556 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAIL MAIALELA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di NADiRinforma

Totale: 502

Prosegue la Mobilitazione dei Medici Specializzandi

N.A.Di.R. informa: Dopo il tanto atteso finanziamento della legge 368/99 avvenuto con la Finanziaria 2006, lo scorso 8 marzo il Presidente del Consiglio Romano Prodi ha finalmente firmato il primo DPCM che stabilisce il nuovo trattamento economico a copertura del contratto di formazione specialistica dei medici specializzandi. Tale misura tuttavia non sblocca la situazione di confusione e vuoto legislativo che perdura ormai dall?autunno scorso nei policlinici universitari, situazione che cambierà solo in presenza dello schema tipo di contratto, ancora bloccato ... continua

DON LORENZO MILANI... OGGI - 6 PARTE

NADiRinforma propone la registrazione degli interventi al 1° Raduno Internazionale a cura del “Centro F. & R. don Lorenzo Milani & Scuola di Barbiana”, l'evento di è svolto nelle giornate dell'8 e del 9 giugno 2012 presso BiblioteCanova et Limonaia di Villa Strozzi a Firenze. Conduce la due giorni di Convegno Manrico Casini - VelchaSABATO MATTINA 2sono intervenuti:Davide Rossi - sindacato insegnanti, SISA Italia-Svizzera – centro formazione e ricerca don Lorenzo Milani Lombardia – cala don Milani nella nostra attualità puntualizzando sul messaggio politico ... continua

Visita: www.barbiana.org

Visita: www.mediconadir.it

Un Tetto Fotovoltaico per le Scuole Fantini

NADiRInforma.Il 21 giugno 2011 e' stato presentato presso la Mediateca di San Lazzaro di Savena (BO) il progetto “Un Tetto Fotovoltaico per le Scuole Fantini”, avviato esostenuto dall'Associazione Comunita' Energetica. I cittadini interessati acquistano o inizialmente prenotano una o più quote dell’impianto (costo della singola quota 250 €), al termine della raccolta quote, fissata per il 5 Agosto 2011, l’associazione Comunità Energetica realizzerà l’impianto fotovoltaico, che sarà dimensionato sulla base delle quote raccolte. Realizzato l’impianto ... continua

Visita: www.mediconadir.it

III Conferenza Italiana sul Software Libero 1

NADiRinforma propone alcune sessioni della terza Conferenza Italiana sul Software Libero tenutasi a Bologna il 12 e 13 giugno 2009.La Conferenza si è posta l'obiettivo di fare il punto sullo stato dell'arte del Software Libero in Italia, rappresentando il luogo d'incontro di chi in Italia è attivo nella ricerca sul Software Libero, nello sviluppo di Software Libero, nella promozione e nella diffusione del Software Libero. Come nelle due precedenti edizioni (a Trento nel 2008 e a Cosenza nel 2007), hanno partecipato le varie anime del software libero in Italia, dai ... continua

Visita: www.confsl.org

Cento cose – trailer

NADiRinforma propone il trailer dello spettacolo della Compagnia della Quarta “Cento cose”. La Compagnia nasce dallo incontro di attori, musicisti, autori, coreografi, cantanti e registi che avendo maturato esperienza nelle diverse forme d´arte, hanno la volontà di creare sinergie e sperimentazioni tra i diversi codici di espressione. Scopo principale della Compagnia è lo studio e la messa in scena di eventi che coinvolgano una costante integrazione tra musica, teatro, danza e arti visive e si propone come punto di incontro per un teatro che pur essendo ... continua

Visita: www.mediconadir.it

LA VIA DELLA TRASFORMAZIONE DEL CONFLITTO: un laboratorio dentro il labirinto dei conflitti.

Sestola (MO) 13 settembre 2009All'interno del Convegno "DIALOGARE NELL'ERA DELLA COMUNICAZIONE: possibili vie d'uscita nel labirinto dei conflitti" un laboratorio con cinque stanze da attraversare: la violenza della guerra, l'ascolto di sè attraverso il Focusing, Sentimenti e Bisogni, Il Dialogo nella dimensione interculturale e Trovare un accordo nei conflitti internazionali.Promosso da Rocca di Pace, la Scuola di Pace del Monte Cimone (MO)

Visita: www.roccadipace.it

Processo Podlech: la parola agli esuli – 2

NADiRinforma incontra Vladimir, di nazionalità cilena e di etnia Mapucho. Vladimir assiste al processo intentato a Podlech, aguzzino del feroce regime di Pinochet.“La mia speranza vorrebbe che finalmente il popolo Mapucho e tutto il popolo cileno potessero tentare una sorta di riscatto dopo le inenarrabili sofferenze cui è stato sottoposto negli anni '70, che questo processo aiuti il mio popolo a percepirsi degno di giustizia e che questo sentimento possa rinforzare quella democrazia che sta tentando di mettere radici nel mio Paese”Intervista a cura di Hugo ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Premio Ilaria Alpi 2012: Benedetta Tobagi

Intervista a Benedetta Tobagi, neo-eletta Consigliere Rai, che, in onore del profondo legame col Premio Ilaria Alpi, ha voluto presenziare nel giorno dell'apertura, partecipando come co-conduttrice al breakfast news di Caterpillar AM... conosco da molto tempo l'attività del Premio Ilaria Alpi e ci tenevo particolarmente ad essere presente all'apertura. Ilaria Alpi era una telegiornalista della Rai, ragione per cui anche in funzione del ruolo che mi trovo a svolgere ora, secondo me è molto importante essere qui oggi... a rinnovare la memoria in u posto ove la memoria ... continua

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.mediconadir.it

L'Osteria del Sole

NADiRinforma propone l' incontro che il ... si è tenuto presso l'antica Osteria del Sole alla presenza di svariate personalità cittadine che negli anni hanno frequentato il locale di vicolo Ranocchi, un incontro che vuole ufficializzare l'impegno teso al recupero di questo patrimonio cittadinoDal 1465 c'è un posto a Bologna, una osteria incastrata tra le botteghe più tradizionali della Bologna dal sapore medievale. L'Osteria del Sole è un viaggio nel tempo intorno a un bicchiere di vino, dove si può portare la pietanza e mangiare sul tavolone mentre si parla del ... continua

Visita: www.osteriadelsole.it

L'uccellino della radio: “Il pinguino innamorato”

NADiRinforma propone “ Il pinguino innamorato”, estratto dello spettacolo “L´uccellino della radio” che vede impegnati i Blue Penguin e la Compagnia della Quarta in una narrazione musicale a cappella sugli anni ´40 di Bologna . Con L´uccellino della radio i Blue Penguin e la Compagnia della Quarta si cimentano in un progetto di grande impegno sociale, basato sulla rievocazione della memoria storica del nostro territorio, per non dimenticare le radici culturali da cui è nata la società del dopoguerra. La narrazione non segue le vicende della "grande ... continua

Visita: www.bluepenguin.it