352 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORACOSIMOLINETTE – LA NUVOLETTALA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Fondazione Mirafiore (126)

Categoria: Fondazione Mirafiore

Visita: https://www.fondazionemirafiore.it/

Totale: 126

Telmo Pievani e Cristiano Godano 'Suono, evoluzione, rabbia'

Venerdì 22 novembre, alle ore 19, il teatro della Fondazione ospiterà il filosofo della scienza Telmo Pievani e il cantautore Cristiano Godano, che si confronteranno in un dialogo inedito dal titolo Suono, evoluzione, rabbia.
Prendendo spunto dalle loro più recenti pubblicazioni, i due autori esploreranno il dialogo tra scienza, letteratura e musica, mettendo in discussione le idee di progresso e l’incessante ricerca del possibile.
Nel suo libro Tutti i mondi possibili, Pievani intreccia scienza e letteratura, mentre il leader dei Marlene Kuntz, con il suo ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Giovanni Soldini e Simone Moro 'Gli eroi di mare e montagna'

Venerdì 15 novembre, alle ore 19, il teatro della Fondazione ospiterà due sportivi d'eccellenza: Giovanni Soldini, velista, e Simone Moro, alpinista. Insieme terranno una lezione dal titolo: "Gli eroi di mare e montagna".
Durante l’incontro, Soldini e Moro dialogheranno su ciò che il mare e la montagna rappresentano per loro: due mondi estremi e potenti che richiedono rispetto, preparazione e umiltà. Entrambi, infatti, sostengono che mare e montagna siano ambienti dove l’arroganza non ha spazio e dove l’essere umano può sviluppare una profonda connessione, ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Andrea Malaguti 'Informazione, comunicazione e fake news'

Venerdì 8 novembre l'ospite del Laboratorio di Resistenza permanente sarà Andrea Malaguti, direttore de La Stampa, che terrà una lezione dal titolo: "Informazione, comunicazione e fake news".
Da nuovo direttore de La Stampa si è prefissato di aumentare l’integrazione tra carta e sito, valorizzare le redazioni locali piemontesi, e anticipare gli orari di chiusura del giornale.
Venerdì sera cercheremo di capire come è possibile individuare l'autenticità delle fonti tramite le quali ci informiamo e come riconoscere le innumerevoli fake news che circolano ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Gianrico Carofiglio 'Elogio dell'ignoranza e dell'errore'

Venerdì 1° novembre Gianrico Carofiglio inaugurerà la nuova stagione del Laboratorio di Resistenza permanente con una lectio che prende spunto dal suo ultimo saggio pubblicato da Einaudi: "Elogio dell'ignoranza e dell'errore".
Carofiglio non è nuovo a ribaltare i significati comuni delle parole, e lo fa anche questa volta, alle prese con parole di “cattiva fama” come ignoranza, errore, paura. Naturalmente gli chiederemo di interpretare anche, alla sua maniera, il concetto di tempo.
"Essere consapevoli della nostra ignoranza ci fa vivere ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Aldo Cazzullo: Il Dio dei nostri padri

Lunedì 21 ottobre, a partire dalle ore 19, Paola Farinetti presenterà e racconterà il ricco cartellone della nuova Stagione 24/25 del Laboratorio di Resistenza.
A seguire, Aldo Cazzullo presenterà il suo ultimo libro: “Il Dio dei nostri padri” da poco pubblicato da HarperCollins.
I nostri padri erano convinti di vivere sotto l’occhio di Dio: la sua esistenza era certa come quella del sole che sorge e tramonta. Oggi abbiamo smesso di crederci, o anche solo di pensarci. E la Bibbia nessuno la legge più. Invece la Bibbia è un libro meraviglioso. Che si può ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Tangazio - Serata omaggio ad Azio Citi

Sabato 20 aprile, alle 18:30, ultimo appuntamento in teatro per la stagione 23/24.
La serata sarà dedicata ad Azio Citi, che se n’è andato il giorno di Pasquetta del 2023 e che, insieme a Carlin Petrini e Giovanni Ravinale, è stato al centro di tante cose.
Quel trio, nel 1975 diede vita alla prima radio non commerciale del territorio, la mitica Radio Bra Onde Rosse. Dagli anni ’80 Azio è sempre a fianco, in maniera costante, sincera, disinteressata, di Carlin Petrini nell’avventura di Arcigola, prima, Slow Food poi e infine, dal 2004, dell’Università ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Carlo Petrini: Il gusto di cambiare

Venerdì 19 aprile, alle ore 19, l'ospite della Fondazione è Carlo Petrini con l'ultima lezione del filone "Le Urgenze della contemporaneità" che ha caratterizzato la stagione 2023/24 del Laboratorio di Resistenza. A lui è stato affidato il tema del cambiamento climatico che lo stesso Petrini ha approfondito insieme a Gaël Giraud, economista e teologo, nel libro intitolato proprio "Il gusto di cambiare", un dialogo illuminante, piacevole, ricco di stimoli e di soluzioni pratiche per poter partecipare attivamente a un’idea di futuro sostenibile.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Piercarlo Grimaldi, Incontro su Cesare Pavese: antropologia di lune e di falò

Venerdì 5 aprile, alle ore 19, l'antropologo, nonché ex Rettore dell'Università di Pollenzo, Piercarlo Grimaldi terrà una lezione dal titolo: "Incontro su Cesare Pavese: antropologia di lune e di falò".
È possibile fornire un’interpretazione antropologica del romanzo "La luna e i falò" di Cesare Pavese? Se ampia è la critica letteraria dell’opera pavesiana, parziale è lo sguardo antropologico. Con il suo ultimo libro, dedicato al noto scrittore di Santo Stefano Belbo, Grimaldi sostiene che l’ultimo romanzo di Pavese è l’autobiografia dell’addio. ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Stefano Allievi - Di acqua e di terra

Venerdì 22 marzo, alle ore 19, ospite della Fondazione sarà il sociologo Stefano Allievi con la lectio "Di acqua e di terra". La sua lezione rientra nel filone “Le urgenze della contemporaneità”, inaugurato in questa stagione, e a lui è stato affidato il tema dell’immigrazione prendendo spunto dalla fortunata conferenza spettacolo "Di acqua e di terra. Migrazioni e altri movimenti", perché «Il mappamondo si è rimpicciolito e la certezza è che le migrazioni cresceranno sempre di più».
Stefano Allievi ha scelto di indossare i panni del divulgatore e ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Federico Marchetti 'Le avventure di un innovatore: come realizzare in Italia il sogno americano'

Venerdì 15 marzo, alle ore 19, ospite della Fondazione è Federico Marchetti con una lectio dal titolo: "Le avventure di un innovatore: come realizzare in Italia il sogno americano".
Nell’anno 2000, per molti Internet è solo una novità: social media e smartphone non esistono ancora. E fare acquisti online è un’eccezione più che la regola. Ma qualcuno, in Italia, prevede il futuro.
Federico Marchetti è un ragazzo di provincia che va a studiare in America, si innamora del Web e torna in Italia per fondare la sua azienda: YOOX. L’intuizione è semplice ma ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it