188 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORAAMORE E PSICHEL’ESPOSIZIONE CREATIVAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Carlo Ruta (111)

Categoria: Carlo Ruta

Totale: 111

Carlo Ruta. Consuntivo del convegno internaz. Legno e processi di civilizzazione 25 luglio 2022

I risultati del convegno internazionale organizzato il 21 luglio 2022 da: Laboratorio degli Annali di storia, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Genova, New York University, Università di Siena, Università degli Studi SOB Napoli, Laboratorio di Studi Marittimi e Navali di Genova e CNRS di Francia.

Carlo Ruta. Cos'è il Laboratorio degli Annali di storia 13 ottobre 2021

Carlo Ruta. Dalla nave assemblata alla nascita della scrittura. Definizione di un paradigma

Focus tenuto nella sessione conclusiva del Convegno internazionale "Dall'Uomo del Rame all'Homo Faber", Laboratorio degli Annali di Storia, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Genova, Laboratorio di Storia Marittima e Navale di UNIGE, Università di Siena e Centre National de la Recherche Scientifique (Francia). Ragusa 28 luglio 2023.

Carlo Ruta. Dalla Rus' di Kiev al principato di Moscovia. Lezione seminariale

Il mondo slavo, dalle vie del ghiaccio alle mobilità delle steppe euroasiatiche. Seminario tenuto all'Università di Genova il 10 giugno 2022.

Carlo Ruta. Dalla terra al dominio dei mari. Tecnologie e saperi nautici nell'Europa medievale

Lezione seminariale all'Università degli Studi di Genova, tenuta il 14 dicembre 2023. Dalla terra al dominio dei mari Tecnologie e saperi nautici nell'Europa medievale. Corso di storia. Laboratorio di storia marittima e navale dell'Università di Genova.

Carlo ruta. E se domani. La crisi dell'Occidente e il futuro della terra

Seminario in streaming domenica 2 giugno 2024.

Carlo Ruta. Federico, Dante e la lingua ripensata: rivoluzioni culturali del XIII secolo

La formazione letteraria della lingua italiana, dal XIII secolo. I risvolti nei campi intellettuali, artistici e sociali, nel contesto delle lingue d'Europa che andavano formandosi e della frontiera interculturale che tra penisola iberica, la Francia e l'Italia, toccò il punto di condensazione più elevato proprio in quel secolo.

Carlo Ruta. Guerra in Ucraina: le propagande e i paradossi della controffensiva

Guerra in Ucraina. Le propagande e i paradossi della controffensiva. Seminario in streaming tenuto il 3 maggio 2023 per il Laboratorio degli Annali di storia

Carlo Ruta. Homo faber e civiltà. Ragionamento sulla nascita della storia

Carlo Ruta. Homo faber e civiltà. Conferenza sull'età del rame e nascita della storia tenuta il 23 maggio 2023 alla libreria Feltrinelli di Palermo.

Carlo Ruta. I caratteri originari del fascismo e le identità del regime

Dall'incontro tenuto a Siracusa il 18 gennaio 2025 presso la libreria Mascali a partire dal libro "Il fascismo totalitario e trasformista". Le domande sono poste dal dirigente emerito dell'ANPI Umberto Di Giovanni.