235 utenti


Libri.itLA SIRENETTATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneGLI UCCELLI vol. 2EDMONDO E LA SUA CUCCIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Cicap

Totale: 328

Maurizio Codogno: Quando i numeri li danno i matematici

Maurizio Codogno - Matematico e Divulgatore: "Quando i numeri li danno i matematici". Modera: Piero Bianucci, giornalista scientifico, socio onorario CICAP. CICAP - FEST 2018 Auditorium Orto Botanico, Padova 15/09/2018

Visita: www.cicap.org

Gli Indagatori di Mysteri

"Gli Indagatori di Mysteri" CICAP-FEST 2017:
- Marco Della Vedova: "Identificazione automatica di fake news sui social network"
- Roberto Paura: "Viviamo in una simulazione?"
- Paolo Colona: "Archeoastronomia... dei Misteri e degli Inganni"
- Paolo Cortesi: "Nostradamus: storico o profeta?"
- Emanuele Catanzaro: "La mummia vampiro"
- Paola Panciroli: "Omeopatia: Storia di un immeritato successo"
- Massimo Macucci: "Analisi di misure di temperature in una cabina orgonica"
- Bernardo Paoli:"Scrittura automatica. Messaggi dall'aldilà?".
Moderano: Stefano ... continua

Visita: www.cicap.org

Stefano Covino - Il progetto SETI, alla ricerca di vita intelligente

Stefano Covino - Il progetto SETI, alla ricerca di vita intelligente.
Siamo soli nell'universo? Alla ricerca della vita, fra mito e realtà.
Convegno nazionale - Aula Magna Università dell’Insubria, Como, Via Valleggio 11 - 6 maggio 2023.
Il progetto SETI consiste di diversi progetti scientifici volti all'identificazione di segnali associabili a qualche forma di intelligenza extraterrestre. Negli anni abbiamo trasmesso messaggi testimonianti una civiltà evoluta sul
nostro pianeta, come il messaggio lanciato con il radiotelescopio di Arecibo nel 1974. In ... continua

Visita: www.cicap.org

Dal fascino dell'ignoto al sopravvento dell'ignoranza

Antonella Viola - Professoressa di Patologia generale, Università di Padova, Direttore Scientifico dell’Istituto di Ricerca Pediatrica (IRP), Socio Onorario CICAP Sergio Della Sala - Professor of Human Cognitive Neuroscience, University of Edinburgh, UK, Presidente CICAP Raul Cremona - Prestigiatore. Modera: Federico Taddia - Giornalista e Autore televisivo CICAP - FEST 2018 Auditorium Orto Botanico, Padova 16/09/2018

Visita: www.cicap.org

Tra il sette e l'otto cresce il fagotto: Salvo Di Grazia al XIII Convegno Nazionale del CICAP

Visita: www.cicap.org

CICAP+ Misteri - Il Bacio di una morta: Breve storia di Carolina Invernizio (con Manuela Vetrano)

CICAP+ Misteri - speciale Halloween
con Manuela Vetrano
presenta Simonetta Mottino
Halloween è la ricorrenza perfetta per qualsiasi racconto del mistero o dell'orrore; con questo speciale, presentiamo spunti interessanti per affrontare, con approccio rigoroso, una selezione di storie oscure che meritano di essere raccontate.
Chi era Carolina Invernizio? La Civetta di Torino, alias Manuela Vetrano (www.lacivettaditorino.it), ci porterà alla riscoperta di una scrittrice di metà Ottocento vissuta tra Lombardia, Toscana e Piemonte. Amata dal pubblico e sbeffeggiata ... continua

Visita: www.cicap.org

Paolo Guaschi - Il racconto dell’evoluzione umana al museo Kosmos

Paolo Guaschi - Il racconto dell’evoluzione umana al Museo Kosmos.
La storia dell’evoluzione umana: un percorso lungo sei milioni di anni.
Convegno nazionale - 19 Novembre 2022 - Aula del'400, Università di Pavia.
Kosmos Museo di Storia Naturale dell’Università di Pavia, è l’erede dell’antico Museo voluto da Lazzaro Spallanzani la cui data di fondazione risale al 1771. Recentemente riallestito ha come tema portante il viaggio inteso come strumento necessario per la conoscenza della natura. Attraverso i personaggi e i concetti che rappresentano i ... continua

Visita: www.cicap.org

CICAP Live: Spazio, ultima frontiera? (con Simonetta Di Pippo)

Gli aspetti meno conosciuti e le conseguenze inaspettate dell'impresa spaziale: dalle ricadute politiche ed economiche alle dinamiche internazionali, fino alla nascita della space economy.
Ne parliamo con l'ospite Simonetta Di Pippo, astrofisica italiana è stata Direttrice dell'Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari dello spazio extra-atmosferico (UNOOSA) con sede a Vienna. Prima donna Direttore nella storia dell’ESA e l’unica al mondo a dirigere i “voli umani”, tecnicamente noti come “voli spaziali abitati”. È stata a capo dell'Osservazione ... continua

Visita: www.cicap.org

La prova... che non siamo soli nell'universo?

Nel 1995 le televisioni di tutto il mondo mandano in onda un reperto video sconvolgente: le immagini di una autopsia realizzata sul corpo di un extraterrestre caduto sulla Terra nel 1947. Il video è stato pubblicato da Ray Santilli, uno sconosciuto produttore discografico londinese. La sua Autopsia Aliena diventa un caso internazionale. Medici, esperti di cinematografia, militari e appassionati studiano quella ripresa fotogramma per fotogramma nel tentativo di capire se è reale, se risale davvero al 1947 e se quello steso su quel lattino è davvero un alieno. Il ... continua

Visita: www.cicap.org

Chiara Santini: La reggia di Versailles tra storia, mito e leggenda

Chiara Santini - Docente di Storia dei giardini all'Ecole de Paysage a Versalles: "La reggia di Versailles tra storia, mito e leggenda" Modera: Federico Taddia CICAP-FEST 2017 Cesena 30/09/2017 Teatro Bonci

Visita: www.cicap.org