284 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte (761)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 761

2020: verso un nuovo capitalismo?

Fondare un'impresa che serva i dipendenti e la società piuttosto che il mercato si può: sempre più imprenditori non sono più motivati ​​dal desiderio di arricchimento personale e decidono di investire i propri profitti in progetti sostenibili. Dal motore di ricerca che pianta alberi ai sacchetti dell'immondizia fatti di plastica riciclata, il mondo delle aziende "con uno scopo" in Germania.

24 lingue, una sola Europa

Nel cuore di quella torre di Babele che è l'Unione Europea, sono gli interpreti i custodi di una diversità e di una coesione culturale che non hanno eguali al mondo. Questo documentario analizza la realtà di una professione che alcuni non esitano a definire "schizofrenica", essenziale ma invisibile, espletata dietro le quinte della politica ma cruciale di fronte alle sfide geopolitiche attuali. Nonostante un futuro sempre più incerto, minacciato dall'intelligenza artificiale.

Visita: www.arte.tv

360° Reportage - Argentina: enologia al femminile

La provincia di Mendoza, ai piedi delle Ande, è la più grande regione vinicola d'Argentina. È la patria del Malbec, una varietà d'uva molto pregiata con cui si produce l'omonimo - e celebre - vino rosso. Viticoltura ed enologia sono sempre state attività prettamente maschili nel Paese sudamericano, ma un gruppo di donne ha deciso di lanciare la propria etichetta: "Apasionadas".

Visita: www.arte.tv

360° Reportage - Bufali, il futuro del Laos?

In Laos, contadini e pastori sono spesso costretti a vendere i loro bufali per poter pagare le spese mediche, finanziare un matrimonio o compensare un cattivo raccolto di riso. Questi animali, però, sono oggi in preda alla malnutrizione, si ammalano e vengono decimati dalle epidemie. Una dieta innovativa potrebbe scongiurare questa morìa.

Visita: www.arte.tv

360° Reportage - In difesa del Papa: i segreti delle guardie svizzere

La Guardia Svizzera, il più piccolo esercito al mondo, protegge il Papa e la sua residenza dal 1506. Nonostante i metodi siano cambiati radicalmente nel corso dei secoli, dietro le tradizionali uniformi in stile rinascimentale ci sono sempre dei giovani addestrati pronti a dare la vita per garantire l'incolumità del Vescovo di Roma.

Visita: www.arte.tv

360° reportage - Maine (USA): pescare aragoste o salvare le balene?

Simbolo dello Stato del Maine (nord-est degli Stati Uniti), l'aragosta è una manna dal... mare per ristorazione, turismo locale e industria della pesca. D'altro canto, i metodi per catturare il prelibato crostaceo rappresentano un grave pericolo per le balene, che rimangono molto spesso impigliate nelle nasse. Nel lungo periodo, è possibile conciliare la protezione dei grandi cetacei con questa (redditizia) attività?

Visita: www.arte.tv

38 minuti - Panico nucleare

"MINACCIA MISSILISTICA ALLE HAWAII. METTERSI IMMEDIATAMENTE AL RIPARO. QUESTA NON È UN'ESERCITAZIONE". Ritorno agli eventi del gennaio 2018, quando gli abitanti dell'arcipelago delle Hawaii ricevettero un avviso via SMS che seminò il panico. Nei minuti successivi, la popolazione si è posta interrogativi mai sollevati prima: una minaccia nucleare è imminente? Questo documentario in 3D, realizzato a partire da un esperimento di realtà virtuale, ci farà ascoltare le voci delle persone che hanno realmente vissuto quella giornata, ricostruendo ambientazioni e ... continua

Visita: www.arte.tv

40 anni di AIDS

Era il 1981 quando nella comunità gay californiana apparvero i primi casi di una malattia sconosciuta che attacca il sistema immunitario; indebolendosi, l'organismo diventa facile bersaglio di infezioni ad alto tasso di mortalità. Il virus dell'HIV sarà identificato solo tre anni dopo, quando l'epidemia si è già ampiamente diffusa in Europa e sta espandendosi ai paesi in via di sviluppo. Le principali vittime non si trovano solo tra gli omosessuali, ma anche presso emofili, tossicodipendenti, prostitute: è una battaglia che si combatte su più fronti, nella ... continua

Visita: www.arte.tv

A caccia di reperti archeologici nei ghiacciai - Re: sguardi sulla società

Sulle Alpi, i ghiacciai si stanno sciogliendo senza soluzione di continuità, portando alla luce resti ultrasecolari: una vera e propria miniera d'oro per gli archeologi. Ma il tempo stringe, perché questi tesori si disintegrano rapidamente una volta esposti all'aria e al sole; inoltre, la sempre più frequente caduta di massi rappresenta il rischio principale per chi si avventura alla loro ricerca.

Visita: www.arte.tv

A chi appartiene il kebab?

Il kebab è un cibo da asporto (e non solo) molto popolare tanto in Turchia quanto in Germania. Il successo è tale che l'associazione turca dei produttori di kebab ha chiesto a gran voce che sia riconosciuto un marchio di “specialità tradizionale”, imponendo di fatto una standardizzazione della ricetta in tutta Europa. L'iniziativa ha suscitato l'indignazione dei ristoratori tedeschi, che rivendicano una lunga tradizione del kebab e delle sue varianti.

Visita: www.arte.tv