91 utenti


Libri.itLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I MINIMINIMUSNELLABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di NADiRinforma

Totale: 502

La Resistenza a Zola Predosa - seconda parte

La Resistenza a Zola Predosa (seconda parte)NADiRinforma: Libero Masetti e Marta Murotti, già Sindaci di Zola Predosa nel dopoguerra, incontrano i ragazzi delle scuole (5° A di Lavino di Mezzo e 5° B di Riale) e raccontano, sottoponendosi alle domande dei giovani ... in onore alla memoria che costruisce il futuro! Evento registrato c/o lo Spazio Binario di Zola Predosa (Bologna) il 27 febbraio 2008, 3 giorni prima della morte di Libero Masetti che ci lascia tra i sorrisi un altro pezzo di storia. L'evento è stato organizzato e coordinato da Michela Martelli e ... continua

Visita: www.mediconadir.it;www.comune.zolapredosa.bo.it

La Sindrome di Mary Poppins a Regali a Palazzo

NADiRinforma propone la presentazione de "La Sindrome di Mary Poppins" di Luisa Barbieri, ed. Pendragon, nel corso degli eventi culturali promossi dalla manifestazione organizzata da CNA Bologna "Regali a Palazzo", uno dei più importanti eventi nel periodo natalizio che si pone come obiettivo primario la promozione dell'artigianato e, quindi le eccellenze del territorio Intervista dell'autrice a cura del giornalista Maurizio Collina

Visita: www.mediconadir.it

La società dei disagi

N.A.Di.R. informa:: l'Ass. Medica N.A.Di.R. propone "La società dei disagi: affermare, superare malesseri comuni", un incontro teso a valutare comei disagi derivanti dalla DIVERSITA', comunemente intesa, possano essere esacerbati dal contesto sociale nel quale viviamo.
Come vederli? l'importanza dell'informazione scevra da manipolazioni
Come accettarli? il risveglio del pensiero critico atto a formulare valutazioni libere da pregiudizi
Come superarli? i progetti attuati; i progetti in corso
Sono intervenuti:
Moustapha N'Dao - Responsabile ... continua

La società solida, dall'individuo solitario alle comunità solidali

14 marzo 2012. Insicurezza, paura, diffidenza, incertezza. Sono parole che sempre più spesso caratterizzano il discorso pubblico in questi tempi di crisi. Crisi dell’economia ma anche delle relazioni sociali, che si fanno sempre più deboli e inconsistenti, nuove espressioni di una società “liquida” – definizione del sociologo Zygmunt Bauman - in cui “le situazioni in cui agiscono gli uomini si modificano prima che i loro modi di agire riescano a consolidarsi in abitudini e procedure”.
In un contesto così precario, è ancora possibile promuovere un ... continua

Visita: www.centrostudidonati.org

Visita: www.mediconadir.it

La storia siamo noi

Attraverso il racconto dei testimoni la lenta Ricostruzione del paese, la difficile trasformazione della Società e la nascita della Democrazia in un'Italia sopravvissuta al fascismo e alla Seconda Guerra Mondiale Sceneggiatura e regia: Antonella Rastelli Fotografia: Giulio Colli, Marci Mensa Montaggio: Patrizia Stellino Musiche originali: Antonio Nardi Visita il sito: www.mediconadir.it

La Strage dei Clandestini

28 gennaio 2008 storie di vittime dei naufragi, dei tir carichi di uomini, delle nevi sui valichi, dei campi minati... Incontro con Gabriele Del Grande, giornalista, fondatore dell’osservatorio sulle vittime dell’immigrazione Fortress Europe (fortresseurope.blogspot.com) e p. Gianni Nobili, missionario combonianoevento. Realizzato con il contributo dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna ed in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione.

Visita: www.centrostudidonati.org

Visita: www.mediconadir.it

LA VIA DELLA TRASFORMAZIONE DEL CONFLITTO: un laboratorio dentro il labirinto dei conflitti.

Sestola (MO) 13 settembre 2009All'interno del Convegno "DIALOGARE NELL'ERA DELLA COMUNICAZIONE: possibili vie d'uscita nel labirinto dei conflitti" un laboratorio con cinque stanze da attraversare: la violenza della guerra, l'ascolto di sè attraverso il Focusing, Sentimenti e Bisogni, Il Dialogo nella dimensione interculturale e Trovare un accordo nei conflitti internazionali.Promosso da Rocca di Pace, la Scuola di Pace del Monte Cimone (MO)

Visita: www.roccadipace.it

La visita di Bush in Italia: Interviste

Bologna, 7 giugno 2007
N.A.Di.R. informa: Claudio Coronati (reporter), Mauro Collina (Pres. Assoc. La Villetta) e Massimo Bellante (Comitè Internacionalista Camilo Cienfuegos) ci rilasciano una dichiarazione in riferimento all'imminente visita del Presidente U.S.A. George W.Bush in Italia.
Le interviste sono state rilasciate nel corso della manifestazione "Bologna per Cuba - dal Tramonto all'A.L.B.A." organizzata dal Comitè Internacionalista Camilo Cienfuegos in collaborazione con La Villetta e l'Assoc. Italia-Cuba c/o il ... continua

Le prime elezioni democratiche nella Repubblica Democratica del Congo

Le prime elezioni democratiche nella RepubblicaDemocratica del Congo: quello che la società civile può... quando sa diesistere
N.A.Di.R. informa: la missione promossa ed organizzata dalle Assoc.i"Beati i Costruttori di Pace" e "Chiama l'Africa" si è posta quale obiettivolo svolgimento della funzione di osservazione internazionale, tramite i suoi61 volontari, alle prime elezioni democratiche nella RDC a conseguenza dellerichieste della Società Civile Congolese. L'opera degli osservatori si èinserita in un progetto della Comunità Internazionale ... continua

Le problematiche dell'affettività nelle persone disabili: incontro con il prof. A.Mannucci

N.A.Di.R. informa::nell'ambito di un progetto sostenuto da VOLABO, l'Assoc. Tuttinsieme e l'Assoc. Medica N.A.Di.R. propongono una serie di incontri sul tema: "Affettività e corporeità nelle relazioni delle persone disabili" - Si propone il 1° intervento del prof. A.Mannucci dell'Università di Firenze: "Le problematiche dell'affettività nelle persone disabili" Visita il sito: www.mediconadir.it Visita il sito: www.volabo.it Visita il sito: www.tuttinsieme.org