192 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITICUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Nadirinforma

Totale: 502

Il Volo della Farfalla: La Sostanza dell'effimero

NADiRinforma propone la sintesi degli spettacoli svoltisi c/o i sacri luoghi del cimitero monumentale della Certosa di Bologna nel corso del settembre 2013 - "Il Volo della Farfalla: La Sostanza dell'effimero", progetto artistico di Daniele Robazza con Enrico Ruscelli, Clio Abbate, Valeria "Trilli" Billi e installazione artistica di Abra degli Esposti.
"Fedele metafora in crisalide del segreto divenire dell'Essere e dell'Amore, fuoco destinato a travolgere l'amante, l'enigmatica metamorfosi della farfalla ci inizia a un tempo che necessario e di successione, se ... continua

Visita: www.ermeneuticadellospettacolo.com

Visita: www.mediconadir.it

Cittadinanza onoraria ai genitori di Ilaria Alpi

N.A.Di.R. informa: Il 2 settembre, il sindaco di Riccione, DanieleImola, ha conferito a Giorgio e Luciana Alpi, la cittadinanza onoraria. Alla cerimonia erano presenti il Sindaco di Roma Walter Veltroni e numerosiesponenti delle autorità locali, giornalisti e amici. Riccione non abbandona gli Alpi e con questo atto, vuole formalmenteaccoglierli nella sua grande famiglia. Visita ilsito: www.mediconadir.it

001) - Intercultura e non violenza - Introduzione Musicale

N.A.Di.R. informa: in occasione della giornata internazionale del Migrante - 18 dicembre - il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università degli Studi di Bologna, in collaborazione con il CD/LEI(Centro di Documentazione - Laboratorio del un'Educazione Interculturale - Settore Istruzione, Comune di Bologna)ha organizzato un Convegno sull'analisi, la gestione e la prevenzione dei conflitti attribuiti alle diversità culturali,religiose e alle attuali scelte di politica internazionale.
I lavori si sono aperti accogliendo i partecipanti con un momento ... continua

La lezione scomoda di Tullio Contiero

Il tempo in cui viviamo è caratterizzato da grandi potenzialità conoscitive e da grandi tentazioni. Nuovi strumenti di relazione tra gli individui e scambi di conoscenze convivono con suggestioni e modelli mediatici che inducono all'individualismo, all'autoreferenzialità nel valutare concetti come giustizia e verità. Eppure basta andare appena oltre la superficie delle parole per cogliere significati più profondi: la “verità” come “aletheia”, ciò che non si può dimenticare, convive con la “verità” come “apocalypsis”, ciò che si scopre, si ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.centrostudidonati.org

In memoria di Massimiliano Valenti: le stragi della banda della Uno bianca (2°parte)

NADiRinforma: trasmettere il senso della storia affinché determinate situazioni non abbiano a ripetersi dovrebbe rappresentare un tassello cardine proposto ed esposto dalle Comunità in divenire. La storia di una strage diluita, come afferma Antonella Beccaria, autrice di: “Uno bianca e trame nere. Cronaca di un periodo di terrore” (ed. Stampa alternativa, 2007), una strage che dura 7 anni e 1 mese e che semina 24 morti e 102 feriti, cifre che se venissero contestualizzate nello stesso momento sarebbero senza dubbio da considerarsi al pari delle stragi del ... continua

Visita: www.mediconadir.it

02)- Disarmo atomico - Mattina 2° Parte

N.A.Di.R. informa: Bologna, 14 ottobre 2006 il G.A.V.C.I. - Peace Activities (www.gavci.it)ha organizzato una giornata di confronto su: ?DISARMO ATOMICO, ALTERNATIVE DI DIFESA E RISORSE PER LA PACE E LA NONVIOLENZA?. Rischio atomico: il suolo italiano vede dislocati su di sé ordigni atomici presenti in particolare in due basi militari,Ghedi (40 testate) ed Aviano (50 testate), possibili obiettivi in caso di guerra atomica.
Presenti in Italia sono anche sottomarini a propulsione nucleare (e dotati di missili a testata nucleare):rilasciano scorie ... continua

L'assistenza anziani in Giappone

Nel contesto di Exposanità 2014 Renato Dapero, direttore di ANOSS Magazine, ha intervistato Tomonori Hasegawa (che si occupa di assistenza anziani in Giappone) sul valore dell'anziano nella società odierna, sulle sfide e le opportunità future nell'ambiente sociosanitario e sulle differenze tra Italia e Giappone nell'assistenza. Intervista a cura di Renato Dapero Riprese e montaggio a cura di Paolo Mongiorgi

Visita: www.anossmagazinenews.blogspot.it

Visita: www.mediconadir.it

Quattro passi con il didjeridoo: il non strumento

N.A.Di.R. informa: Gianni Placido ci presenta il didjeridoo: il nonstrumento che deriva dalla tradizione aborigena. Il non strumento tramite ilquale si instaura un rapporto profondamente intimo, diretto e spontaneo conil proprio sé. Il sé si rapporta a sé tramite mezzo idoneo ... e questo èpuro mistero!Riprese effettuate il 2 giugno 2006 alla quinta edizione del Festival delGiardino dei Popoli c/o il Parco dei Giardini - Q.re Porto - Bologna Visita il sito: www.mediconadir.it

NADiRinforma incontra Lance Henson (1° parte)

Lance Henson, Tsististas (Cheyenne del Sud) cresciuto in Oklahoma con la sua tribù, portavoce delle culture native di tutto il mondo a Ginevra dal 1988. Poeta tra i più rappresentativi della letteratura americana contemporanea. Laureato in scrittura creativa presso l'Università di Tulsa, ha pubblicato 23 libri di poesie, già tradotti in 25 lingue. La sua opera compare nelle principali antologie scolastiche, quale rappresentante, insieme a Walt Whitman, della poesia nordamericana. Membro della Chiesa Nativa Americana e fa parte del Dog Soldier Clan (la più ... continua

Visita: www.mediconadir.it

005) - Intercultura e non violenza - pomeriggio parte 1

N.A.Di.R. informa: in occasione della giornata internazionale del Migrante - 18 dicembre - il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università degli Studi di Bologna, in collaborazione con il CD/LEI(Centro di Documentazione - Laboratorio del un'Educazione Interculturale - Settore Istruzione, Comune di Bologna)ha organizzato un Convegno sull'analisi, la gestione e la prevenzione dei conflitti attribuiti alle diversità culturali,religiose e alle attuali scelte di politica internazionale.
Miriam Traversi - Resp. CD/LEI
Valeria Di ... continua