408 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ROSALIE SOGNA…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZII DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Fondazione Mirafiore (126)

Categoria: Fondazione Mirafiore

Visita: https://www.fondazionemirafiore.it/

Totale: 126

Serena Bortone 'A te vicino così dolce'

Sabato 8 febbraio alle ore 18.30 la Fondazione Mirafiore ospita Serena Bortone, giornalista e conduttrice televisiva italiana, nota per la sua professionalità, il suo stile incisivo e la capacità di unire informazione e intrattenimento. L'incontro, intitolato “A te vicino così dolce”, sarà ispirato al suo ultimo libro, nonché primo romanzo: la storia di una generazione, quella degli anni Ottanta, raccontata con una prosa graffiante e fresca. Tra complicità, tradimenti, colpi di scena e traumi, quello di Serena Bortone è un romanzo tenero e avvincente, ma ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Francesco Costa 'Dove andranno gli Stati Uniti'

Sabato 1° febbraio alle ore 18.30 la Fondazione ospita Francesco Costa, nuovo direttore designato de Il Post. Profondo esperto di politica statunitense, dal 2015 cura Da Costa a Costa, un progetto innovativo nato come newsletter indipendente e divenuto uno dei podcast giornalistici più ascoltati in Italia. Durante l’incontro approfondirà i risultati delle elezioni di novembre, analizzandone l’impatto sugli equilibri internazionali e offrendo al pubblico una chiave di lettura privilegiata su un momento cruciale della storia americana.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Stefano Bartolini 'Economia e felicità, un matrimonio possibile'

Sabato 18 gennaio alle 18.30 si terrà l'incontro con Stefano Bartolini, Professore di Economia Politica all’Università di Siena e voce autorevole nel dibattito internazionale su economia e felicità. Con la sua lectio magistralis, Bartolini esplorerà il rapporto tra prosperità economica e benessere personale e collettivo, analizzando i limiti del modello economico attuale e offrendo spunti per un futuro più sostenibile.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Fulvio Marino 'Tutta l'Italia del pane'

Venerdì 20 dicembre alle ore 19 si terrà l'incontro con Fulvio Marino, panificatore e volto noto della televisione italiana, per presentare il suo ultimo libro Tutta l’Italia del pane. Attraverso ricette adatte anche ai principianti, Marino unisce le sue forze a quelle di Slow Food per raccontare l’Italia attraverso i classici della panificazione reinterpretati per il forno di casa. Le ricette sono accompagnate dalla storia dei prodotti e dei luoghi, insieme ad approfondimenti dedicati alle diverse farine e tipologie di lievitazione utilizzate da Nord a Sud.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Riccardo Iacona 'Nel tempo del racconto'

Venerdì 13 dicembre alle ore 19 si terra l'incontro con Riccardo Iacona, uno dei più autorevoli giornalisti italiani, per un incontro intitolato “Nel tempo del racconto”. Il filo conduttore della stagione della Fondazione trova in Iacona un interprete d’eccezione: il suo giornalismo, attento e rigoroso, si muove costantemente nel #tempo, scavando nel passato per dare senso al presente e aprire prospettive sul futuro. Dal cambiamento climatico al sistema giustizia, dal mondo della sanità all’agenda politica del Paese, Riccardo Iacona è autore e regista di ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Neri Marcorè 'Neri a colori'

Sabato 7 dicembre alle ore 18.30, invece, sarà il turno di Neri Marcorè, uno degli artisti più amati e versatili d’Italia. “Neri a colori. Conversazione con variazione” sarà un dialogo brillante e vivace tra Marcorè e la giornalista Tiziana Platzer, in cui l’attore racconterà la sua straordinaria carriera. Dalla televisione al teatro, dal cinema alla musica, Marcorè intreccerà aneddoti personali e riflessioni artistiche, arricchite dalla sua immancabile ironia.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Paolo Mieli 'Fiamme dal passato'

Venerdì 6 dicembre alle ore 19 in Fondazione si terra l'incontro con Paolo Mieli, figura di riferimento nel panorama giornalistico e storico italiano, oggi su Rai 3 e Rai Storia. Nel corso della sua lezione, dal titolo “Fiamme dal passato”, Mieli prenderà spunto dal suo ultimo libro e condurrà il pubblico in un’analisi affascinante e approfondita delle crisi globali attuali.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Serata Luigi Tenco

Sabato 30 novembre, alle ore 18.30, il teatro della Fondazione ospiterà un evento speciale dedicato alla figura di Luigi Tenco, una delle voci più iconiche della musica italiana. Nel corso della serata sarà presentato il libro "Luigi Tenco. Lontano, lontano. Lettere, racconti, interviste", curato dallo storico della canzone e già direttore artistico del Club Tenco Enrico De Angelis e dal giornalista e biografo Enrico Deregibus. Il volume raccoglie materiali in gran parte inediti: dai temi delle elementari alle lettere, dai diari agli abbozzi di racconti e ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Pablo Trincia 'Come nascono le storie'

Sabato 23 novembre, alle ore 18.30, sarà invece il turno del giornalista e narratore Pablo Trincia, noto per aver rivoluzionato il mondo dei podcast in Italia, con la sua lezione Come nascono le storie.
Trincia racconterà al pubblico i retroscena del suo mestiere: dalla ricerca delle fonti alla costruzione della narrazione, passando per il suo peculiare sguardo che trasforma la cronaca in un racconto personale e intenso. Per l'occasione, Trincia aprirà anche un varco nella propria esperienza personale, condividendo con il pubblico aspetti intimi della sua vita ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Oscar Farinetti 'Hai mangiato?'

Domenica 22 dicembre alle ore 18.30 si terrà l'incontro con Oscar Farinetti, padrone di casa e fondatore della Fondazione, che presenterà in anteprima assoluta - quindici giorni prima dell’uscita ufficiale - il suo ultimo libro Hai mangiato? L’opera raccoglie 23 racconti ispirati dagli scatti del fotografo albese Bruno Murialdo, intrecciando storie di vita, territori e passioni, con un omaggio particolare alla Langa e ai suoi protagonisti.

Visita: www.fondazionemirafiore.it