191 utenti


Libri.itIL MAIALECOSIMOLA LIBELLULANELLL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Carlo Ruta (111)

Categoria: Carlo Ruta

Totale: 111

Carlo Ruta. L'uomo dell'Addaura e le rivoluzioni della preistoria

Conferenza a cura di Italia Nostra di Melilli, Edizioni di storia e studi sociali, Archeoclub di Catania e Gruppo archeologico Drepanon di Trapani.

Carlo Ruta. L'uomo della guerra e l'eversione della storia nascente. Lezione all'Università di Siena

Lezione seminariale sui conflitti armati del passato lungo. Le città-stato che non praticavano la guerra: nella Valle dell'Indo, nella Creta del III millennio a.C., nella Terra di Canaan nel Mar del Levante. Il paradigma mesopotamico della città fortificata. I passaggi che introdussero la guerra nella storia, e come dalle città-stato si arrivò agli imperi. I mutamenti che ne derivarono nella vita delle società umane.

Carlo Ruta. La Carta del diritto alla Storia e dei diritti della Storia 2 gennaio 2022

Carta transnazionale del diritto alla storia e dei diritti della storia
I firmatari della Carta affermano che:
1. la storia costituisce l’orizzonte temporale entro cui si svolge la vita sociale degli esseri umani, materiale e culturale. La conoscenza storica, al cospetto delle complessità del mondo attuale, assume perciò un rilievo fondamentale nei percorsi delle comunità, nel comporsi del senso comune e dei processi ideativi, nella formazione dell’immagine del mondo, nell’elaborazione dei modelli di vita, sociali e individuali, e nel contatto con le ... continua

Carlo Ruta. La contemporaneità e la guerra come coazione a distruggere

Conferenza-intervista organizzata dall'Associazione Estremo Sud-Cessate il fuoco di Ragusa, presso il Centro di aggregazione e di ristoro Prima Classe di Ragusa. È stata tenuta il 27 gennaio 2023 in occasione del "giorno della memoria".

Carlo Ruta. La donna e la caccia alle streghe nella prima modernità. Seminario 28 novembre 2021

Seminario organizzato dal Laboratorio degli Annali di storia.

Carlo Ruta. La formazione delle lingue d'Europa come orizzonte formativo della modernità

Lezione all'Università di Siena, Corso di studi di Epistemologia generale, tenuta il 30 ottobre 2023. Argomenti: i processi delle lingue popolari nell'Europa occidentale prima del Mille; la fondazione organizzata e consapevole delle lingue romanze Francese, Spagnola-castigliana, italiana e portoghese, tra il XIII e il XIV secolo, nei contesti della produzione letteraria; le relazioni di tali percorsi linguistici con il pensiero dialettico e la nascita degli Studia generalia; il rapporto che viene istituito con i mutamenti scientifici, tecnologici e politici; il ... continua

Carlo Ruta. La generazione del conflitto lungo le epoche e i percorsi delle razionalità

Relazione di apertura del 4° Convegno internazionale sulla generazione del conflitto lungo le epoche e i percorsi delle razionalità, tenutosi il 16-17 dicembre 2023 a cura del Laboratorio degli Annali di storia dei mutamenti globali in collaborazione con Le Sorbonne Université Paris, il Centre National de la Recherche scientifique francese, l'Università degli Studi di Genova e l'annesso Laboratorio di storia marittima e navale di Genova "Ferdinand Braudel", l'Università di Siena e Unitelma Sapienza Università degli Studi di Roma.

Carlo Ruta. La geografia del Medioevo e il campo aperto del XII secolo

Lezione storica tenuta al Liceo Scientifico di Pozzallo il 27 novembre 2023.

Carlo Ruta. La morte di Severino Boezio nel tempo di Teoderico. Conferenza storica 7 aprile 2021

Per le aristocrazie romane era un barbaro, ostrogoto, ma la sua esperienza di re dei Goti e dei Romani, di fatto re d’Italia, fu straordinaria. Non fece l’Italia perché nella sua epoca un’impresa del genere non era possibile, ma, in qualche modo la «incubò» e la immaginò, prima che per il paese arrivasse il tempo della catastrofe.
Teoderico, re goto in Italia dal 493 al 526, si presenta come una delle figure più forti ed emblematiche dell’Europa tardo-antica. Attraverso la sua vicenda politica egli riesce a rispecchiare la complessità di un’epoca, ... continua

Carlo Ruta. La nascita della guerra come prodotto della storia. Seminario 15 maggio 2023

La nascita della guerra come prodotto della storia. Seminario in streaming tenuto il 15 maggio 2023 per il Laboratorio degli Annali di storia.