326 utenti


Libri.itEDMONDO E LA SUA CUCCIAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORAPAPÀ HA PERSO LA TESTALA GALLINABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Carlo Ruta (89)

Categoria: Carlo Ruta

Totale: 89

Carlo Ruta. Lavoro, tecniche e saperi nell'Europa medievale, tra tradizione e innovazione

Lezione seminariale tenuta all'Università degli Studi S.O. Benincasa di Napoli il 14 novembre 2023

Carlo Ruta. Le stragi in Italia del 1993: lo stato e il sonno della repubblica

Seminario tenuto il 29 settembre 2023, curato dal Laboratorio degli Annali di storia dei mutamenti globali. Argomenti trattati: le motivazioni profonde degli attentati, l'origine nei gangli di potere della Repubblica, le differenze abissali che corrono tra quegli attentati e quelli del 1992 compiuti dalle grandi organizzazioni criminali del Sud. Le due trattative parallele e gli esiti del tutto differenti. La studiata confusione che è stata operata tra i due livelli per salvare i poteri più compromessi dello Stato profondo.

Carlo Ruta. Le tecniche e le scienze che hanno fatto la modernità

Da un ciclo di lezioni di storia a cura di Edizioni di storia, Gruppo Archeologico Drepanon, Archeoclub Catania, Italia Nostra Melilli.

Carlo Ruta. Legno e civiltà

Una ricognizione nuova sul ruolo del legno nei processi di civilizzazione, come materiale "debole", a causa della sua natura organica, ma in realtà dotato di una specificità e di un carattere che, a misura della manualità e di un quadro largo di bisogni, lo hanno reso, oltre che una risorsa utile, intramontabile e a vari livelli insostituibile, un propulsore decisivo della razionalità umana.

Carlo Ruta. Olocausto in Palestina, il silenzio euroatlantico e la protesta nel mondo

Seminario tenuto il 23 ottobre 2023 sul genocidio che si sta perpetrando, ad opera di Israele, nella città-trappola di Gaza e nei territori connessi della Striscia, sulle complicità dei sistemi occidentali e sulle proteste che stanno dilagando in tutti i continenti.

Carlo Ruta. Pregiudizi, tensioni religiose e razzismi tra Medioevo e Modernità

Seminario didattico tenuto il 20 febbraio 2024. Università di Siena, Corso di studi di Epistemologia generale.

Carlo Ruta. Pregiudizio e storia Seminario 4 dicembre 2000

Carlo Ruta. Pregiudizio e storia Seminario 4 dicembre 2000.

Carlo Ruta. Ragionamento sulle lunghe distanze nella storia. Lezione Univ. Caltanissetta

Lezione tenuta nell'Aula magna dell'Università di Caltanissetta il 22 aprile 2022. Ragionamento sulle quattro vie fondamentali della storia umana: la via del mare, la via del deserto, la via dei ghiacci e la via della steppa.

Carlo Ruta. Relazione di apertura al 3° Convegno internazionale: Dall'uomo del rame all'Homo faber

Il convegno internazionale di studi «Dall’Uomo del Rame all’Homo faber» si è tenuto il 27 e 28 luglio 2023 per il Laboratorio degli Annali di storia e un gruppo di atenei e centri di ricerca italiani ed esteri La sessione mattutina del 27 è stata aperta dalla relazione scientifica di Carlo Ruta, sui percorsi dell’Uomo del Rame che condussero appunto alla scoperta del mare, all’assemblaggio delle navi e, come conseguenza diretta di quest’ultimo, alla nascita della scrittura.

Carlo Ruta. Roma e Cartagine nel tempo lungo dell'amicizia

Carlo Ruta. Una rilettura del rapporto lungo e complesso tra Roma e Cartagine. Da un ciclo di lezioni di storia. 9 giugno 2020.