1044 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO VA AL MAREIL MAIALEROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46080

Abbraccio della città a Julio Velasco - festivalfilosofia 2024

Da Modena, quarant'anni fa, è iniziata l'avventura vincente di Julio Velasco, culminata nell'oro olimpico vinto a Parigi dalle straordinarie atlete del volley, che quest'estate ci hanno fatti emozionare e commuovere. Il pubblico del Festivalfilosofia e la Città di Modena incontrano e abbracciano un grande allenatore e uno straordinario interprete dello spirito di squadra.

Visita: www.festivalfilosofia.it

La guerra alle porte e la sicurezza dell’Europa

Con Francesco Vignarca, coordinatore nazionale della Rete italiana per il disarmo Nona Mikhelidze, responsabile di ricerca presso l'Istituto Affari Internazionali Modera Simone Disegni

Visita: www.open.online

Ezio Mauro - Europa e Russia: un filo rosso interrotto?

Ezio Mauro è un giornalista e scrittore italiano.
Ha iniziato la carriera giornalistica alla Gazzetta del popolo di Torino (1972-80), dove si è occupato in particolare di vicende legate al terrorismo.Dal 1980 al 1987 ha lavorato a La Stampa come corrispondente di politica interna, e ha svolto anche servizi e inchieste all’estero.
Passato nel 1988 a la Repubblica come corrispondente da Mosca, nel 1990 torna a La Stampa come condirettore, per poi assumere nel 1992 la carica di direttore. Nel maggio 1996 è stato chiamato alla direzione de la Repubblica, che ha ... continua

Visita: www.moltefedi.it

Trapianto d'organi: da dove siamo partiti e dove vorremmo (forse) arrivare

Sono passati quasi 60 anni dal primo trapianto di organi in Italia: il 3 maggio 1966, a Roma venne effettuato il primo trapianto italiano di rene, su una ragazza di 17 anni. Il racconto degli anni straordinari di ricerca e sperimentazione per salvare vite umane, dai reni di scimpanzè al dibattito pubblico sulla donazione di organi. Fino ad arrivare alle innovazioni e alle nuove prospettive di oggi.
Intervengono: Giuseppe Remuzzi, Associazione BergamoScienza; Giorgina Piccoli, Centre Hospitalier Le Mans; Michele Colledan, Ospedale Pederzoli
Modera: Nicola Quadri, ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Star contro le forze dell'omologazione

L'Istitiuto Sant'Olga per principesse ribelli: La serie Disney di Marco e Star contro le forze del male parla di omologazione, di distinguersi dagli altri, di essere sé stessi e di come... non sia affatto così facile. "Sii te stesso" non è un buon consiglio di vita. Facciamo una bella analisi di qualche episodio.

Sigfrido Ranucci

SIGFRIDO RANUCCI - Una lezione di giornalismo FIERA DELLE PAROLE 2024 PADOVA FIERA PADIGLIONE 11 SALA A

Visita: www.fieradelleparole.it

Alicia Giménez Bartlett presenta 'Mio caro serial killer' - Libreria Palazzo Roberti, 13 aprile 2018

Alicia Giménez-Bartlett presenta il suo libro "Mio caro serial killer", Sellerio.
L’ispettrice Petra Delicado di Barcellona è un po’ giù, sente che gli anni le sono piombati addosso tutti insieme. Un nuovo caso la scuote, un delitto «mostruoso e miserabile» che la rimescola dentro in quanto donna.
Una signora sola, mai sposata, con un piccolo lavoro e una piccola vita, è stata trovata accoltellata. L’assassino si è accanito su di lei e ha poggiato sul corpo martoriato un messaggio di passione. L’indagine mette in luce che in quella esistenza era ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Lectorinfabula 2024 - Biblioteca la stagione bella (con Francesco Carofiglio)

21 settembre 2024 - Conversano, Biblioteca civica "M. Marangelli" In un cassetto c’è una scatola dove forse si nasconde il segreto di tutta la vita. Una storia intima, intensa, dentro cui tuffarsi e perdersi. E alla fine, ritrovarsi. con Francesco Carofiglio introduce Carmela Iacovelli

Visita: www.lectorinfabula.eu

Beautiful Serengeti: Il viaggio

Nuova serie dedicata al parco del Serengeti, attraverso le pianure, le montagne e i fiumi dell'Africa orientale, una visione intima della grande varietà di animali e uccelli che abitano i meravigliosi dintorni. In questa decima e ultima puntata, lungo il loro incessante viaggio, che segue il ciclo delle stagioni, le grandi mandrie si nutrono, procreano e muoiono, sfidando insidie di ogni genere.

La grande invenzione