218 utenti


Libri.itLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIMIRACOSÌ È LA MORTE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Una cura da cammello, la rivoluzione dei nanocorpi - Il Giardino di Albert - RSI Info

ArcoirisTV
1.0/5 (17 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
La storia inizia qualche decennio fa, quando (per uno scherzo del destino) ricercatori belgi scoprirono nel sistema immunitario dei camelidi un potente anticorpo dalle proprietà sorprendenti. Resistentissimo e capace di insinuarsi dove nessuno riesce ad arrivare, questa piccola molecola (ora detta nanocorpo) con le sembianze di un missile sta rivoluzionando la scienza medica, grazie alla sua capacità di combattere praticamente qualsiasi agente patogeno. Oggi l'anticorpo dei camelidi è al centro dell'innovazione nella lotta alle infezioni, nell'ideazione di nuove terapie anti-tumorali, e nella diagnosi dell'Alzheimer.

Il colosso farmaceutico Sanofi, per esempio, ha sviluppato il suo primo farmaco a base di nanocorpi per combattere una malattia autoimmune del sangue. E il bello è che i nanocorpi sono anche molto semplici e poco costosi da generare e produrre, il che stimola la moltiplicazione dei progetti innovativi. Insomma: molte novità si profilano all'orizzonte.

Nell'attesa e nel frattempo ringraziamo i camelidi, che sotto il loro aspetto tra l'ingenuo e lo sprovveduto si sono rivelati essere campioni della miniaturizzazione degli anticorpi e re della biotecnologia moderna!

RSI Info è il canale di informazione della Svizzera italiana che vi aiuta a capire gli avvenimenti attraverso un'informazione affidabile, la condivisione di approfondimenti mirati e contenuti autorevoli.

Oltre al normale flusso di notizie, RSI Info vi tiene aggiornati su: consumatori, territorio, economia e finanza, clima e ambiente, natura e animali, scienza e tecnologia, politica, salute, cultura e spettacoli, e integrazione.

Visita: www.rsi.ch


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.