636 utenti


Libri.itLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIJEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Presadiretta

Totale: 45

Cessate il fuoco

Mentre la campagna di invasione russa sembra in stallo si intensificano i bombardamenti sulle città e la popolazione civile vive una catastrofe anche sanitaria. I tavoli della diplomazia tacciono, la corsa al riarmo contagia tutta l'Europa e cresce la paura che la Russia possa ricorrere alle armi nucleari. A chi fa comodo questa guerra? Perché non si arriva a un cessate il fuoco? Un'analisi approfondita del teatro di guerra, delle armi usate, delle strategie militari e degli scenari futuri possibili. E poi l'escalation che preoccupa il mondo intero: la Russia in ... continua

Visita: www.raiplay.it

L'onda lunga dell'epidemia

A un anno esatto dal primo contagiato italiano, il cosiddetto "paziente uno" trovato a Codogno, "PresaDiretta" farà il punto sul virus Sars-Cov-2, per provare a capire cosa la scienza ha scoperto fin qui e quello che c'è ancora da capire. Cosa sappiamo per esempio sulla mortalità nelle terapie intensive e come sta andando il tracciamento dei contagi? Lo hanno chiamato Long Covid, quell'insieme di patologie che rimangono anche quando il virus è andato via: come viene curato? Quali sono le prospettive terapeutiche della molecola Rna, quella sulla quale sono stati ... continua

Visita: www.raiplay.it

La guerra dei soldi

Un doppio viaggio nel mondo delle criptovalute, un mercato in rapida crescita che già oggi vale 2000 miliardi di dollari, e in quello delle banche, che hanno attraversato la crisi scatenata dalla pandemia e si preparano a entrare in una dimensione nuova, con meno contante, meno sportelli e sempre più digitale. Quali sono i rischi per chi decide di investire in criptovalute? E come rispondono le banche alla sfida lanciata dalle nuove criptomonete?

Visita: www.raiplay.it

La fabbrica dei vaccini

La pandemia e gli sviluppi sulla battaglia per la liberalizzazione dei brevetti. Cosa ha sbagliato l'Europa? La geopolitica nei contratti con la grande industria del farmaco e i Paesi poveri che stanno ancora aspettando. A che punto è il grande Programma Covax, lanciato da Nazioni Unite e Oms, per la più grande distribuzione e fornitura di vaccini della storia nei Paesi poveri? PresaDiretta è andata a vedere come procede la vaccinazione di massa in Africa. E il vaccino italiano? Che fine ha fatto l'industria farmaceutica italiana?

Visita: www.raiplay.it

La rivoluzione elettrica

Il cambiamento climatico è ormai al primo posto tra le emergenze del pianeta e l'urgenza della transizione energetica è stata abbracciata da tutti i Paesi più industrializzati. A cominciare dalle auto elettriche, il mondo intero si è lanciato verso una vera e propria "rivoluzione elettrica". Il fabbisogno dei minerali e dei metalli con i quali si producono le batterie delle auto elettriche, dei cellulari, gli accumulatori delle pale eoliche e dei pannelli fotovoltaici è esploso. Sono le cosiddette "terre rare", la cui estrazione però non è a costo zero.

Visita: www.raiplay.it