336 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTESENZALIMITIMEDARDOPILOURSINE E IL SUO GIARDINONELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Yasmina Pani (196)

Categoria: Yasmina Pani

Totale: 108

Il vocabolario Treccani per la parità di genere

Dato che vi sono sicuramente mancata molto, mi sembra opportuno tornare con un bel video polemico, soprattutto perché non si parla ancora abbastanza di genere grammaticale, sessismo linguistico, maschile brutto e cattivo e femminile bistrattato, quindi ci mancava quest'ultima trovata di Treccani.

Visita: www.patreon.com

Le scemenze dei grammar nazi

Oggi parliamo di una vera piaga sociale, che su internet, come sempre, si manifesta in modo prepotente e ridicolo: i grammar nazi.

Espressioni fastidiose (seconda puntata)

Rieccomi con la rubrica "Espressioni fastidiose che sentiamo troppo spesso"; più agguerrita che mai vi parlo di tre termini che sarebbe meglio imparare a usare (o smettere, ancor meglio). Nel corso del video come sempre frecciatine e dimostrazioni della mia consueta simpatia!

Abolire lo scritto alla maturità?

Lo scritto all'esame di Stato è superfluo? Possiamo farne a meno? È uno stress inutile? In fin dei conti a cosa diamine serve? Domande che tutti vi ponete quotidianamente e che vi impediscono di dormire sonni tranquilli. Fortunatamente avete me, che anche col raffreddore e il mal di gola non posso esimermi dall'occuparmi di questioni di capitale importanza!

Animali, insulti e giornalisti cani

Avete letto la notizia sull'associazione animalista che invita a smettere di dire "porco cane"? Naturalmente la notizia è stata gonfiata, cosa che sospettavo già quando ho registrato il video; l'ho fatto comunque perché mi diverte, mi dà occasione di dire alcune cose serie, e infine sono ancora in isolamento quindi lasciatemi stare. Baci e porchi cani a tutti.

Visita: www.patreon.com

La lingua e l'identità

Partendo dalla mia esperienza di sarda espatriata e riflettendo sui miei comportamenti linguistici in relazione ai luoghi, vi parlo di come la lingua esprime e rafforza la nostra identità. Messaggi subliminali (non è vero, espliciti) sull'inglese in regalo!

Il latino è una lingua matematica?

Affrontiamo il grande tema del latino come lingua logica o matematica.

La letteratura come consolazione

Perché leggiamo? Leggiamo per sentire che siamo vivi. A volte essere vivi non è così tanto entusiasmante, e i libri ci aiutano a sopportarlo, o a ricordarci che ne vale la pena.

50 sfumature di vai a studiare

iews
Sep 14, 2021
964
Dislike
Share
Save
Yasmina Pani
5.26K subscribers
Michela Murgia, che ormai ogni giorno ci fa dono di perle inestimabili (tipo denunciare il maschilismo degli italiani che chiamano una candidata alla elezioni con il nome proprio, per scoprire che è stata lei a sceglierlo), ha realizzato un delizioso sketch (in realtà la comicità è involontaria) per informarci della sua coraggiosissima decisione di inserire lo schwa nel suo ultimo libro.
Ammetto che guardare il filmato è stato difficile, ma ne è valsa la pena. Mi sono permessa di ... continua

Parla bene, pensa bene: recensione

Per la vostra serie preferita "Recensioni stronze", oggi vi parlo di questo piccolo dizionario del lessico woke.