658 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSASENZALIMITILA LIBELLULAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di NADiRinforma

Totale: 502

L'Aquila: Quale informazione dopo l'emergenza ?

NADiRinforma propone il convegno “Quale informazione dopo l'emergenza ?” inserito nelle quattro giornate (22-25 ottobre '09) “Con Minimondi Piovono Libri a L'Aquila”. Il Centro per il Libro del MiBAC e l’Associazione Minimondi di Parma ritornano a L’Aquila, insieme a molte organizzazioni locali, per dar vita a laboratori, spettacoli, letture per i più piccoli, incontri e dibattiti con scrittori e giornalisti dedicati agli adulti. Quattro giornate significative per continuare un dialogo con i cittadini aquilani, anche dopo la prima emergenza: un ponte di ... continua

Visita: www.minimondi.com

Una rosa per San Suu Kyi

NADiRinforma: San Suu Kyi, insignita del premio Nobel per la Pace nel 1991, è una dissidente birmana, della Lega Nazionale per la Democrazia. E' agli arresti domiciliari da 19 anni e in questi giorni è stata incarcerata. La libertà di espressione, soprattutto nel Paesi sottoposti a un regime dittatoriale, è un diritto che va difeso strenuamente.Il 14 maggio a Bologna un gruppo di persone si è riunito davanti al Sacrario dei Caduti della Resistenza (simbolo della Libertà) per chiedere la liberazione di San Suu Kyi16 maggio 2009: “I militari non vogliono avere ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Un rivoluzionario di passaggio. Intervista a Paco Ignacio Taibo II

NADiRinforma propone la visione dell'intervista allo scrittore Paco Ignacio Taibo II
dal titolo:
Un rivoluzionario di passaggio. Intervista a Paco Ignacio Taibo II
Vi proponiamo il video dell'intervista originale (sottotitolata in italiano), realizzata durante le giornate del festival Cruzando Fronteras a Mahahual (Messico). Come è noto, un'intervista è quasi sempre un lavoro collettivo e, in questo caso, è doveroso un ringraziamento particolare a chi ha messo a disposizione le proprie riflessioni, le competenze linguistiche e il proprio tempo per la buona ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.casoesse.org

DON LORENZO MILANI... OGGI - 1 PARTE

NADiRinforma propone la registrazione degli interventi al 1° Raduno Internazionale a cura del "Centro F. & R. don Lorenzo Milani & Scuola di Barbiana", l'evento di è svolto nelle giornate dell' 8 e del 9 giugno 2012 presso Bibliote Canova et Limonaia di Villa Strozzi a Firenze. Conduce la due giorni di Convegno Manrico Casini - Velcha VENERDÌ MATTINA - 1
Sono intervenuti: Giuseppe D'Eugenio, Presidente q.re 4 Firenze rappresenta un quartiere popolare, di lavoratori, di precari, un quartiere afflitto da molti problemi di tipo sociale, ma non quelli di marginalità, ... continua

Visita: www.barbiana.org

Visita: www.mediconadir.it

Fino alla fine del giorno

NADiRinforma presenta il libro di esordio del giornalista e musicista Osvaldo Piliego “Fino alla fine del giorno” (Lupo Ed, 2011). Una raccolta di storie confinanti, di solitudini che annaspano nell’illusione di risolversi in cerca di una free way destinata a rivelarsi una diàspora. Le radici si sgretolano insieme alla sassosa terra salentina, incapaci di trattenere valori e tradizioni nell’incalzare disordinato di tempi nuovi e non certo migliori.Dal coraggioso e coinvolgente romanzo di Piliego esce il Salento oscuro,nascosto a chi insiste a rifugiarsi in ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.coolclub.it

In viaggio verso la ... Giustizia

NADiRinforma incontra Maria Paz Venturelli (Pacita), figlia di Omar, desaparecido italo-cileno.In viaggio verso Roma ove si sta celebrando il processo Podlech, Pacita ci racconta il suo Cile e le motivazioni che oggi la spingono a ricercare Giustizia per la sparizione del padre nel lontano 1973, vista l'importanza storica, oltre che umana, del processo, in quanto coloro che negli anni della dittatura perpetrarono i delitti più orrendi, rimasero impuniti godendo dell'amnistia. Omar Venturelli, ex sacerdote, fu professore di filosofia nell'Università Cattolica di ... continua

Visita: www.mediconadir.it

L'Aquila e i cittadini si domandano: “e ora che faremo?

NADiRinforma: gli aquilani intervengono circa la condizione che stanno vivendo dopo la tragedia che li ha colpiti e che ha distrutto la loro bella città. Domande, risposte, considerazioni, dubbi ... “e ora che faremo” ? Guarda la conferenza: “L'Aquila: Quale informazione dopo l'emergenza ?”

Visita: www.minimondi.com

01) Cittadinanza attiva: “L'ENIGMA BORSARI”

NADiRinforma propone l'assemblea cittadina indetta dai cittadini di Zola Predosa (Bo) c/o il Centro Socio-Culturale G. Falcone di Riale (Bo) il 21 gennaio 2009.I cittadini dinanzi alla delegittimazione del loro Sindaco, Giancarlo Borsari, da parte del suo stesso partito, nonché PD, si pongono alcuni quesiti in onore alla consapevolezza della loro capacità di partecipare al fine di decidere a chi affidare l'amministrazione del loro Comune nel prossimo futuro e al contempo di capire il perché di quella che oggi viene vissuta una sorta di “distorsione democratica” ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Lorenza Carlassare: La difesa della Costituzione. Le radici della Democrazia

NADiRinforma propone l'intervento di Lorenza Carlassare (giurista e costituzionalista, professoressa emerita di diritto costituzionale all'Università di Padova) all'Assemblea popolare svoltasi a Marzabotto (Bo) il 30 marzo '14 "La difesa della Costituzione. Le radici della Democrazia - ACQUA E BENI COMUNI, LAVORO e REDDITO, RAPPRESENTANZA E DEMOCRAZIA" Riprese a cura di Luisa Barbieri e Paolo Mongiorgi Montaggio a cura di Paolo Mongiorgi Musica a cura di Fabio e Diego Resta

Visita: www.mediconadir.it

Intervista a Maurizio Landini - Segretario Generale Nazionale FIOM-CGIL

NADiRinforma incontra MAURIZIO LANDINI (Segretario Generale Nazionale FIOM-CGIL) intervenuto all'Assemblea popolare svoltasi a Marzabotto (Bo) il 30 marzo '14 "La difesa della Costituzione. Le radici della Democrazia - ACQUA E BENI COMUNI, LAVORO e REDDITO, RAPPRESENTANZA E DEMOCRAZIA". Intervista a cura di Marco Trotta (media attivista) Riprese a cura di Luisa Barbieri e Paolo Mongiorgi Montaggio a cura di Paolo Mongiorgi musica a cura di Fabio e Diego Resta

Visita: www.mediconadir.it