323 utenti


Libri.itIL MAIALECOSIMOI DINOSAURI A FUMETTILUPOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Fondazione Mirafiore (126)

Categoria: Fondazione Mirafiore

Visita: https://www.fondazionemirafiore.it/

Totale: 126

Stefano De Martino 'Elogio della normalità'

Mercoledì 10 gennaio, alle ore 19, ospite della Fondazione è il noto ballerino e conduttore televisivo Stefano De Martino che terrà un incontro dal titolo "Elogio della normalità".
Quello della normalità è un tema al quale il ballerino, e oggi anche conduttore, tiene particolarmente. Nonostante la sua condizione di personaggio pubblico e noto, ha sempre cercato di condurre una vita semplice e durante una puntata de "Le Iene" con il suo monologo, tutto incentrato sull’importanza della normalità, ha cercato di spiegare come può essere possibile essere normali ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Enrica Tesio 'Cosa ne faremo di tutti questi errori?'

Venerdì 22 dicembre alle ore 19, ospite della Fondazione è la scrittrice torinese Enrica Tesio con una lezione dal titolo "Cosa ne faremo di tutti questi errori?" che prende spunto dal suo ultimo libro "I sorrisi non fanno rumore".
Un romanzo di adulti e di bambini, di elfi natalizi e e-mail dirette in Lapponia a Babbo Natale, di addii, di guai e d’amore, che ci racconta noi stessi, il nostro tempo veloce, le ipocrisie in cui troppo spesso stritoliamo i nostri desideri. Con il suo timbro inconfondibile Enrica Tesio scrive una fiaba metropolitana amara e dolce, ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Il regolamento Ue sugli imballaggi e le sfide del futuro - Conferenza del riciclo 2023

2° panel della conferenza dedicata a “Le nuove frontiere del riciclo in Italia” è promossa dalla Fondazione in collaborazione con il Conai e Pianeta2030, il mensile del Corriere della Sera, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’Ispra e del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente.
In occasione della Conferenza sono stati presentati l’edizione 2023 del Rapporto “Il Riciclo in Italia”, realizzato dalla Fondazione in collaborazione con i settori industriali coinvolti, e il Rapporto dell’Agenzia ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Mariangela Marseglia 'Sostenibilità e multicanalità: le sfide del futuro'

Venerdì 11 novembre, alle ore 19, il teatro della Fondazione ospiterà Mariangela Marseglia, Country Manager di Amazon.it e Amazon.es.
Demonizzata o osannata, Amazon è entrata nel bene o nel male nella vita di tutti noi ed ha cambiato il nostro modo di approcciarci agli acquisti. Ora Amazon è alle prese con una nuova sfida, quella della sostenibilità e dell’approccio ecologico. Alla Fondazione Mirafiore Mariangela Marseglia ci racconterà infatti qual è la responsabilità di Amazon verso l’ambiente, come cerca di aiutare il cliente a fare scelte sostenibili ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Alessandro Barbero: Memoria vs storia

Venerdì 6 aprile 2018 Alessandro Barbero ospite della Fondazione E. di Mirafiore in una lezione dal titolo: “Memoria vs Storia: due false amiche”.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Arturo Brachetti

Il trasformista è stato ospite il 16 marzo della Fondazione E. di Mirafiore

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Romano Prodi

Romano Prodi ospite della Fondazione E. Di Mirafiore a Serralunga d'Alba.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Aleida Guevara

Il 13 marzo, Aleida Guevara ospite della Fondazione Mirafiore con "I valori del CHE oggi".

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Paolo Ruffini 'La sindrome di Up'

Sabato 16 dicembre, alle ore 18:30, sarà la volta di Paolo Ruffini, uno dei volti più noti dello spettacolo italiano, è attore, regista, conduttore e autore poliedrico, dal carisma straordinario e dalla comicità irriverente.
Impegnato nel cinema, in TV e a teatro, parallelamente alla carriera, è da sempre attivo nel sociale con numerosi progetti, soprattutto legati alla disabilità e all’inclusione.
Alla Fondazione Mirafiore, infatti, terrà proprio una lezione dal titolo "La Sindrome di Up" prendendo spunto dal libro che ha pubblicato nel 2019 con Mondadori. ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Michelangelo Pistoletto 'La formula della creazione'

Venerdì 15 dicembre, alle ore 19, avremo l'onore di ospitare il Maestro Michelangelo Pistoletto che terrà una lezione dal titolo "La formula della creazione" che prende spunto dal suo ultimo libro pubblicato da Cittadellarte Edizioni.
Michelangelo Pistoletto è uno degli artisti italiani, pittore e scultore, più importanti e più significativi del mondo. Probabilmente il più grande vivente tra gli italiani. È stato animatore e protagonista della corrente dell'arte povera.
In questo libro, Michelangelo Pistoletto racconta il percorso umano e artistico che lo ha ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it