159 utenti


Libri.itA PRIMA VISTA POCKET: LATINO VERBII SUPERDOMANDONI. VIRUS E BATTERIRAOWL. LA BELLA E IL BRUTO vol. 1JEAN-BLAISE. IL GATTO CHE SI CREDEVA UN UCCELLOIL POZZO DEI DESIDERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!










Tutti i filmati di Presadiretta

Totale: 33

La ripartenza verde

L'accelerazione dei cambiamenti climatici uniti alla crisi economica provocata dal Covid-19 impongono una svolta immediata: la rivoluzione verde non può più aspettare. "La ripartenza verde" ha raccolto l'allarme di importanti equipe di scienziati che hanno indagato, fin dalle prime settimane della pandemia, sulla correlazione tra inquinamento atmosferico e propagazione del virus. Le polveri sottili e il particolato delle aree più inquinate del nord Italia potrebbero essere stati vettori del virus? "PresaDiretta" vuole raccontare l'urgenza di trasformare ... continua

Visita: www.raiplay.it

Sars-CoV-2: identikit di un killer

PresaDiretta prova a mettere a fuoco le tante zone d'ombra sul SARS-CoV-2, il Coronavirus che in 9 mesi ha messo in ginocchio il mondo intero. Da dove viene davvero questo nuovo virus e perché è così pericoloso. E poi un viaggio tra le cure, la ricerca, i progressi sulla strada del vaccino. Un'inchiesta piena di colpi di scena, per provare a rispondere alle domande che l'opinione pubblica mondiale si pone da mesi. Dove è nato SARS-Cov-2? E perché è già così ben adattato all'uomo? Come mai si comporta in modo così diverso dagli altri virus? E poi, quanto ... continua

Visita: www.raiplay.it

Lavorare meno lavorare tutti

Durante il lockdown lo smart working, tra pregi e difetti, è stata una risposta necessaria per affrontare l'emergenza sanitaria. Quali insegnamenti ci ha lasciato? Non abbiamo capito soltanto che l'Italia deve colmare un grave divario digitale, ma anche che è necessario ripensare i tempi vita-lavoro per avere una visione di futuro. Lavorare meno per lavorare meglio e per lavorare tutti insomma, è possibile. C'è chi già lo fa e il dibattito ormai è aperto.

Visita: www.raiplay.it

Mai più eroi!

Puntata di PresaDiretta dedicata all'emergenza Coronavirus che ha travolto il sistema sanitario del Paese. L'epidemia da Sars Cov-2 ha investito il nostro Paese con una violenza senza precedenti. Il virus dilagato tra le corsie degli ospedali, gli operatori sanitari contagiati in prima linea, i tanti, troppi pazienti morti nelle loro case senza essere presi in carico dalla sanità pubblica. Non era mai successo prima. Una crisi che ci obbliga oggi a ridisegnare il Servizio Sanitario Nazionale che ha sostenuto l'emergenza sanitaria, tra errori ed eroismi, per mettere ... continua

Visita: www.raiplay.it

Ricostruiamo l'Italia

La ricostruzione che non riesce a decollare. Un viaggio all'interno del cratere del sisma che ha colpito Marche, Abruzzo, Umbria e Lazio. Cosa troviamo oggi sul campo, a distanza di 3 anni dalle scosse di terremoto? E poi, le mappe ufficiali che indicano la pericolosità sismica del territorio italiano in che modo vengono tracciate e aggiornate?

Visita: www.raiplay.it

Il sistema Università

Un viaggio di Riccardo Iacona attraverso i concorsi pubblici con i quali le università italiane selezionano ricercatori e professori. Il mondo accademico riesce a premiare il merito e ad assumere i migliori, oppure vincono quelli che "dovevano" vincere? PresaDiretta ha incontrato professori, ricercatori, rettori e magistrati, ha raccolto le storie e le denunce di concorsi truccati e cuciti su misura per candidati che dovevano vincere a tutti i costi. Un vero e proprio "sistema", che non garantisce la competizione tra i migliori e dove tutto è già deciso in ... continua

Visita: www.raiplay.it

Cessate il fuoco

Mentre la campagna di invasione russa sembra in stallo si intensificano i bombardamenti sulle città e la popolazione civile vive una catastrofe anche sanitaria. I tavoli della diplomazia tacciono, la corsa al riarmo contagia tutta l'Europa e cresce la paura che la Russia possa ricorrere alle armi nucleari. A chi fa comodo questa guerra? Perché non si arriva a un cessate il fuoco? Un'analisi approfondita del teatro di guerra, delle armi usate, delle strategie militari e degli scenari futuri possibili. E poi l'escalation che preoccupa il mondo intero: la Russia in ... continua

Visita: www.raiplay.it

Guerra al clima

L'ultimo drammatico Rapporto sulle conseguenze del riscaldamento del pianeta è passato sotto silenzio a causa della guerra. Ma quello che ha denunciato è definitivo: già oggi la temperatura è aumentata di 1,1 gradi. La nostra casa sta bruciando. PresaDiretta è andata negli Stati Uniti, dove la Florida e la Louisiana combattono contro l'innalzamento del mare lungo le coste e la California contro gli incendi e la mancanza d'acqua. E in Madagascar, dove è in corso la prima carestia al mondo causata dal cambiamento climatico. E infine in Italia dove ci sono molte ... continua

Visita: www.raiplay.it

La Cina come via della pace?

PresaDiretta torna a raccontare la guerra in Ucraina per capire come si stanno muovendo gli attori in campo nella complessa partita delle trattative per la pace. Sarà la Cina il protagonista dei prossimi negoziati per arrivare a un cessate il fuoco? E quali sono le conseguenze delle sanzioni internazionali contro la Russia sulla nostra economia? Riccardo Iacona ne parlerà con i suoi ospiti in studio e in collegamento. E poi le criptovalute, in che modo possono aiutare la Russia a sfuggire alla morsa delle sanzioni? Infine, le armi e le strategie militari.

Visita: www.raiplay.it

Ucraina, catastrofe umanitaria

Una puntata dedicata agli sviluppi della guerra in Ucraina e alla crisi umanitaria in atto nel Paese. É stata raggiunta un'intesa temporanea tra Ucraina e Russia per far evacuare i civili attraverso corridoi umanitari, ma le sirene continuano a suonare e le bombe continuano a cadere. Il racconto della guerra in Ucraina non solo attraverso la crisi dei civili che fuggono dalle bombe, ma anche il conflitto dell'opposizione interna alla Russia di Putin, la guerra della propaganda che cresce da entrambe le parti, il rischio della piccola Moldavia che ha paura di ... continua

Visita: www.raiplay.it