249 utenti


Libri.itCOSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45540

Tortura. Storia dell’occupazione nazista e della guerra civile (1943-45)

èStoria 2018 -Tortura. Storia dell’occupazione nazista e della guerra civile (1943-45) - ora 11 SALA DELLA TORRE- Conversano Antonio Carioti Mimmo Franzinelli

Torturas Terrorismo nunca antes visto en Nicaragüa, apoyado por sacerdotes y Obispos

Párroco Harving Padilla, de la parroquia Juan Bautista, de Masaya, dirigía a los terroristas que quemaron vivo al oficial Gabriel de Jesús Vado Ruíz, en Moninbó. enviado por Sergio Medina

Tosca

Nel giugno 1800, a Roma, Mario Cavaradossi sta dipingendo Maria Maddalena nella chiesa di Santa Maria degli Angeli. Il pittore le dà le sembianze della marchesa Attavanti. Dalla cappella esce Cesare Angelotti, fratello della marchesa, evaso da Castel Sant?Angelo, dove è stato incarcerato dal barone Vitellio Scarpia, capo della polizia. Cavaradossi, liberale, gli offre rifugio nella propria casa. Arriva Tosca, famosa cantante e amante di Cavaradossi, che si ingelosisce per il dipinto dell'amato.
Cavaradossi e Angelotti lasciano la chiesa, in cui poco dopo entra ... continua

Tosca's

Videoclip della serie Top Premiere Video del mese di febbraio 2007 Tosca's - New Killer Stars prodotto da: Blue Tattoo Music Visita il sito: www.vivamusic.it

Toshikazu Kawaguchi presenta 'Finché il caffè è caldo' - Libreria Palazzo Roberti, 24 maggio 2022

Toshikazu Kawaguchi presenta il suo libro "Finché il caffè è caldo", Garzanti, e i suoi romanzi successivi "Basta un caffè per essere felici" e "Il primo caffè della giornata"
In Giappone c’è una caffetteria speciale. È aperta da più di cento anni e, su di essa, circolano mille leggende. Si narra che dopo esserci entrati non si sia più gli stessi. Si narra che bevendo il caffè sia possibile rivivere il momento della propria vita in cui si è fatta la scelta sbagliata, si è detta l’unica parola che era meglio non pronunciare, si è lasciata andare via ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Tossicodipendente per 17 anni - La storia di Federico, intervista

In questo episodio Federico, ex tossicodipendente, ci racconta la sua esperienza di vita. Dall'adolescenza all'età adulta, le droghe hanno dominato gran parte della sua esistenza, rischiando di divorare la sua parte più umana. Con un grande sforzo e con la potenza delle idee e della costanza, è riuscito a liberarsi da quel fardello e conduce oggi una vita piena di passioni e desideri. Questa è la sua storia.

Tossicologia ambientale: l'impatto delle sostanze chimiche su di noi

Cosa bisogna tenere in considerazione quando si analizza una sostanza tossica? In questo episodio di Meet Science abbiamo intervistato Eleonora Scarcello, PostDoc ricercatrice in tossicologia e new entry nel team di Meet Science! Si sente dire che è la dose a fare il veleno, ma cosa significano effettivamente dose ed esposizione? Come si studiano le interazioni tra farmaci ed alimenti? E come si colloca l'allarmismo alla microplastica nel sangue? Come dobbiamo prendere queste notizie? Questo ed altro in questo episodio!

Visita: meetscience.it

Totalitarismi: Il virus d'Europa

Dal 1920 in avanti, gli Stati totalitari si affermano come modello dominante. Quasi come un virus, il contagio parte dai Paesi travolti dalle crisi successive alla Grande Guerra e li avvolge: l'Ungheria di Horty è la prima nazione a cadere vittima del contagio, segue l'Italia di Mussolini per poi assistere ad un continuo propagarsi con nuove forme (il Portogallo di Salazar, la dittatura dei monarchi nei Balcani, la guerra civile spagnola). Eppure, alcuni Stati europei riescono ad evitare di essere avvolti dalla pericolosa nube dell'autoritarismo, ognuno con ricette ... continua

Totalitarismo islamista e migrazioni

èStoria 2018 - Totalitarismo islamista e migrazioni - Tenda Erodoto venerdì 18 maggio 2018 ore 19.30 - Intervengono: Stefano Allievi, Boualem Sansal - Coordina Andrea Bellavite In collaborazione con Neri Pozza Editore

Totem e il briccone - dipingere il sogno

Presentazione del libro "Totem e il briccone - dipingere il sogno" una sorprendente tecnica di guarigione Intervengono Carlo Vaj, Alberto Rossati, Pino Potenza Visita il sito: www.fieralibro.it