478 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE È IN PARTENZALINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte (763)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 763

Maremma: quando l'arte ferma la pesca illegale

Nei pressi di Talamone, sulla costa della Maremma toscana, il pescatore Paolo Fanciulli lotta per preservare il mare con un metodo tutto suo: lanciare enormi sculture di marmo nei fondali della baia, finendo così per danneggiare le reti a strascico dei pescherecci che agiscono illegalmente in quest'area protetta. Tuttavia, per continuare questa battaglia, dovrà superare una serie di ostacoli.

Visita: www.arte.tv

Maria superstar (1/2)

La più antica rappresentazione di Maria risale al III° secolo: su una parete delle Catacombe di Priscilla, a Roma, si intravede la sagoma di una donna che porta in grembo un bambino. Inizialmente considerata la progenitrice di un Messia, la cui parola si diffonderà in tutto il mondo romano, Maria diventa Theotokos, Madre di Dio, una volta che il Cristianesimo assurge a religione ufficiale dell'Impero. La dottrina della sua verginità perpetua prende gradualmente piede, il che le attribuisce il ruolo di "nuova Eva" che redime l'umanità dal peccato. Nell'Islam, è ... continua

Visita: www.arte.tv

Maria superstar (2/2)

In quanto pilastro del culto mariano, la dottrina dell'Immacolata Concezione fa di Maria una creatura concepita da Dio senza Peccato originale. Essa si afferma per la prima volta nell'Impero spagnolo, prima di diventare dogma in tutta la cristianità cattolica alla metà del XIX° secolo. Nell'arte, in particolare attraverso le opere di Tiziano e Rubens, l'Assunzione viene raffigurata dapprima come salita al cielo, quindi come ricongiungimento con il popolo, con Maria che assurge a modello educativo per giovani ragazze. Nel XX° e XXI° secolo, le artiste femministe ... continua

Visita: www.arte.tv

Marion o la metamorfosi

"Cosa separa i malati dai sani, i normodotati dai disabili?", è la domanda fondamentale che si pone Marion. All'età di 15 anni le è stata diagnosticata una forma di miopatia, la FSH, una malattia muscolare incurabile. In questo film, l'artista ci guiderà lungo il percorso che ha intrapreso per smettere di identificarsi con la sua malattia: la storia di una metamorfosi, in cui la realtà dialoga con l'immaginario e l'arte con l'esistente, componendo un vero e proprio inno alla vita.

Visita: www.arte.tv

Mariupol: tre donne e una guerra

Come sua madre ai tempi dell'URSS e sua figlia, la regista Svitlana Lishchynska è cresciuta a Mariupol, città dell'Ucraina orientale legata culturalmente alla Russia da molti secoli. Questo documentario offre un ritratto toccante di tre generazioni di donne, alle prese con una guerra fratricida che rimette in discussione la loro identità.

Visita: www.arte.tv

Martinica: la terra torna alla vita

Dopo i disastri causati dall'uso massiccio di un insetticida tossico (il chlordécone), in Martinica si moltiplicano le iniziative per rivitalizzare la terra, ispirate alle tradizioni ancestrali.

Mauthausen: le foto dell'orrore nazista - La verità rivelata da Francisco Boix

Un inferno popolato da 200mila deportati e dove trovarono la morte 120mila persone. Eppure, qualcuno riuscì a sopravvivere al campo di concentramento nazista di Mauthausen (Austria), compiendo l'impresa di rivelare al mondo intero la verità sugli orrori perpetrati dal regime. Un gruppo di repubblicani spagnoli salvò dalla distruzione migliaia di fotografie, scattate dalle stesse SS nel campo e che avrebbero costituito materiale probatorio per incriminare gli aguzzini agli ordini di Hitler. A testimoniare al processo di Norimberga si recò il giovane fotoreporter ... continua

Visita: www.arte.tv

Medina Gounass Banlieue

Medina Gounass Banlieue e' stato girato nele mese di febbraio 2011 a dakar nel corso del World Social Forum. L'associazione CORES nel quartiere di Medina Gounass è da anni impegnata a gestre l'emergenza durante la stagione delle piogge e a garantire l'educazione e la formazione per i bambini e i giovani del quartiere A Medina Gounass durante le inondazioni le case diventano inaccessibili, gli abitanti sono costretti ad abbandonarle e a vivere per mesi in tendopoli messe a disposizione dal governo. Le strade sono coperte d'acqua, le zone inondate irraggiungibili anche ... continua

Mediterraneo, una bellezza fragile - I segreti dello Stretto di Messina

Lo Stretto di Messina, a separare la Sicilia dalla terraferma, è un territorio praticamente inesplorato a causa delle potenti correnti generate dall'incontro tra Mar Ionio e Tirreno. Nonostante il riscaldamento delle acque del Mediterraneo, questo lembo di mare è estremamente resistente e ospita una biodiversità eccezionale.

Visita: www.arte.tv

Mediterraneo, una bellezza fragile - Il miracolo di Port-Cros

Situata al largo della Costa Azzurra (Francia), Port-Cros è la più piccola delle isole Hyères. Dal 1963, i suoi 7 km² costituiscono il nucleo del più antico parco nazionale terrestre e marino in Europa. In questo laboratorio vivente, conservazionisti e ricercatori di tutto il mondo studiano la resilienza della sua natura stravagante.

Visita: www.arte.tv