188 utenti


Libri.itMARINAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOLA PESTE SCARLATTAEDMONDO E LA SUA CUCCIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di museostorico

Totale: 127

Io mi ricordo (pt.10 -s.1) - Wolftraud Schreiber

IO MI RICORDO puntata 10 WOLFTRAUD SCHREIBER Dalla voce di una protagonista l'esperienza dell'esodo della popolazione di lingua tedesca dei Sudeti che nel secondo dopoguerra fu costretta a lasciare la propria terra. "Io mi ricordo", attraverso la voce di alcuni testimoni che raccontano la loro storia di vita, restituisce un affresco del '900. Un programma a cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it

Io mi ricordo (pt.2 - s.1) - Aldino Benvenuti

IO MI RICORDO puntata 2 ALDINO BENVENUTI Aldino Benvenuti, classe 1927, con grande trasporto e commozione ci racconta dell'emigrazione, della guerra e del duro lavoro come minatore nella costruzione delle opere idroelettriche in val di Peio. Un programma a cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it

Io mi ricordo (pt.2 -s.3) - Erminio Caramelle

IO MI RICORDO puntata 2 - stagione 3 ERMINIO CARAMELLE Erminio Caramelle di Pieve Tesino racconta la sua esperienza di guerra sul fronte lungo il Don in Russia. Tra fatiche immani, battaglie, compagni impazziti, feriti e uccisi; ma anche qualche episodio di umanità tra soldati e con la popolazione locale. E' la seconda puntata della nuova stagione del programma che racconta le esperienze dei soldati trentini durante il secondo conflitto mondiale. A cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it

Io mi ricordo (pt.3 - s.1) - Gina Merz

IO MI RICORDO puntata 3 GINA MERZ Le condizioni di vita tra le due guerre, il fascismo e i suoi riti, i bombardamenti e il dopoguerra. Con semplicità ed empatia, Gina Merz, figlia del macellaio di Povo, racconta la sua storia di vita. Un programma a cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it

Io mi ricordo (pt.3 -s.3) - Bruno Bertoldi

IO MI RICORDO
puntata 3
BRUNO BERTOLDI
A 18 anni, Bruno Bertoldi, nato profugo a Mittendorf, si arruola nell'esercito e viene aggregato alla Divisione Acqui: comandato sul fronte greco è a Cefalonia nei terribili giorni del settembre del 1943 quando l'intera divisione, per ordine diretto di Hitler, viene annientata. Scampato all'immane carneficina viene fatto prigioniero e mandato sul fronte russo. Bruno riesce a sopravvivere e dopo la disfatta tedesca viene dato da tutti per morto. Ma, ad un anno dalla fine del conflitto, nel 1946, rientra in Italia. La sua ... continua

Visita: museostorico.it

Io mi ricordo (pt.4 - s.1) - Cesarino Fava

IO MI RICORDO puntata 4 CESARINO FAVA Il noto alpinista, in un ruolo inedito, racconta la sua esperienza di migrante in Argentina nel secondo dopoguerra. "Io mi ricordo", attraverso la voce di alcuni testimoni che raccontano la loro storia di vita, restituisce un affresco del '900. Un programma a cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it

Io mi ricordo (pt.4 - s.3) - Vittorio Tomaselli

IO MI RICORDO
puntata 4 - stagione 3
VITTORIO TOMASELLI
Nato nel 1921 a Strigno, il giovane fu destinato all’undicesimo reggimento della divisione Pusteria. Su quel fronte fu testimone della terribile violenza di una guerra che non risparmiò nessuno, civili e militari. Nei primi mesi del 1943 venne trasferito in Francia e qui dopo l'armistizio si ritrovò a cavar carbone per i tedeschi in Alsazia-Lorena. Più tardi, venne mandato in Prussia orientale e costretto a ritagliare grossi blocchi di ghiaccio da un lago gelato per realizzare opere di fortificazione. ... continua

Visita: museostorico.it

Io mi ricordo (pt.5 - s.1) - Mons. Silvio Gilli

IO MI RICORDO puntata 5 MONS. SILVIO GILLI L'infanzia a Gardolo, la vocazione e l'entrata in seminario, gli anni difficili della guerra ed infine il racconto di una straordinario viaggio, nell'Italia martoriata dalla guerra, per raggiungere Roma. Tutto questo emerge nelle parole di Mons. Gilli. Un programma a cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it

Io mi ricordo (pt.5 - s.3) - Guido Pascoli

IO MI RICORDO puntata 5 - stagione 3 GUIDO PASCOLI L’8 settembre 1943: Pascoli, circondato dai tedeschi, decide di non arrendersi e con l’aiuto di alcuni reduci dalla campagna di Russia riesce a mettere in fuga i nemici. Inizia quindi una strepitosa fuga lungo sentieri di montagna, braccato dalle SS e dalla milizia fascista. A cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it

Io mi ricordo (pt.6 - s.3) - Luigi Baldassari

IO MI RICORDO
puntata 6 - stagione 3
LUIGI BALDASSARI
Luigi Baldassari nasce profugo a Landeck in Austria nel 1916. Valsuganotto di Roncegno in questa intervista racconta la sua esperienza di guerra in Grecia nel 33° reggimento artiglieria divisione Acqui. Fu testimone delle terribili vicende che portarono all’annientamento della divisione Acqui a
Cefalonia. Luigi Baldassari ci racconta con la voce rotta dalla commozione l’esecuzione del Generale Gandin, del comandante della divisione e le fucilazioni di massa di migliaia di suoi commilitoni.
A cura di ... continua

Visita: museostorico.it