152 utenti


Libri.itICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTICIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENAESSERE MADREMARINAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizione
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di museostorico

Totale: 136

Io mi ricordo (pt.7 - s.3) - Luigi Carasi

IO MI RICORDO puntata 7 - stagione 3 LUIGI CARASI Luigi Carasi, classe 1921, racconta la sua esperienza durante il secondo conflitto mondiale. Partì per il fronte russo come mortaista della divisione Sforzesca nella primavera del 1942. Durante l’inverno arrivò improvvisa la grande offensiva sovietica: il 15 dicembre 1942, Carasi notò al comando alcuni ufficiali visibilmente disperati, qualcuno piangeva. Era l’inizio di quella che la storia in Italia ricorderà come la ritirata di Russia. A cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it

Io mi ricordo (pt.8 - s.1) - Luigi Povinelli

IO MI RICORDO puntata 8 LUIGI POVINELLI Nel secolo scorso chi emigrava da Carisolo lo faceva principalmente per fare l'arrotino. La storia di Luigi Povinelli è invece molto diversa. "Io mi ricordo", attraverso la voce di alcuni testimoni che raccontano la loro storia di vita, restituisce un affresco del '900. Un programma a cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it

Io mi ricordo (pt.8 - s.3) - Raffello Dietre

IO MI RICORDO
puntata 8 - stagione 3
RAFFELLO DIETRE
Raffaello Dietre si racconta con l'aiuto del suo originale diario: una gavetta su cui ha inciso minuziosamente date ed eventi principali della propria storia. Classe 1922, Dietre fu arruolato nel 1942 nella divisione Tridentina. Avendo imparato a suonare la tromba fin da giovanissimo, fu presto inserito nella fanfara reggimentale. Grazie a questo, riuscì fortunosamente ad evitare di essere inviato in zona di guerra, e rimase in Italia, a suonare con la fanfara.
L’8 settembre 1943 cercò di fuggire calandosi ... continua

Visita: museostorico.it

Io mi ricordo (pt.9 - s.1) - Giulio Pompermaier

IO MI RICORDO puntata 9 GIULIO POMPERMAIER Giulio Pompermaier racconta l'incredibile liberazione di un amico dal lager di Fallersleben in Germania. Una vicenda di profonda amicizia ambientata durante la seconda guerra mondiale. "Io mi ricordo", attraverso la voce di alcuni testimoni che raccontano la loro storia di vita, restituisce un affresco del '900. Un programma a cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it

Io mi ricordo (pt.9 - s.3) - Guido Delucca

IO MI RICORDO puntata 9 - stagione 3 GUIDO DELUCCA Guido Delucca classe 1920 ci racconta “la sua guerra”, iniziata del 1940 quando viene arruolato nel quarto Corpo d'Armata. Diversi i fronti in cui si trova a combattere, in Francia, nei Balcani, nel Nord Africa e ancora in Italia.

Visita: museostorico.it

Io mi ricordo - Trentini in guerra (pt.1 - s.2) - Pio Fronza

IO MI RICORDO
puntata 1 - stagione 2
PIO FRONZA
Al centro della seconda stagione del programma ci sono le esperienze dei soldati trentini durante il secondo conflitto mondiale. Attraverso le loro storie di vita i testimoni restituiscono vissuti personali, emozioni, pensieri rivisti attraverso la lente del ricordo.
Nella prima puntata Pio Fronza, classe 1923, racconta la sua esperienza di militare come combattente nei Balcani e, dopo l’8 settembre 1943, come prigioniero di guerra internato nel campo di concentramento di Buchenwald e come lavoratore coatto ... continua

Visita: museostorico.it

Io mi ricordo - Trentini in guerra (pt.2 - s.2) - Francesco Comai

IO MI RICORDO puntata 2 - stagione 2 FRANCESCO COMAI Le esperienze dei soldati trentini durante il secondo conflitto mondiale. La storia di Francesco Comai, classe 1918, alpino nella Divisione Tridentina, che ha partecipato alle campagne militari di Francia, Grecia, Russia, si è salvato dalla tragedia italiana in Russia dell'inverno del '42 e ha assistito allo sbarco alleato in Normandia sotto la prigionia tedesca. Un programma a cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it

Io mi ricordo - Trentini in guerra (pt.3 - s.2) - Camillo Pedrotti

IO MI RICORDO puntata 3 - stagione 2 CAMILLO PEDROTTI Le esperienze dei soldati trentini durante il secondo conflitto mondiale. La storia dell'alpino Camillo Pedrotti che combatte sul fronte francese, su quello greco-albanese e poi è comandato in Unione Sovietica sul medio Don con l'ARMIR; congedato nel dicembre del '42, si risparmia l’offensiva Sovietica e la conseguente tragedia dei soldati italiani in Russia. Un programma a cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it

Io mi ricordo - Trentini in guerra (pt.4 - s.2) - Cesarino Berti

IO MI RICORDO puntata 4 - stagione 2 CESARINO BERTI Le esperienze dei soldati trentini durante il secondo conflitto mondiale. Questa settimana conosciamo la storia dell'alpino Cesarino Berti: combattente prima sul fronte greco-albanese, viene comandato in Montenegro dopo la rivolta del 13 luglio 1941. La sua è una lucida testimonianza di come la guerra faccia emergere i lati peggiori dell’uomo. Un programma a cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it

Io mi ricordo - Trentini in guerra (pt.7 - s.2) - Valentino Lever

IO MI RICORDO puntata 7 - stagione 2 VALENTINO LEVER Le esperienze dei soldati trentini durante il secondo conflitto mondiale. Partito per il fronte jugoslavo nell’autunno del 1940, Valentino Lever viene poi aggregato al Corpo di Spedizione Italiano in Russia. L’armistizio dell’8 settembre 1943 lo vede in servizio in Calabria: qui inizia il suo avventuroso viaggio attraverso l’Italia devastata dalla guerra per tornare a casa. Un programma a cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it