633 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46065

La storia di Tebe - La leggendaria città-stato greca

Tebe fu una delle più importanti città-stato dell'Antica Grecia, rivaleggiando con Sparta e Atene. Sotto la guida di Epaminonda e Pelopida, vinse la Battaglia di Leuttra, rompendo l'egemonia spartana. Famosa per il suo ruolo nella Guerra di Troia e per il culto di Dioniso, la città fu anche patria di figure come Pindaro e Plutarco. Sebbene abbia affrontato invasioni e il dominio macedone, il suo lascito culturale e militare rimane significativo nella storia greca.

Viaggio attraverso il sistema solare e oltre: L'odissea delle sonde Voyager 1 e 2

Le sonde Voyager, lanciate dalla NASA nel 1977, rappresentano una pietra miliare nell'esplorazione del nostro sistema solare e oltre. Queste sonde, Voyager 1 e Voyager 2, erano state progettate per studiare i pianeti giganti e le loro lune, ma la loro missione ha superato ogni aspettativa, offrendo una grande quantità di dati sul nostro sistema solare e sull'universo. Intraprendendo questo viaggio epico, le sonde Voyager hanno trasformato la nostra comprensione dello spazio.
Voyager 1 e Voyager 2 hanno attraversato le regioni esterne del nostro sistema solare, ... continua

Temu da... temere - Patti Chiari - RSI Info

“Compra da miliardario”: è lo slogan di Temu, l’applicazione del momento. Il successo è folgorante. Sta soppiantando i giganti del commercio online come Aliexpress, Shein, Wish o Amazon. Insomma Temu fa tremare la concorrenza. Dall’arredamento, ai giocattoli, passando per l’elettronica e l’abbigliamento: su Temu si trova di tutto, a prezzi mirabolanti. Inoltre trasporto e consegna sono gratuiti. Insomma difficile resistere. E le cifre parlano da sole. Si stima che in soli 9 mesi Temu abbia registrato in Svizzera un fatturato di 350 milioni di franchi. ... continua

Visita: www.rsi.ch

Rassegna generazioni 2024: Gloria! Il diritto di cantare

Incontro con Margherita Vicario e Pierfrancesco Pacoda
GIOVO, Malga rifugio Sauch
Domenica 01.09.2024 Ore 14:30
La rassegna “Generazioni” è promossa dalle Province autonome di Trento e Bolzano e dalla Regione autonoma Trentino - Alto Adige/Südtirol. Organizzano: Cooperative sociali Young Inside e Inside. Partner: Mercurio Società Cooperativa e Gulliver Studio. I sostenitori ufficiali sono Alperia e Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano.
Eine Begegnung mit Margherita Vicario und Pierfrancesco Pacoda
GIOVO, Sauch-Hütte
Sonntag 01.09.2024 14:30 ... continua

Predatori una storia di famiglia - Sorellanza

Nuova serie dedicata ai predatori della savana, in questa terza puntata una leonessa guida un branco di altre cinque creature e i loro cuccioli. L'arrivo di esemplari maschi e il rischio di siccità potrebbero rovinare l'equilibrio del gruppo.

Natura amica - La tigre

Radici future 2030 - Dialoghi culturali 2024: Barbara Nappini - Nicola Armaroli - martedì 12/11/24

"Nutrire il cambiamento: verso un sistema alimentare ed energetico sostenibile." È possibile nutrirsi in modo sano ed etico, rispettando l’ambiente e le persone? Quali sono le maggiori sfide che ostacolano una rapida transizione verso un sistema energetico più sostenibile? Nicola Armaroli e Barbara Nappini ci aiuteranno a comprendere le complessità della transizione energetica e come la coltivazione di cibo sostenibile possa trasformare le nostre vite per un futuro migliore.
MARTEDÌ 12 NOVEMBRE ore 20:30 - Palazzo Chiericati - Vicenza
Speaker:
Barbara Nappini ... continua

Visita: www.radicifuture2030.org

Mestiere di giornalista ep.48

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

La leggenda del Ponte dell'Arcobaleno

Quando un cane o un altro animale domestico muore, si dice “Buon Ponte dell’Arcobaleno”. Ma che cos'è il Ponte dell'Arcobaleno? Si tratta di un luogo alle soglie del Paradiso, una figura allegorica che deriva da un'antica leggenda dei Nativi America, utilizzata in alcune poesie scritte tra gli anni ‘80 e ‘90 per cercare di alleviare il dolore per la morte di un animale.

La leggenda del Ponte dell'Arcobaleno narra che, quando gli animali ci lasciano, vanno in un enorme prato verde, dove ci sono sempre cibo e acqua fresca e il sole splende. Qui tornano in ... continua

Visita: www.kodami.it

L’unica censura la stanno subendo i palestinesi, non Tony Effe