132 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAROSALIE SOGNA…ABBECEDARIO STRAVAGANTELA LIBELLULALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Carlo Ruta (111)

Categoria: Carlo Ruta

Totale: 111

Carlo Ruta. Olocausto in Palestina, il silenzio euroatlantico e la protesta nel mondo

Seminario tenuto il 23 ottobre 2023 sul genocidio che si sta perpetrando, ad opera di Israele, nella città-trappola di Gaza e nei territori connessi della Striscia, sulle complicità dei sistemi occidentali e sulle proteste che stanno dilagando in tutti i continenti.

Carlo Ruta. Pregiudizi, tensioni religiose e razzismi tra Medioevo e Modernità

Seminario didattico tenuto il 20 febbraio 2024. Università di Siena, Corso di studi di Epistemologia generale.

Carlo Ruta. Pregiudizio e storia Seminario 4 dicembre 2000

Carlo Ruta. Pregiudizio e storia Seminario 4 dicembre 2000.

Carlo Ruta. Ragionamento sulle lunghe distanze nella storia. Lezione Univ. Caltanissetta

Lezione tenuta nell'Aula magna dell'Università di Caltanissetta il 22 aprile 2022. Ragionamento sulle quattro vie fondamentali della storia umana: la via del mare, la via del deserto, la via dei ghiacci e la via della steppa.

Carlo Ruta. Relazione di apertura al 3° Convegno internazionale: Dall'uomo del rame all'Homo faber

Il convegno internazionale di studi «Dall’Uomo del Rame all’Homo faber» si è tenuto il 27 e 28 luglio 2023 per il Laboratorio degli Annali di storia e un gruppo di atenei e centri di ricerca italiani ed esteri La sessione mattutina del 27 è stata aperta dalla relazione scientifica di Carlo Ruta, sui percorsi dell’Uomo del Rame che condussero appunto alla scoperta del mare, all’assemblaggio delle navi e, come conseguenza diretta di quest’ultimo, alla nascita della scrittura.

Carlo Ruta. Riflessione a margine del 6° Convegno sui sacrifici umani nel mondo antico e premoderno

Riflessione a margine del 6° Convegno internazionale sui "Sacrifici umani nel mondo antico e premoderno", tenuto presso il Laboratorio degli Annali di storia, a Ragusa, il 28-29 dicembre 2024.

Carlo Ruta. Roma e Cartagine nel tempo lungo dell'amicizia

Carlo Ruta. Una rilettura del rapporto lungo e complesso tra Roma e Cartagine. Da un ciclo di lezioni di storia. 9 giugno 2020.

Carlo Ruta. Roma e i barbari che fecero l'Europa

Carlo Ruta. Russia-Occidente E ora? Seminario 1 luglio 2023

Seminario in streaming tenuto l'1 luglio 2023, per il Laboratorio degli Annali di storia dei mutamenti globali. Le difficoltà ucraino-occidentali nei combattimenti della guerra convenzionale. Il disincanto occidentale sulla guerra civile in Russia che non è avvenuta e che appare ormai impossibile. L'ultima chance del terrorismo e l'obiettivo possibile della centrale nucleare di Zaporizhzhia.

Carlo Ruta. Russia-Ucraina: l'attacco alla diga di Nova Kakhovka e il terrorismo strategico

Carlo Ruta. Russia-Ucraina: l'attacco alla diga di Nova Kakhovka e il terrorismo strategico. Seminario per il Laboratorio degli Annali di storia, 6 giugno 2023.