171 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL MAIALEPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45531

Treno-Museo Villarosa

La stazione ferroviaria di Villarosa, in provincia di Enna, doveva essere chiusa per mancanza di viaggiatori, ma il suo capostazione, Primo David, con l'aiuto dei dirigenti di Trenitalia, cambiò il destino dello scalo trasformandolo in un vero e proprio museo della civiltà mineraria e delle ferrovie siciliane, con annessa area attrezzata camper e visite guidate.
Un treno merci che giaceva abbandonato lungo i binari e che durante la seconda guerra mondiale servì a trasportare i prigionieri ebrei nei campi di sterminio, venne convertito in piccole sale espositive, ... continua

Trenta anni di solitudine

Nel 1975, scacciata dall'invasione dell'esercito marocchino che occupa il loro territorio, la popolazione saharawi (nomadi abitanti del deserto del Sahara) sono dovuti fuggire e hanno trovato riparo in Algeria, in 5 campi profughi alle porte di Tindouf. D'allora vivono ancora lì, profughi e dimenticati dalla comunità internazionale che non fa abbastanza per far rispettare i diritti di un popolo che non ha ricchezze da sacrificare sull'altare della politica.
Questo video, dell'associazione Africa70 che si occupa di loro, mostra la precarietà delle condizioni di ... continua

Trenta secondi d'amore

Una bella signora investe con l'auto un passante. Costui non vuole nessun indennizzo. S'accontenta di un bacio della signora, ma lungo (mezzo minuto almeno) e appassionato. La donna trasecola. Poi acconsente. Ma lui, al dunque, rifiuta. Lei intanto s'è (forse) un po' innamorata.

Trentennale della strage di Piazza della Loggia - Prima Parte

Brescia 28 Maggio 1974 - 28 Maggio 2004 Manifestazione per il Trentennale della Strage di Piazza della Loggia Visita il sito del trentennale

Trentennale della strage di Piazza della Loggia - Seconda Parte

Brescia 28 Maggio 1974 - 28 Maggio 2004 Manifestazione per il Trentennale della Strage di Piazza della Loggia Visita il sito del trentennale

Trentennale scuola di architettura e design Eduardo Vittoria - Inaugurazione

Giornata inaugurale del trentennale della Scuola di Architettura e Design "Eduardo Vittoria" Scuola dell'Università degli Studi di Camerino.
interventi:
Prof. Graziano Leoni (Rettore Unicam)
Prof. Massimo Sargolini (Direttore SAAD, Unicam)
Dott. Alessandro Giantomasso (rappresentante degli studenti)
Sig. Claudio Massi (Presidente Consorzio Universitario Piceno)
Prof.ssa Donatella Ferretti (Comune di Ascoli Piceno)
Mons. Gianpiero Palmieri (Vescovo Diocesi Ascoli Piceno) Avv. Dino Latini (Presidente Consiglio Regionale Marche)
Sen. Guido Castelli (Commissario ... continua

Visita: saad.unicam.it

Trento - Benedetta Tobagi - Per non dimenticare

14.09.2019 - Trento - Benedetta Tobagi - Per non dimenticare

Trento - Sfumature e ambiguità del quotidiano

RASSEGNA GENERAZIONI 2020: Scrittrice e sceneggiatrice è nata e cresciuta a Orbetello, ma vive a Roma. Tra i suoi numerosi libri “Torna da me”, “I giorni felici”, “Il mio paradiso è deserto”, “Tuttissanti”, “La più amata” (finalista al premio Strega nel 2017), “Matrigna”. Attualmente collabora con “Il Corriere della Sera”. A gennaio uscirà il suo nuovo romanzo “Sembrava bellezza”.
Considerata dalla critica una delle otto più incisive autrici delle nuove generazioni, a Trento parlerà del potere della narrazione e dei rapporti ... continua

Tresoldi, Marasca, Cuscunà: Sporcarsi le mani. La (ri)partenza per chi fa l'arte

Edoardo Tresoldi, Paolo Marasca e Marta Cuscunà nel Cantiere Il Vaccino della Cultura del KUM! Festival nel tavolo dal titolo: Sporcarsi le mani. La (ri)partenza per chi fa l'arte.
Dal colpo durissimo che arte e spettacolo hanno subito con la pandemia, emerge la visione di chi, nella pratica, si confronta quotidianamente con il "fare arte". Un giovane artista e una giovane drammaturga, entrambi di fama internazionale, una filosofa e psicologa, vicedirettore di Doppiozero, impegnata nel lavoro sulla scuola, e un amministratore locale, parlano di burocrazia, ruolo ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Trevor Deely: Un mistero senza fine?

Col caso di oggi amici, torniamo in Europa e precisamente nella repubblica d'Irlanda. Avete presente quando una persona scompare misteriosamente senza lasciare traccia? Questa storia è ambientata a Dublino e riguarda un ragazzo di 22 anni e un uomo inquietante vestito di nero. Il racconto dettagliato di una sparizione dai contorni inquietanti.