378 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAI MINIMINIMUSNELLCUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45405

Una crítica (onesta) al giornalismo moderno

In Italia si legge sempre meno. Soprattutto nell'ambito dell'informazione: Quali sono le cause? Sicuramente il decadimento qualitativo della stampa italiana, troppo spesso tesa verso il gossip o il sensazionalismo, incide. Ma a determinare la percentuale sempre minore di lettura è anche la tendenza del lettore a liquidare un giornale con un singolo titolo. Nell'editoriale di oggi, partendo dal recente video di Germano Mosconi, proviamo a capire qualcosa di più... e ad invertire la rotta.

Una crociera su un treno d'epoca russo in Carelia - Moscow Diaries

Episodio di Moscow Diaries in cui vi racconto un viaggio in Carelia a bordo di un treno d'epoca mosso da una locomotiva a vapore in Carelia.

Visita: www.stefanotiozzo.com

Una crudele trappola per Miroku

Miroku viene attratto da una donna che ben presto si rivela essere una mantide gigantesca che ha divorato le enteriora di una donna. Il monaco la risucchia nel suo foro del vento, ma le fauci della mantide gli infliggono delle ferite sul palmo della mano. Miroku allora si dirige nel suo villaggio natale dal maestro Mushin, l'uomo che lo ha cresciuto da piccolo dopo la morte del padre, risucchiato dalla maledizione del Vortice del Vento. Incosciente però di cadere in una trappola di Naraku, infatti un demone grazie ad un Kodochu prende possesso del corpo di Mushin e ... continua

una Crudelia di sottomarca!

Crudelia non è certo il mio personaggio preferito... ma comunque non trovo giusto fregarle il costume e farle interpretare la vittima per l'ennesima storia di riscatto! Create nuovi personaggi che si riscattino e lasciate i cattivi... CATTIVI!

Una cultura da ascolto - Giulia Cavaliere, Luca Misculin e Stefano Nazzi

Se nelle conversazioni tra amici ci si chiede sempre più frequentemente "che podcast stai ascoltando?", è il segno evidente dell'esplosione di un fenomeno fino a una decina di anni fa totalmente sconosciuto. Chi fa podcast, e perché? E che ruolo giocano oggi all'interno della più grande macchina della produzione culturale e dell'informazione? Ne discutono Giulia Cavaliere (Romantic Italia, Certe estati), Luca Misculin (La nave, Morning weekend) e Stefano Nazzi (Indagini) insieme a Marta Bacigalupo e Luca Pareschi

Visita: www.festivaletteratura.it

Una cupa ossessione: La terrificante storia di Marlene Johnson

In questo episodio, vi racconto un inquietante viaggio attraverso la vita di due donne, una storia fatta di gelosie, desideri insoddisfatti e pericolose ossessioni. Insomma, un mix esplosivo che alla fine porterà a un epilogo tragico quanto imprevedibile. Mentre il matrimonio con suo marito Ervin si sgretola sotto il peso della gelosia e della mancanza di fiducia, Marlene viene consumata dal suo incessante desiderio di vendetta. Vi parlerò degli agghiaccianti eventi successi il 23 luglio 2013, quando la rabbia repressa di Marlene, esplose in tutta la sua violenza.

Una cura da cammello, la rivoluzione dei nanocorpi - Il Giardino di Albert - RSI Info

La storia inizia qualche decennio fa, quando (per uno scherzo del destino) ricercatori belgi scoprirono nel sistema immunitario dei camelidi un potente anticorpo dalle proprietà sorprendenti. Resistentissimo e capace di insinuarsi dove nessuno riesce ad arrivare, questa piccola molecola (ora detta nanocorpo) con le sembianze di un missile sta rivoluzionando la scienza medica, grazie alla sua capacità di combattere praticamente qualsiasi agente patogeno. Oggi l'anticorpo dei camelidi è al centro dell'innovazione nella lotta alle infezioni, nell'ideazione di nuove ... continua

Visita: www.rsi.ch

Una danza haitiana per le vie dell'Avana - Cortometraggio

Riprese effettuate all'Avana il 7 gennaio 2004 in occasione delle celebrazioni per il bicentenario della rivoluzione Haitiana organizzate durante l'ottavo taller cientifico de antropologia social y cultural dal museo Casa de Africa della oficina del Historiador de la Ciudad. Riprese video: Roberto Ravenna Montaggio e produzione: Carlo Nobili Suono: in presa diretta

Una delle cose più belle che io abbia mai fatto

Visita: it.tipeee.com

Una detenuta transgender ha messo incinte due donne in carcere