1094 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZINELLEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAMEDARDOAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Dentro La Storia (497)

Categoria: Dentro La Storia

Totale: 497

Le mani di Felice Maniero a Venezia: La notte dei cambisti

Venezia 10 ottobre 1980, Felice Maniero e la sua banda, i Mala Del Brenta, decidono di prendere il "mercato" dei cambiavalute clandestini al Casinò di Venezia. È il salto di qualità che compie la banda Maniero per imporsi al comando della malavita veneziana.

Rommel - Nascita di un soldato - Primo episodio

Primo episodio della nostra miniserie dedicata a Erwin Rommel. Da giovane tenente eroe di Caporetto, decorato con il Pour Le Merite e con la Croce di Ferro di Prima Classe a professore dell'Accademia Militare. Le origini del mito di Rommel, la sua formazione militare, i primi successi nella prima guerra mondiale, fino all'avvento del nuovo dittatore tedesco: Adolf Hitler.

Avi Loeb: Oumuamua, scienza e vita oltre la Terra

Abraham "Avi" Loeb è un fisico teorico che si occupa di astrofisica e cosmologia. Loeb è Frank B. Baird Jr. Professore di Scienze presso l'Università di Harvard. È l'autore del libro più venduto, "Extraterrestrial: The First Sign of Intelligent Life Beyond Earth". In questo video Mr. Loeb spiega perché l'oggetto interstellare noto come Oumuamua potrebbe essere la prova della tecnologia aliena e perché la comunità scientifica non lo è non ha una mentalità aperta sulla vita al di là della terra.
Abbiamo avuto il piacere di ospitare una domanda dal canale ... continua

La diga del Vajont - Una tragedia italiana

La Diga del Vajont (o Diga del Vaiont) è una diga in disuso nel nord Italia. È una delle dighe più alte del mondo, con un'altezza di 262 m (860 piedi). Si trova nella valle del fiume Vajont sotto il Monte Toc, nel comune di Erto e Casso, 100 chilometri (62 miglia) a nord di Venezia.
La diga fu concepita negli anni '20 e infine costruita tra il 1957 e il 1960 dalla Società Adriatica di Elettricità (SADE), all'epoca monopolio della fornitura e distribuzione di energia elettrica nel nordest italiano. L'ingegnere era Carlo Semenza (1893-1961). Nel 1962 la diga fu ... continua

Genesis of a villain - Quando la realtà supera la fantasia e viceversa

Sin dall'esordio nei libri, grazie alla penna di Ian Fleming, i villain di 007 hanno sempre avuto veri e propri collegamenti con la realtà, molti sono stati i nemici di James Bond che hanno tratto dalla storia, personaggi e organizzazioni realmente esistite che, con qualche licenza poetica, sono stati adattati come il cattivo del famoso agente segreto. Nel video di oggi ripercorriamo i più famosi, dagli esordi agli ultimi film.

Giancarlo Siani - Un normale eroe

Napoli 23 settembre 1985, dieci colpi di pistola mettono fine alla vita del giovane giornalista del Mattino di Napoli Giancarlo Siani. Un ragazzo giovane, allegro, coraggioso, che amava la sua terra e il suo mestiere di giornalista. Un agguato ordinato dal boss della camorra Angelo Nuvoletta, infastidito dagli articoli del coraggioso cronista.

Aldrich Ames - Il traditore

Aldrich Hazen "Rick" Ames è un ex ufficiale della CIA (Central Intelligence Agency) diventato doppio agente del KGB, condannato per spionaggio nel 1994. Sta scontando l'ergastolo, senza possibilità di libertà condizionale, presso il Federal Correctional Institution di Terre Haute , Indiana. Ames era un ufficiale del controspionaggio della CIA da 31 anni che ha commesso spionaggio contro gli Stati Uniti spiando per conto dell'Unione Sovietica e della Russia. Ames era noto per aver compromesso beni della CIA più altamente classificati di qualsiasi altro ufficiale ... continua

Speciali elezioni - Storia, meccanismi di voto e personaggi - Dalla costituente ad oggi

Il 25 Settembre l'Italia è chiamata al voto per le Elezioni Politiche, facciamo un po' di storia delle elezioni partendo dall'Assemblea Costituente del 1946, i meccanismi di voto, le novità, i personaggi, e sfatiamo alcuni miti nati negli ultimi anni.

Il clan Kennedy: Joseph P Kennedy - Il Patriarca

Prima puntata della serie dedicata alla Famiglia Kennedy. Joseph P. Kennedy, il patriarca della famiglia, un uomo potente, con moltre ombre, dalle simpatie per la Germania nazionalsocialista al rapporto con i figli, i più famosi come John e Robert e la più sfortunata Rosemary.

La dottrina Monroe - Neocolonialismo americano dalle origini ai giorni nostri

Washington, 2 dicembre 1823, durante il discorso sullo stato dell'Unione, il Presidente americano James Monroe affermò che "...l'occasione fu giudicata propizia per affermare come principio, in cui i diritti e
sono impliciti gli interessi degli Stati Uniti, che i continenti americani, nella condizione libera e indipendente che hanno assunto e mantengono,
d'ora in poi non deve più essere considerato soggetto alla futura colonizzazione da parte delle potenze europee..."
Un discorso che ha dato il via a quella che per quasi 200 anni è stata definita la dottrina ... continua