101 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUISEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di UnistrasiTV

Totale: 132

Dulcis in fundo. Convegno finale del PRIN 2017 AtLiTeG - 3 giugno

Prima giornata del Convegno finale del progetto PRIN 2017 AtLiTeG Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dall’età medievale all’Unità, di cui Siena Stranieri è unità centrale.

Visita: www.unistrasi.it

Genocidio e propaganda - Rula Jebreal

12 giugno 2024 Aula magna Virginia Woolf. Conferenza dal titolo "Genocidio e propaganda". Con la giornalista palestinese Rula Jebreal e i rettori Tomaso Montanari, Università per Stranieri di Siena, e Roberto Di Pietra, Università di Siena.

Visita: www.unistrasi.it

Traduzione dello stile, stile della traduzione

Il 3 giugno 2024 il Centro Studi sulla Traduzione ha ospitato, in collaborazione con la rivista ri.tra/rivista di traduzione: teorie pratiche storie (https://www.ritra.it/), il seminario di Franco Nasi “Traduzione dello stile, Stile della traduzione”.
Franco Nasi (1956), saggista e traduttore, ha insegnato Letteratura angloamericana e Teorie della traduzione all’Università di Modena e Reggio Emilia. Formatosi alla scuola di Estetica di Luciano Anceschi dell’Università di Bologna, si occupa di letteratura comparata, teoria e storia della traduzione, storia ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Per una nuova edizione dei diari di Kafka nella collana dei Meridiani

Seminario del Centro Studi per la Traduzione-CeST tenuto da Roberto Venuti e Giovanna Ianeselli, traduttore e traduttrice della nuova edizione dei Diari di Kafka, 14 maggio 2024. Con l'introduzione di Andrea Landolfi.

Visita: www.unistrasi.it

Notte della poesia 2024

Letture di poesia in lingua originale con spazi musicali di intervallo

Visita: www.unistrasi.it

Queer Kinship: Affects, families bonds - Alessandro Giammei

"Queeratela, Queeredità. Alternative filologiche alla genealogia nel destino dell’opera di Michela Murgia"

Visita: www.unistrasi.it

Seminario di studi ‘Scienza , divulgazione, didattica e mediazione’ - Pomeriggio

Ecosistema dell’Innovazione – THE – Tuscany Health Ecosystem Spoke 5: I24H Implementing innovation for healthcare and well-being
Il seminario ha l’obiettivo di sollecitare la riflessione sulle forme di divulgazione della ricerca scientifica.
Quale è lo scopo di alcune forme di divulgazione? Cosa viene trattenuto, cosa viene perso dei dati che propone la scienza? Con quali scelte linguistiche vengono trasmesse le informazioni?
Come si attua la mediazione tra i testi di ricerca scientifica e quelli di divulgazione scientifica in italiano?
E di ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Seminario di studi ‘Scienza, divulgazione, didattica e mediazione’ - Mattina

Ecosistema dell’Innovazione – THE – Tuscany Health Ecosystem
Spoke 5: I24H Implementing innovation for healthcare and well-being
Il seminario ha l’obiettivo di sollecitare la riflessione sulle forme di divulgazione della ricerca scientifica. Quale è lo scopo di alcune forme di divulgazione? Cosa viene trattenuto, cosa viene perso dei dati che propone la scienza? Con quali scelte linguistiche vengono trasmesse le informazioni? Come si attua la mediazione tra i testi di ricerca scientifica e quelli di divulgazione scientifica in italiano? E di conseguenza, in ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Aspettando il 25 Aprile - Ci fu chi disse no

La Comunità Unistrasi celebrerà la Festa Nazionale della Liberazione dell'Italia con un incontro aperto dedicato a chi disse no al fascismo. Ai dodici universitari che rifiutarono di sottoscrivere la formula di giuramento di fedeltà al regime fascista sono intitolate dodici aule del nostro ateneo. Intervengono il rettore Tomaso Montanari, il presidente nazionale ANPI Gianfranco Pagliarulo, Silvia Folchi, presidente ANPI provincia di Siena, Anna Baldini, Alessandra Ginzburg, Mauro Moretti e Valerio Strinati, curatore del volume "Ci fu chi disse no".

Visita: www.unistrasi.it

Dialogo con Evgenij Solonovič

Partecipano Stefano Dal Bianco, Stefano Garzonio, Giulia Marcucci, Massimo Maurizio, Antonio Prete, Claudia Scandura.

Visita: www.unistrasi.it