125 utenti


Libri.itMEDARDOL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Food & Science Festival (82)

Categoria: Food & Science Festival

Visita: https://www.foodsciencefestival.it

Totale: 82

Le connessioni inattese tra piante, esseri umani ed altri viventi - Con Anne Sverdrup-Thygeson

La natura e gli esseri che la abitano si rivelano come uno stupefacente frattale di mondi dentro a mondi, fatto di connessioni e legami inattesi, abitato da milioni di organismi viventi che contribuiscono alla nostra sopravvivenza fornendo servizi e materie prime. Fornitrice ufficiale di cibo e materie prime, questo complesso e affascinante rete di connessioni e relazioni, sovraintende ai sistemi che rendono possibile la vita e ci dispensa conoscenza. Un sorprendente gioco di riflessi attraverso il quale ci guiderà Anne Sverdrup-Thygeson docente universitaria ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Toccare con mano il cambiamento climatico - Con Serena Giacomin

Secondo il sesto rapporto dell’IPCC, il gruppo intergovernativo dell’ONU sui cambiamenti climatici, la crisi climatica è più veloce della nostra capacità di adattamento e qualsiasi ulteriore ritardo nell’azione per contrastarla rischia di compromettere il futuro dell’umanità. Siamo tutti esposti, in modo diretto e indiretto, e i segnali che ci arrivano sono sempre più numerosi e in linea con le previsioni degli scienziati. La crisi climatica non è solo una crisi ambientale, ma a tutti gli effetti una crisi di sistema, che va affrontata attraverso un ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Chiedilo alla scienza - Con Luigi Cattivelli

L’incontro promosso da Assosementi e condotto dal prof. Luigi Cattivelli, Direttore del CREA - Centro di ricerca Genomica e Bioinformatica sarà occasione per i partecipanti di approfondire le loro conoscenze su alcune delle principali specie coltivate alla base della nostra dieta. Il prof. Cattivelli risponderà alle domande raccolte attraverso un canale social dedicato e interviste ai consumatori cercando di approfondire, dal punto di vista scientifico, perché oggi alcune specie hanno determinate caratteristiche e come possa essere disegnato il loro futuro. Tutti ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Con la giusta energia - Con Simone Angioni

Quali sono i tipi di energia nel mondo? Quanta ne consumiamo, da dove viene e quanta ne consumeremo nei prossimi anni? Esiste una fonte energetica "migliore" delle altre? Elettricità, combustibili, biomasse sono costantemente al centro di dibattiti e confronti, saranno un tema centrale nel nostro futuro e in quello dei nostri figli, eppure non è sempre facile ottenere informazioni attendibili, e dunque orientarsi. Simone Angioni farà chiarezza sul tema dando una panoramica delle fonti esistenti, ipotizzando gli scenari del futuro prossimo tra petrolio, gas ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

D(i)ritto al cibo - Con Andrea Segrè

A fronte del dovere di non sprecare il cibo – un imperativo prima di tutto morale, ma anche etico, economico, ecologico – deve essere riconosciuto un diritto. Il diritto a un’alimentazione sufficiente, nutriente, sicura e culturalmente compatibile. Poiché mangiare soddisfa un bisogno primario, essenziale e ineludibile, il diritto al cibo è un diritto fondamentale per tutti gli abitanti della terra. Di più: il cibo deve essere considerato un bene comune, al pari dell’acqua, altrettanto fondamentale per la vita sul pianeta, e non solo per quella degli esseri ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Informazioni su alimentazione e cancro - Con Lucilla TItta

Ci possiamo fidare delle informazioni su alimentazione e cancro? Ciò che si trova in rete o che ci viene consigliato da medici e nutrizionisti è basato sulla scienza o sono teorie non provate o peggio bufale? Viene dato troppo peso al ruolo dell'alimentazione nella cura del cancro? A queste ed altre domande cercheremo di dare risposta insieme in una discussione aperta basata sulla letteratura scientifica più recente attraverso esempi ed esperienze dirette nell'ambito della ricerca in questo campo.

Visita: www.foodsciencefestival.it

Contro la chimica! - Con Dario Bressanini

La chimica è ovunque intorno a noi e ne godiamo i frutti, fino a quando cozza contro pregiudizi e tradizioni secolari. In quel momento gli andiamo contro e non accettiamo più quello che dice. Dall’uso improprio del bicarbonato alla cottura della pasta alla pulizia con saponi e detergenti.

Visita: www.foodsciencefestival.it

Food & Scienze Festival 2022 Day 3

Food & Scienze Festival 2022 Day 2

Food & Scienze Festival 2022 Day 1