1049 utenti


Libri.itSENZALIMITIABBECEDARIO STRAVAGANTEAMORE E PSICHEL’ESPOSIZIONE CREATIVALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46080

Lectorinfabula 2024 - Autonomia, premierato e giustizia. Le riforme che dividono

Con Marina Calamo Specchia, Piero Ignazi, Isaia Sales, Gianfranco Viesti introduce e modera Paola Laforgia

Visita: www.lectorinfabula.eu

Madagascar: la perla dell'Africa

Il Madagascar si è staccato dall'Africa da circa 140 milioni di anni. Questo isolamento ha favorito un'evoluzione degli animali differente dalla terraferma. Più del 70 per cento delle sue creature si sono evolute e vivono solo nell'isola. I casi più noti sono i lemuri, i fossa, la maggior parte delle specie di camaleonti e altre straordinarie e uniche creature. Scopriamo questa incredibile biodiversità.

La battaglia di Awaterloo

Dietro la porta chiusa

Una bellissima ragazza sposa un uomo che conosce a malapena. Nella sua casa di New York, scopre una stanza chiusa che contiene il segreto dell'ossessione di suo marito e la verità su ciò che è accaduto alla sua prima moglie.

Boitatá - Il terrificante serpente di fuoco del folclore brasiliano

Il Boitatá è un serpente di fuoco del folclore brasiliano che protegge la fauna e la flora dagli invasori. Si dice che protegga i fiumi e punisca coloro che li inquinano. La leggenda del Boitatá varia a livello regionale, ma rappresenta sempre la forza della natura e la necessità di rispettarla. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Sol Invictus - Il potente dio che brilla sull'impero

Sol Invictus o Sol Invicto è il dio romano del sole, conosciuto come il "Sole Invincibile". Rappresenta la forza e la luce che non si spengono mai, essendo associato alla vittoria e al rinnovamento. Sol Invictus acquisì grande importanza durante l'Impero Romano, specialmente con l'imperatore Aureliano, che lo trasformò in un simbolo del potere imperiale. Il suo culto veniva celebrato il 25 dicembre, data che segnava il ritorno del sole dopo il solstizio d'inverno. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Grandi direttori d'orchestra - Vittorio Gui

Roberto Ragazzoni - Grandi telescopi a terra e nello spazio

Dal Festival della Comunicazione 2024

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Sessione tematica qualità dell'aria - Stati generali green economy 2024

Nepal: terremoto sull'Everest

Documentario dedicato al terremoto che ha devastato il Nepal il 25 aprile del 2015, attraverso le immagini di diverse squadre, i contributi di rinomati scienziati e le ricostruzioni realizzate con la computer grafica, analizziamo il terremoto.