643 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46064

Come fanno le lucertole a perdere la coda e farla ricrescere?

Come fanno le lucertole a farsi ricrescere la coda? Vi sarà sicuramente capitato da bambini di vedere la coda di una lucertola che si muoveva lontano dal suo corpo e chiedervi chi gliel'avesse staccata. Sebbene qualcuno che si diverte a tagliare loro la coda ci sia sempre, purtroppo, in molti casi sono le lucertole stesse a staccare la propria coda: è il paradosso della coda delle lucertole.
Questa loro capacità si chiama autotomia e serve a distrarre i predatori. Una volta staccata, infatti, la coda continua a muoversi e, mentre i predatori impazziscono cercando ... continua

Visita: www.kodami.it

Un'icona della musica americana: Dolly Parton

In questo video della serie American Icons parliamo di Dolly Parton, una famosa cantante americana che ha venduto oltre 100 milioni di dischi e vinto diversi Grammy Awards. Dolly Parton è una vera e propria icona della cultura statunitense, con uno stile unico e delle canzoni che hanno fatto la storia della musica americana.

Visita: www.francescocosta.net

Cerva bianca e cigno nero meraviglie al Pian di Spagna

Pian di Spagna, oasi naturale (riserva) tra la Valchiavenna e l'alto Lario, meta di numerose specie migratorie e sede, soprattutto nel periodo invernale, di numerosi cervi che nelle stagioni più favorevoli vivono sui monti che stanno appena sopra. Tra questi, alcuni anni fa fece capolino una cerva bianca, non albina, ma un bianco dovuto a una forma di leucismo. Rimase nell'oasi per due anni, nel secondo del quale cominciò a ingrigirsi, forse per tornare al suo colore naturale. A questa meravigliosa visione successe quella del cigno nero, solo di passaggio, che diede ... continua

Visita: www.oresteforno.com

Dario Bressanini presenta 'La scienza delle verdure' - Libreria Palazzo Roberti, 24 gennaio 2020

Dario Bressanini presenta il suo libro "La scienza delle verdure. La chimica del pomodoro e della cipolla", Gribaudo.
È vero che aggiungere zucchero o bicarbonato alla salsa di pomodoro ne riduce l’acidità? Sapete come usare al meglio il microonde per cuocere le verdure? Da dove deriva la credenza secondo cui mangiare carote migliora la vista? Qual è il segreto per ottenere patate arrosto tenere all’interno e croccanti fuori? Dario Bressanini, autore di best seller, docente di chimica e ricercatore di professione, torna dopo il successo de La Scienza della ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Ritornare alla leva obbligatoria?

Odiata o rimpianta, da quasi vent'anni la naja, termine con cui si definiva popolarmente il servizio militare obbligatorio, non è più attiva. Nata come strumento di inclusione nazional-popolare e sociale, la naja è mutata con le esigenze sia militari che della società civile. Il fenomeno del nonnismo ha contribuito ad alimentare la frangia abolizionista dell'opinione pubblica italiana. In generale, il crollo del Muro di Berlino e del mondo bipolare ha privilegiato la riduzione degli organici degli eserciti per un modello di Forze Armate meno numerose ma più ... continua

Predatori una storia di famiglia - Il clan

Nuova serie dedicata ai predatori della savana, in questa quarta puntata una creatura guida il proprio clan in una guerra contro i suoi principali avversari, tra cui i leoni. Ma l'età avanza e le lotte per il potere diventano più forti.

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 35

Questo episodio include: Duello All'ultimo Vetro, Corvee Cucina e Lavaggio Automatico.

1158 - Napoleone tra colpi di stato, la fine di Genova e un 'Diavolo Zoppo'

Il terrificante segugio spettrale del folclore scozzese - Cù Sìth

Il Cù Sìth proviene dalle Highlands scozzesi. Questa creatura soprannaturale appare come un segugio spettrale dal pelo verde e di dimensioni colossali, simile a un toro. Nelle tradizioni gaeliche, la sua apparizione è considerata un presagio di morte imminente. Il suo ululato lamentoso, che gela le ossa, riecheggia nella natura selvaggia, annunciando tragedie e sventure. Arte: Marcus Aquino Colore: Victor Ushoa

La storia di Tebe - La leggendaria città-stato greca

Tebe fu una delle più importanti città-stato dell'Antica Grecia, rivaleggiando con Sparta e Atene. Sotto la guida di Epaminonda e Pelopida, vinse la Battaglia di Leuttra, rompendo l'egemonia spartana. Famosa per il suo ruolo nella Guerra di Troia e per il culto di Dioniso, la città fu anche patria di figure come Pindaro e Plutarco. Sebbene abbia affrontato invasioni e il dominio macedone, il suo lascito culturale e militare rimane significativo nella storia greca.