143 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSIMOPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di UnistrasiTV

Totale: 132

La pratica del commento 5 (7 novembre 2023) autocoscienza, frontiere, attraversamenti

Il tema dell’iniziativa è la pratica del commento ai testi letterari, in continuità con le quattro precedenti edizioni. La pratica del commento 5 è un convegno dedicato al valore didattico, critico e culturale del commento, considerando la tradizione italiana e transnazionale sia come esperienza continua di reinvenzione di un’identità linguistica, sia come territorio attraversato dalla compresenza di coscienze straniere e plurali.
Ripartendo da Dante e dalla tradizione dei volgarizzamenti, discuteremo, tra l’altro, di La coscienza di Zeno (a cui sarà ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Giornata dei Toscani nel mondo 2023 - 3 parte

Un'idea di Toscana. Un ponte tra memoria e futuro

Visita: www.unistrasi.it

Giornata dei Toscani nel mondo 2023 - 2 parte

Un'idea di Toscana. Un ponte tra memoria e futuro

Visita: www.unistrasi.it

Giornata dei Toscani nel mondo 2023 - 1 parte

Un'idea di Toscana. Un ponte tra memoria e futuro

Visita: www.unistrasi.it

UnistrasiGenderLab 3 Spera

Lucinda Spera docente di Letteratura italiana all’Università per Stranieri di Siena, "Una stanza tutta per sé"? Proposte per una ricostruzione dei quadri storiografici

Visita: www.unistrasi.it

UnistrasiGenderLab 2 - Pietro Cataldi

LE PAROLE PER DIRLO - Corso Trasversale di Genere a cura di Silvia Antosa e Tiziana de Rogatis con il patrocinio del Cug Unistrasi. Pietro Cataldi (docente di Letteratura italiana contemporanea, Università per Stranieri di Siena) Angelica e le altre: il punto di vista delle personagge

Visita: www.unistrasi.it

UnistrasiGenderLab 1 - Jacopo Tabolli

LE PAROLE PER DIRLO - Corso Trasversale di Genere a cura di Silvia Antosa e Tiziana de Rogatis con il patrocinio del Cug Unistrasi. Che genere di archeologia? Stratigrafie di identità a Bagno Grande di San Casciano dei Bagni. Jacopo Tabolli docente di Etruscologia e Educazione al patrimonio culturale all’Università per Stranieri di Siena.

Visita: www.unistrasi.it

Ciclo di seminari sugli studi asiatici

Nell'ambito del terzo Ciclo dei Seminari Asiatici, promossi dalla Eurasia Foundation (from Asia) e organizzati dalla prof.ssa Jung Imsuk, segnaliamo la conferenza della prof.ssa Amina Crisma (Università di Bologna) dal titolo: Umanità: una nozione merely western? Ripensare non retoricamente i diritti umani con risorse della Cina antica

Visita: www.unistrasi.it

Ciclo di seminari sugli studi asiatici

12/14 Nell'ambito del terzo Ciclo dei Seminari Asiatici, promossi dalla Eurasia Foundation (from Asia) e organizzati dalla prof.ssa Jung Imsuk, segnaliamo la conferenza della prof.ssa Ester Bianchi (Università di Perugia) dal titolo: Chan After Chan”: Buddhist Meditation in modern and contemporary China

Visita: www.unistrasi.it

Ciclo di seminari sugli studi asiatici

11/14 Nell'ambito del terzo Ciclo dei Seminari Asiatici, promossi dalla Eurasia Foundation (from Asia) e organizzati dalla prof.ssa Jung Imsuk, segnaliamo la conferenza del prof. Jinnai Hidenobu (Hosei University) dal titolo: Una passeggiata a Tokyo con i progetti di riarredo urbano

Visita: www.unistrasi.it