472 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!NELLPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46042

Intelligenza artificiale

La storia del parassita che fa spuntare zampe in più alle rane (e non è una cosa buona)

Visita: bit.ly

Carlo I d'Inghilterra: Il re decapitato

Questa è la nostra terra da sempre. Fact checking su Israele e Palestina

Eva Benelli intervista Arturo Marzano, professore associato di Storia e istituzioni dell'Asia all'Università di Pisa, sul suo ultimo saggio: un'occasione per fare chiarezza nella molta disinformazione sulla guerra israelo-palestinese

Visita: www.scienzainrete.it

La donna che vive da sola nel bosco

Oggi siamo sull'Appennino toscano, tra i boschi del casentino, per incontrare Fiorenza.
Fiorenza è una donna di un'altra epoca, da quando aveva 6 anni ha iniziato a lavorare per aiutare la famiglia nei tempi difficili del dopo guerra. Da oltre 50 anni alleva trote vivendo in una antica casa di pietra, è stato il fratello Orazio ad insegnarle la professione che da decenni porta avanti da sola.
Ogni mattina, prima che il sole riscaldi il freddo perimetro delle vasche, Fiorenza è già al lavoro. Ci hanno colpito di lei lo spirito instancabile, la sua forma fisica ... continua

Visita: www.instagram.com

Daniele Mencarelli presenta 'Fame d'aria' - Libreria palazzo Roberti, 15 settembre 2023

Daniele Mencarelli presenta il suo libro "Fame d'aria", Mondadori.
Dialoga con l'autore Tommaso Zorzi.
Tra colline di pietra bianca, tornanti, e paesi arroccati, Pietro Borzacchi sta viaggiando con il figlio Jacopo. D’un tratto la frizione della sua vecchia Golf lo abbandona, nel momento peggiore: di venerdì pomeriggio, in mezzo al nulla.Per fortuna padre e figlio incontrano Oliviero, un meccanico alla guida del suo carro attrezzi che accetta di scortarli fino al paese più vicino, Sant’Anna del Sannio. Quando Jacopo scende dall’auto è evidente che qualcosa ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

I corsi di linguaggio inclusivo

La piaga del linguaggio inclusivo, benché in recessione, continua ad affliggerci, ora soprattutto nella forma di "corsi" per imparare a parlare in modo inclusivo.

Perché il rap è così influente? Paola Zukar incontra Giada Arena

Paola Zukar è una figura di spicco nel panorama musicale italiano, conosciuta come la "Signora del Rap" per il suo ruolo cruciale nello sviluppo e nella promozione della scena rap e hip-hop in Italia. Manager e talent scout di successo, ha lavorato con alcuni dei più grandi nomi del settore, tra cui Fabri Fibra, Marracash e Madame.
Fondatrice della Big Picture Management, autrice del libro "Rap – Una storia italiana" per Baldini & Castoldi e curatrice del magazine "Testi espliciti. Nuovi stili di censura" insieme a Claudio Cabona per Mondadori, insieme a Giada ... continua

Top 5 falsi miti sulla Corea del Nord

1199 - La storia dei diari di Hitler