258 utenti


Libri.itLUISEI MINIMINIMUSIL MAIALEAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45374

Women @ Work

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della terza edizione del NonantolaFilmFestival. La gara si è svolta dal 22 al 26 Aprile 2009. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente una clessidra, guanti di gomma o in lattice e la frase "Dipende dai punti di vista". Regia: Daniele BalboniSoggetto/Sceneggiatura: Ass. cult. MedicineGenere: SplatterInterpreti: Alessandro Gallo, Carlo Bussi, Manuela Guglielmi, Antonia Mingone, Mariateresa Palumbo, Danila CalabreseProduzione: Ass. cult. Medicine

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

Wonder Woman 1984 - l'emancipazione al contrario

Questa disamina non si fa scrupoli a rivelare passaggi cruciali della storia, compresi i cosiddetti colpi di scena. Dopo un primo capitolo che aveva i suoi perché, il secondo capitolo torna a cercarli e non li trova. Una critica senza filtri e non solo narrativi.

Wonder Woman 1984 Sono un po' deluso. Bellina la Gadot

Gal Gadot è una wonder woman molto bella. Ora ho finito le cose positive.

Wonka - Scusi, ma lei è Willy?

Wonka è un perfetto rappresentante della new wave cinematografica, con un'estetica pulita, un linguaggio pulito, un protagonista monodimensionale e un po' di sano revisionismo, anche se non troppo pesante. Insomma, si poteva evitare.

Woody Allen. A proposito di niente

L'autobiografia del geniale regista raccontata dal traduttore Alberto Pezzotta con Davide Antonio Pio

Visita: www.fieradelleparole.it

Work in progress

Allestimento delle strutture Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

WORKERS - Rotte della globalizzazione

La sicurezza è il nostro motto. E' questa la scritta che campeggia all'ingresso del porto di Alang. Con i suoi 127 cantieri, Alang Gujarat è il più grande bacino del mondo per lo smantellamento delle navi. Qui, ogni giorno, circa 80.000 lavoratori scarnificano le carcasse metalliche d' immensi natanti. Spesso a mani nude o con strumenti rudimentali. Sempre, senza l'ausilio di alcun presidio sanitario.
Amianto, diossine, olii esausti, Pcb... molte delle navi che arrivano qui contengono sostanze tossiche, radioattive, nonostante i divieti. Gli incidenti sono ... continua

Working Class Heroes. Camminando e cantando la canzone del primo maggio

un film di Giandomenico Curi
Produzione: AAMOD (Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico)
Un viaggio (decisamente poco ortodosso) dentro il tema del lavoro e del primo maggio, accompagnato dalla presenza, strabica e incostante, della macchina da presa, a partire da Sortie d'usine (l'uscita dalla fabbrica) dei fratelli Lumière, sulla quale Harun Farocki ha poi costruito una sua teoria che riguarda appunto il rapporto tra la fabbrica (cioè sfruttamento e alienazione) e il cinema (divertimento, consumo, spettacolo). Ed è il cinema, insieme alla ... continua

Working Vibes - M.E.I. 2005

Working Vibes - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Sabato 26/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

Workshop alleati per la salute

Il Workshop di Alleati per la Salute, il progetto di informazione realizzato da Novartis, affronterà oggi in questa diretta streaming il tema della collaborazione con le Associazioni di pazienti e caregiver, attraverso interventi e tavole rotonde a cui parteciperanno esponenti di Novartis Italia e importanti figure del mondo associazionistico.
Un appuntamento ricco di stimoli, che vedrà il contributo, da parte di Novartis, di Angela Bianchi, Pasquale Frega, Tiziana Fragiacomo, Maria Laura Zini e Vittoria Colombo.
Saranno coinvolti i rappresentanti dell’attuale ... continua