641 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSA FANNO LE BAMBINE?I DINOSAURI A FUMETTIROSALIE SOGNA…LUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Presadiretta

Totale: 45

I signori del gas

Nel pieno della tempesta scatenata dal prezzo del gas che continua a salire senza controllo, PresaDiretta analizza gli effetti delle scelte energetiche del nostro Paese. Come faranno le imprese a sostenere le bollette e la carenza di materie prime? Che autunno ci aspetta? Ci stiamo rendendo indipendenti dal gas russo, ma i nostri nuovi partner offrono garanzie democratiche? E c'è un legame tra i profitti dell'industria energetica e le guerre? PresaDiretta compie un viaggio tra le fabbriche del Veneto, della Lombardia e dell'Emilia-Romagna, per raccogliere il grido di ... continua

Visita: www.raiplay.it

Guerra e fame

Una puntata dedicata alla guerra del grano innescata dal conflitto in Ucraina, ma anche dai cambiamenti climatici e dagli speculatori. Un effetto domino che ha prodotto un'ondata di carestie e tensioni sociali nei Paesi già poveri, il rincaro per la spesa alimentare che mette in difficoltà le famiglie di tutta Europa e fatto emergere le contraddizioni del modello agricolo dell'Occidente, che produce e spreca troppo. Ospite in studio con Riccardo Iacona, Maurizio Martina vicedirettore generale della FAO, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e ... continua

Visita: www.raiplay.it

Julian Assange, processo al giornalismo

Presadiretta ricostruisce e racconta la storia di Julian Assange, fondatore della piattaforma WikiLeaks. Il giornalista ed editore australiano che ha fatto conoscere all'opinione pubblica del mondo intero i video e i rapporti segreti sui crimini di guerra commessi dagli Stati Uniti durante la guerra in Iraq e in Afghanistan e molte altre notizie clamorose. Un uomo che ha avuto il coraggio di svelare i segreti del Potere. Alcuni hanno definito il processo contro Julian Assange il più grande scandalo giudiziario della storia, il processo a un uomo che ha perso la sua ... continua

Visita: www.raiplay.it

L'Italia ha scelto

Gli inviati di PresaDiretta hanno attraversato l'Italia per incontrare gli elettori, le loro domande e le loro speranze in vista delle elezioni politiche. Sono stati nel Nord Italia a parlare con gli imprenditori e con gli operai di crisi economica; hanno incontrato il popolo dell'astensione; sono andati nel Sud a parlare di lavoro e non solo. PresaDiretta ha seguito i comizi e ascoltato la gente nelle piazze, tra dubbi e certezze. E poi ha attraversato il mondo dei giovani, molti di loro alle prese con il primo appuntamento elettorale, per raccontare le loro ... continua

Visita: www.raiplay.it

La guerra informatica

Con l'inchiesta sulla 'guerra informatica' si chiude il ciclo autunnale di "Presa Diretta". Ci sono i banditi digitali, i criminali informatici che "bucano" la rete di sicurezza delle aziende private e delle amministrazioni pubbliche per rubare i dati sensibili e chiedere un riscatto. I cosiddetti ransomware. Si stima valgano 20 miliardi di dollari all'anno. I giornalisti di Presa Diretta sono andati in Irlanda a vedere come i 'banditi digitali' sono riusciti a mettere fuori uso il Servizio Sanitario Nazionale, mentre in Italia è stata attaccata la Sanità della ... continua

Visita: www.raiplay.it

Amore bestiale

Migliori amici, cani e gatti, oggi vengono amati come figli. Attorno alla cura degli animali da compagnia c'è un giro d'affari che vale 200 miliardi di euro all'anno. Ma cosa c'è dietro l'amore per gli animali domestici? È solo business? Che cosa ci restituiscono i nostri animali domestici nella vita che passiamo assieme? Perché abbiamo così tanto bisogno di loro? Le tante risposte, e per niente banali, nell'inchiesta di PesaDiretta.

Visita: www.raiplay.it

Processo alla 'ndrangheta

A PresaDiretta una grande inchiesta di impegno civile. La Procura di Catanzaro, diretta da Nicola Gratteri, ha portato a segno una delle più grandi operazioni contro la 'ndrangheta nella storia della lotta contro la criminalità organizzata. L'operazione "Rinascita Scott" ha acceso i riflettori su una mafia ancora sconosciuta e fino a oggi mai aggredita dallo Stato, rivelando le complicità di quella terra di mezzo che ha consentito alla mafia più potente del mondo di diventare un vero e proprio stato parallelo.

Visita: www.raiplay.it

Il salario minimo

Le fragilità dei lavoratori italiani, in ogni settore: dalla logistica all'industria, dai professionisti ai tirocinanti, dal commercio agli stagionali. Gli stipendi bassi, la precarietà delle condizioni di lavoro, la giungla dei contratti, gli incidenti e le morti, i licenziamenti selvaggi e le difficoltà nella ricerca di un'occupazione. L'Italia è l'unico Paese in Europa dove negli ultimi 30 anni i salari sono diminuiti, cosa è successo al nostro mercato del lavoro? Ma chi sono i lavoratori e le lavoratrici che prendono questi stipendi da fame? Le storie e le ... continua

Visita: www.raiplay.it

Guerra all'Amazzonia

Un grande reportage sulla foresta amazzonica che sta morendo nel silenzio generale, mentre i nostri mercati sono invasi di legno, carne e soia che vengono prodotti deforestando il polmone verde del pianeta. Con "GUERRA ALL'AMAZZONIA" PresaDiretta ha attraversato il Brasile per raccontare come gli incendi e il sistematico disboscamento illegale, le amnistie e lo smantellamento della polizia ambientale, stanno vincendo la partita contro l'Amazzonia. Migliaia di chilometri quadrati di foresta vergine scompaiono ogni anno nelle tasche dei latifondisti agricoltori e ... continua

Visita: www.raiplay.it

Armi di controllo di massa

PresaDiretta indaga sulla corsa alle armi, le vie dello spionaggio digitale ed entra nel mondo della sorveglianza e del controllo di massa. Robot, droni, scanner, visori, sistemi di intelligenza artificiale e riconoscimento biometrico: è il nuovo grande business delle aziende produttrici di armi, un mercato che cresce tra il 7 e il 9% l'anno e fattura tra i 65 e i 68 miliardi di euro. Strumenti sempre più sofisticati utilizzati dall'Unione Europea per rendere impenetrabili le frontiere e respingere i migranti. Ma non solo. In che modo queste tecnologie entrano nelle ... continua

Visita: www.raiplay.it