98 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAABBECEDARIO STRAVAGANTECUZZ Ì CVA?NELLDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di NADiRinforma

Totale: 502

Incontro con Bernardo Iovene

N.A.Di.R. informa: il gruppo di lavoro Redazione di N.A.Di.R. ha incontrato Bernardo Iovene e gli ha esposto una serie di dubbi che verisimilmente rispecchiano l'incontro-scontro tra gli utenti televisivi e l'informazione. Bernardo Iovene (Premio giornalistico Ilaria Alpi - IV edizione) sino dalla prima puntata di "Professione Reporter" ha partecipato a tutte le edizioni del programma, continua a tutt'oggi a collaborare alla realizzazione di "Report". Nel corso della chiacchierata ci racconta come il metodo organizzativo che sostiene la trasmissione televisiva ... continua

Alex Zanotelli. Le strade di Paolo tra le genti

Alex Zanotelli è il secondo ospite delle iniziative promosse dal Centro Studi “G. Donati” di Bologna per discutere del rapporto tra il mondo della cultura e il Sud del Mondo ed il ruolo che studenti e docenti universitari possono assumersi nella risolvere le disparita' sempre piu' forti tra la parte più ricca e quella più povera del mondo.Dopo la lezione di Monsignor Bregantini, si passa all'appuntamento con “Le strade di Paolo tra le genti”, per il quale padre Zanotelli, missionario comboniano, parla al pubblico di migrazioni e dell'importanza ... continua

Visita: www.centrostudidonati.org

Visita: www.mediconadir.it

03)- Disarmo atomico - Pomeriggio 1° Parte

N.A.Di.R. informa: Bologna, 14 ottobre 2006 il G.A.V.C.I. - Peace Activities (www.gavci.it)ha organizzato una giornata di confronto su: ?DISARMO ATOMICO, ALTERNATIVE DI DIFESA E RISORSE PER LA PACE E LA NONVIOLENZA?. Rischio atomico: il suolo italiano vede dislocati su di sé ordigni atomici presenti in particolare in due basi militari,Ghedi (40 testate) ed Aviano (50 testate), possibili obiettivi in caso di guerra atomica.
Presenti in Italia sono anche sottomarini a propulsione nucleare (e dotati di missili a testata nucleare):rilasciano scorie ... continua

Il Congo di p. Franco Bordignon

NADiRinforma: p. Franco Bordignon, missionario saveriano, presente a Bukavu (RDC) dal 1972 ha vissuto in prima persona gli avvenimenti degli ultimi 30 anni nella Repubblica Democratica del Congo, dalla dittatura di Mobuto alle guerra di invasione del Ruanda sino alle prime elezioni democratiche. Si è sempre adoperato sostenendo ogni tipo di aggregazione della società civile, infondendo fiducia alla gente, oggi ci racconta che cos'è e cosa è stato del Congo. Una storia inverosimile di cui si è parlato pochissimo e che, anche a causa dell'omertà che l'ha ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Giustizia, Perdono, Riconciliazione. E’ possibile una riconciliazione senza giustizia?

NADiRinforma propone l'incontro organizzato dall' Assoc. 24Marzo Onlus e dall'Assoc. Culturale lalottacontinua “Giustizia, Perdono, Riconciliazione. E’ possibile una riconciliazione senza giustizia?” avvenuto il 17 giugno '10 presso la Sala della Pace della Provincia, Palazzo Valentini (Roma). Hanno partecipato: Hugo Venturelli nipote del “desaparecido” Omar Venturelli, l’avvocato Marcello Gentili, Don Tonio Dell’Olio di Libera International, il Pastore Antonio Adamo della Chiesa Valdese, la giornalista cilena Patricia Mayorga, il consigliere ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Ambiente. Che fare?

N.A.Di.R. informa: venerdì 2 febbraio 2007 c/o la Sala consiliare del Municipio di Anzola dell'Emilia (Bologna) si è svolto il 1° incontro della manifestazione tematica organizzata dal Comune di Anzola dell'Emilia: "Ambiente. Che fare ? Dai cambiamenti climatici ad un uso consapevole dell'energia" con la partecipazione di Loris ROPA - Sindaco; Mirna COCCHI - Assessore all'Ambiente, Viabilità e Attività produttive; Emanuele BURGIN - Assessore provinciale all'Ambiente; Danilo PEDRINI - Assoc. Ambientiamoci.
Luca Lombroso Meteorologo televisivo e ... continua

05)- Disarmo atomico - interviste

N.A.Di.R. informa: Bologna, 14 ottobre 2006 il G.A.V.C.I. - Peace Activities (www.gavci.it)ha organizzato una giornata di confronto su: ?DISARMO ATOMICO, ALTERNATIVE DI DIFESA E RISORSE PER LA PACE E LA NONVIOLENZA?. Rischio atomico: il suolo italiano vede dislocati su di sé ordigni atomici presenti in particolare in due basi militari,Ghedi (40 testate) ed Aviano (50 testate), possibili obiettivi in caso di guerra atomica.
Presenti in Italia sono anche sottomarini a propulsione nucleare (e dotati di missili a testata nucleare):rilasciano scorie ... continua

001) - Presentazione della rivista

La rivista "Mediconadir" ? presentazioneN.A.Di.R. informa: l'associazione Medica N.A.Di.R. per la cura e laprevenzione dei Disturbi di Relazione propone la sua rivista giunta al 2°anno di produzione ? n° 7.
La rivista rappresenta uno strumento terapeutico destinato ad aprire uncanale di comunicazione tra paziente e paziente, tra terapeuta e pazientetentando di avvicinare ed interagire col mondo nel quale viviamo. Glistimoli rappresentano un potente strumento atto ad allargare la visuale delpaziente esprimente la sindrome trattata.
Ce ne parlano:
Luisa ... continua

04)- Disarmo atomico - Pomeriggio 2° Parte

N.A.Di.R. informa: Bologna, 14 ottobre 2006 il G.A.V.C.I. - Peace Activities (www.gavci.it)ha organizzato una giornata di confronto su: ?DISARMO ATOMICO, ALTERNATIVE DI DIFESA E RISORSE PER LA PACE E LA NONVIOLENZA?. Rischio atomico: il suolo italiano vede dislocati su di sé ordigni atomici presenti in particolare in due basi militari,Ghedi (40 testate) ed Aviano (50 testate), possibili obiettivi in caso di guerra atomica.
Presenti in Italia sono anche sottomarini a propulsione nucleare (e dotati di missili a testata nucleare):rilasciano scorie ... continua

Rifugiati in P.zza Oberdan

Milano 05/09/2009:NADiRinforma propone l'intervista a Paulos, un rifugiato proveniente dall'Eritrea, che come tanti altri ha avuto dall'Italia lo status di rifugiato solo sulla carta. Infatti, come prevede la convenzione di Ginevra, i rifugiati hanno dei diritti acquisiti nello Stato in cui vengono accolti, diritti negati in Italia.E' per richiedere questi diritti che un gruppo di rifugiati provenienti dal Corno d'Africa, stanno lottando da quasi 5 mesi a Milano, stanno dormendo per strada in P.zza Oberdan, ed hanno subito da parte di Comune, Questura, Polizia ... continua

Visita: www.a3f.org