644 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREL’ESPOSIZIONE CREATIVANELLIL MAIALEAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Presadiretta

Totale: 45

Acqua meno 40%

La prima parte della puntata viene dedicata ai risultati delle Elezioni Regionali in Lazio e in Lombardia. A Presa Diretta, a poche ore dalla chiusura dei seggi, l'analisi del voto e i risultati in tempo reale. Le inchieste di Presa Diretta in Lazio e in Lombardia sui temi che hanno scaldato le campagne elettorali. In studio con Riccardo Iacona: Giovanni Diamanti analista politico e cofondatore di YouTrend, il portale italiano che elaborerà in esclusiva per Presa Diretta, mappe elettorali e sondaggi e Marco Damilano, giornalista, saggista e conduttore della striscia ... continua

Visita: www.raiplay.it

Caccia al tesoro

Nell'agosto del 2019 la Cassazione conferma il sequestro dei 49 milioni di euro di rimborsi elettorali della Lega Nord, che secondo le sentenze delle procure di Milano e di Genova sono stati percepiti indebitamente, ma i soldi sono spariti dai conti del partito. Salvini dice: li abbiamo spesi tutti. È proprio così? E perché i tre commercialisti della Lega Di Rubba, Manzoni e Scillieri sono sotto indagine.

Visita: www.raiplay.it

Petrolio, il tempo perduto

Transizione energetica e il ruolo delle grandi compagnie del petrolio e del gas. Un settore che ha un fatturato annuo di tremila miliardi di dollari e circa dieci milioni di occupati: oggi gli si chiede di abbattere drasticamente le emissioni e di riconvertirsi all'energia rinnovabile. Saranno davvero disposti a farlo? Forse è già troppo tardi. Ma per correre ai ripari e almeno limitare i danni del cambiamento climatico bisognerà rinunciare sempre di più al petrolio e al gas. Eppure, i grandi gruppi petroliferi conoscevano l'impatto delle emissioni inquinanti dei ... continua

Visita: www.raiplay.it

Le strade dell'odio

La rabbia, il rancore, le tensioni sociali e le manifestazioni violente, l'estremismo politico, le proteste anti lockdown e il negazionismo no covid, le teorie sul complotto globale e le responsabilità delle piattaforme sul web. Un duro viaggio-inchiesta di PresaDiretta che attraversa lo sciame di odio diffuso nel Paese, per le strade e nel web. Un racconto di Riccardo Iacona dentro lo tsunami dell'odio scatenato dalla pandemia: le aggressioni agli operatori sanitari, gli inseguimenti delle ambulanze, gli shitstorm e le fake news dei negazionisti. Che sta succedendo, ... continua

Visita: www.raiplay.it

Ucraina, catastrofe umanitaria

Una puntata dedicata agli sviluppi della guerra in Ucraina e alla crisi umanitaria in atto nel Paese. É stata raggiunta un'intesa temporanea tra Ucraina e Russia per far evacuare i civili attraverso corridoi umanitari, ma le sirene continuano a suonare e le bombe continuano a cadere. Il racconto della guerra in Ucraina non solo attraverso la crisi dei civili che fuggono dalle bombe, ma anche il conflitto dell'opposizione interna alla Russia di Putin, la guerra della propaganda che cresce da entrambe le parti, il rischio della piccola Moldavia che ha paura di ... continua

Visita: www.raiplay.it

La tempesta perfetta

Presa Diretta - La tempesta perfetta - Un programma di Riccardo Iacona e di Cristina De Ritis con la collaborazione di Giulia Bosetti Martina Cecchi De Rossi, Lisa Iotti,Raffaella Pusceddu Produttore esecutivo Francesca Perelli Regia Max Di Nicola conduce Riccardo Iacona

Visita: www.raiplay.it

C'era una volta la sanità pubblica

Un viaggio in Lombardia e in Calabria per capire perché la seconda ondata di Covid ha colpito più della prima. Cos'è che non ha funzionato? Come a marzo dello scorso anno, anche in questi ultimi mesi abbiamo visto i Pronto Soccorso e gli ospedali presi d'assalto, i medici e gli infermieri costretti a lavorare sotto organico, i contagi e le morti in costante aumento. Abbiamo visto un modello sanitario inciampare negli stessi errori della prima ondata della pandemia. Abbiamo continuato a trascurare l'importanza della medicina del territorio. Si poteva evitare questo ... continua

Visita: www.raiplay.it

Diamo voce alla pace

Una puntata speciale di PresaDiretta dedicata alla guerra in Ucraina, per provare a capire le ragioni di questa guerra e i nuovi equilibri tra le grandi potenze, il ruolo e il peso degli armamenti. Ma soprattutto per mettere al centro le ragioni della pace espresse nel mondo da milioni di persone e per tornare ad ascoltare la voce dei pacifisti. Putin ha detto che l'Ucraina non è uno stato sovrano, che è sempre appartenuta alla Russia, che l'essere entrata nell'orbita dell'Occidente è una minaccia, quindi ha scatenato un'invasione militare portando i carri armati ... continua

Visita: www.raiplay.it

I poveri non esistono

PresaDiretta, con la sua ostinata voglia di approfondire e di raccontare, entrerà nelle questioni più attuali per provare a capire un mondo sempre più complesso: dalla guerra in Ucraina alla povertà che avanza, dalle urgenze dettate dal cambiamento del clima alla crisi della sanità pubblica, dalle crescenti tensioni tra le grandi potenze agli scandali che hanno investito l'Unione Europea. In questa puntata il racconto, da nord a sud, della povertà che avanza e il mercato del lavoro sempre più povero. Nonostante gli indicatori siano allarmanti c'è chi pensa che ... continua

Visita: www.raiplay.it

Il virus perfetto

Un'importante e speciale puntata con due grandi inchieste sul virus: sulle sue origini in Cina e sulle dinamiche della diffusione della pandemia nel nostro Paese. PresaDiretta è tornata a indagare sui segreti di Wuhan, perché a quasi due anni dall'apparizione del Sars-Cov-2, nessuno ha ancora certezze circa le sue origini. Oggi però abbiamo molte informazioni in più sugli esperimenti che venivano condotti nei Laboratori di Wuhan. E non solo. E poi con "Le ombre della pandemia", un'inchiesta esclusiva sulla gestione della prima ondata della pandemia oggetto di ... continua

Visita: www.raiplay.it