144 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ABBECEDARIO STRAVAGANTECOSA FANNO LE BAMBINE?IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di UnistrasiTV

Totale: 132

Gerusalemme contesa. La geopolitica urbana della questione israelo-palestinese

L'evento, che si terrà l'11 febbraio 2024, prevede un seminario del Prof. F. Chiodelli nell'ambito del Ciclo di seminari organizzati dall'Università per Stranieri di Siena dal titolo: "PALESTINA E DIRITTI NEGATI: CONFLITTO, GENOCIDIO E IMPLICAZIONI GLOBALI"

Visita: www.unistrasi.it

Oltre il bronzo: comunità in trasformazione e mobilità - 4

Convegno internazionale organizzato dall'Università per Stranieri di Siena dedicato alla presentazione delle nuove ricerche intraprese attorno agli scavi archeologici al Bagno Grande. Oltre ottanta relatori, distribuiti in sessioni interdisciplinari e in una grande tavola rotonda finale, analizzeranno le nuove scoperte.
Dopo il convegno del 2021 organizzato dalla Soprintendenza di Siena, e il convegno "Dentro il Sacro" del 2023, questo nuovo convegno è intitolato "Oltre il Bronzo: comunità in trasformazione e mobilità nello scavo del Bagno Grande di San ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Oltre il bronzo: comunità in trasformazione e mobilità - 3

Convegno internazionale organizzato dall'Università per Stranieri di Siena dedicato alla presentazione delle nuove ricerche intraprese attorno agli scavi archeologici al Bagno Grande. Oltre ottanta relatori, distribuiti in sessioni interdisciplinari e in una grande tavola rotonda finale, analizzeranno le nuove scoperte.
Dopo il convegno del 2021 organizzato dalla Soprintendenza di Siena, e il convegno "Dentro il Sacro" del 2023, questo nuovo convegno è intitolato "Oltre il Bronzo: comunità in trasformazione e mobilità nello scavo del Bagno Grande di San ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Scudi umani. Diritto, resistenza e violenza coloniale in Palestina

Prof. Nicola Perugini (University of Edinburgh)

Visita: www.unistrasi.it

Oltre il bronzo: comunità in trasformazione e mobilità - 2

Convegno internazionale organizzato dall'Università per Stranieri di Siena dedicato alla presentazione delle nuove ricerche intraprese attorno agli scavi archeologici al Bagno Grande. Oltre ottanta relatori, distribuiti in sessioni interdisciplinari e in una grande tavola rotonda finale, analizzeranno le nuove scoperte.
Dopo il convegno del 2021 organizzato dalla Soprintendenza di Siena, e il convegno "Dentro il Sacro" del 2023, questo nuovo convegno è intitolato "Oltre il Bronzo: comunità in trasformazione e mobilità nello scavo del Bagno Grande di San ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Oltre il Bronzo: comunità in trasformazione e mobilità - 1

Convegno internazionale organizzato dall'Università per Stranieri di Siena dedicato alla presentazione delle nuove ricerche intraprese attorno agli scavi archeologici al Bagno Grande. Oltre ottanta relatori, distribuiti in sessioni interdisciplinari e in una grande tavola rotonda finale, analizzeranno le nuove scoperte.
Dopo il convegno del 2021 organizzato dalla Soprintendenza di Siena, e il convegno "Dentro il Sacro" del 2023, questo nuovo convegno è intitolato "Oltre il Bronzo: comunità in trasformazione e mobilità nello scavo del Bagno Grande di San ... continua

Visita: www.unistrasi.it

UnistrasiGenderLab 1

Silvia Demozzi (Università di Bologna) L'educazione sessuale completa (CSE). Perché (ci) serve all'Università?

Visita: www.unistrasi.it

Giornata della trasparenza

Mercoledì 18 dicembre 2024 alle ore 15 si svolgerà presso l'aula 1 Giorgio Levi della Vida, P.zza C. Rosselli 27/28, la Giornata della Trasparenza

Visita: www.unistrasi.it

I rischi di ridimensionamento dell'università e della ricerca

L'Aula Magna Virginia Woolf ospiterà un'importante iniziativa di riflessione, mobilitazione e lotta per il futuro della ricerca e dell'università pubblica. Abbiamo accolto la proposta delle 122 società scientifiche che hanno firmato un importante documento su "i rischi di ridimensionamento dell'università e della ricerca", e parteciperanno (dall'aula e da remoto) colleghi e colleghi che ricoprono ruoli chiave nel sistema universitario, nel mondo della ricerca, nei sindacati, reti e associazioni.
Non è il momento di tacere o rimanere a casa: l'università, tutta ... continua

Visita: www.unistrasi.it

UnistrasiGenderLab 02 - Nicoletta Vettori

Nicoletta Vettori
Professoressa di Diritto amministrativo e Consigliera di fiducia Unistrasi
Genere, gerarchie e riconoscimenti nella comunità accademica.
Riflessioni sul Codice etico di Unistrasi attraverso le storie delle donne.
---
L'obiettivo di questo laboratorio è quello di fornire risorse e strumenti per capire e interpretare i grandi cambiamenti che la nostra contemporaneità sta vivendo in relazione alle questioni di Genere: questioni sociali e politiche che rinviano alle costruzioni simboliche del femminile e delle sue differenze, come pure a quelle ... continua

Visita: www.unistrasi.it