale e Vincenzo Valentino docente di linguaggio audiovisivo, Tino Franco, produttore e regista, coordina l'incontro sul film "Storie semiserie sull'Italia e gli Italiani". Ugo Gregoretti parla del film "Il pollo ruspante" da lui scritto e diretto (1963, 33' b/n), episodio tratto dal film Ro.Go.Pa.G.. Letture da "La storia sono io. Con finale aperto" di Ugo ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

L'uomo che vive da solo da 84 anni

Oggi entriamo nell'incredibile mondo di Scherpa.
Siamo a Modigliana, un paese sugli Appennino romagnolo, che conta poche migliaia di abitanti.
Tra questi, è uno in particolare ad aver attratto la nostra attenzione.
Si chiama Riccardo, in paese tutti lo conoscono come Scherpa, ma pochi sanno dirci qualcosa su di lui. È uno di quei personaggi che il resto del paese considera "diverso" e che proprio per questo ci interessa incontrare. Ha deciso di spendere la vita da solo, dentro casa dicono nasconda grandi sorprese e l'obbiettivo del nostro incontro è capire ... continua

Visita: www.instagram.com

Oggetti rivoluzionari #cartadicredito - Angelica Barberini

Oggetti rivoluzionari: la carta di credito. La storia della carta di credito nel territorio modenese. L'esito di una ricerca sulla documentazione conservata nell'archivio storico BPER Banca

Visita: rivoluzioni.modena900.it

1113 - La calata dei Franchi in Italia

Quali ostacoli per farsi curare in Italia?

Quali sono gli ostacoli all’accesso alle cure nel nostro Paese? Cosa prevede l’Articolo 32 della nostra Costituzione e cosa ha comportato la regionalizzazione della sanità? Come le persone straniere possono vedere garantito il diritto alle cure in Italia? Un incontro per approfondire il livello di tutela del diritto alla salute in Italia e la risposta ai bisogni di EMERGENCY.
Con Sara Chessa, infermiera e coordinatrice Ambulatorio Sassari; Andrea Bellardinelli, direttore Programma Italia; Loredana Carpentieri, mediatrice culturale e coordinatrice Progetto ... continua

Visita: www.emergency.it

La gara