493 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!JEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Palazzo Ducale (719)

Categoria: Palazzo Ducale

Visita: https://palazzoducale.genova.it/

Totale: 719

Il 'Turco' nella decorazione di Palazzo Ducale

Nell’ambito delle stratificate fasi decorative di Palazzo Ducale, il tema del “Turco” è declinato in diverse accezioni: le monumentali statue di Andrea e Giovanni Andrea Doria, parzialmente distrutte durante i moti giacobini, utilizzano il topos del nemico sconfitto, calcato dai piedi dei due genovesi. All’interno della cappella, come nelle articolate vicende decorative dei Saloni del Maggiore e del Minor Consiglio, prevale invece il tema del Massacro dei diciotto giovani Giustiniani di Scio, uccisi a Constantinopoli per aver rifiutato la conversione forzata ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il Cile di oggi a cinquant’anni dal golpe - convegno a cura di Fondazione Casa America ETS

Il Cile di oggi a cinquant’anni dal golpe – a cura di Fondazione Casa America ETS, con il patrocinio del Comune e dell’Università di Genova. Intervengono Federico Delfino, Rettore dell’Università degli Studi di Genova; Gianfranco Astori, Consigliere del Presidente della Repubblica; Ennio Vivaldi, Ambasciatore del Cile in Italia. A seguire interventi e testimonianze, tra cui l’Ambasciatore Bernardino Osio e Dario Conato, Coordinatore area America Latina del CeSPI.

Visita: palazzoducale.genova.it

Il libro nero dell'azzardo

Aurelia Buzzo, Segreteria Camera del Lavoro di Genova, introduce l'incontro in collaborazione con Mettiamoci in gioco Liguria, ISSCON - Istituto Studi Sul Consumo, CGIL, Libera Genova, Federconsumatori

Visita: palazzoducale.genova.it

Il mondo dopo Genova, Da P (prosperity) a 3P (prosperity, planet and people)

Il mondo dopo Genova, Da P (prosperity) a 3P (prosperity, planet and people). Dai temi del G8 di Genova a quelli del G20 fra instabilità geopolitica e contesa internazionale sulle risorse naturali. Una riflessione sulle prospettive del mondo di oggi, a 20 anni dall’11 Settembre 2001.
Partecipano Paolo Scotto di Castelbianco, the European House Ambrosetti e Alessandro Leto, Fondatore e Direttore di Water Academy SRD Foundation. Incaricato del G20 Special Event on Water
Modera l’incontro Luca Sabatini, Università di Genova
Evento nell’ambito di G20 Global ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Ilaria Porciani - Tavolate in piazza

Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Partiremo da una delle ultime feste di antico regime a Bologna, caratterizzata dal lancio di cibo (e acqua bollente) sul popolo che guardava i signori banchettare, per soffermarci sul radicale cambiamento di scena con la Rivoluzione francese e le Repubbliche giacobine. Se i banchetti elettorali furono al centro della politica in Francia, i momenti più intensamente popolari e democratici furono caratterizzati da tavolate patriottiche, sempre a base di piatti locali, e ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Ilja Leonard Pfeijffer: Grand Hotel Europa

Ilja Leonard Pfeijffer presentazione del libro "Grand Hotel Europa" Edizioni Nutrimenti

Visita: palazzoducale.genova.it

Ines Testoni - Il terzo sesso

Ines Testoni - Il terzo sesso. Primo appuntamento con la seconda edizione della rassegna "Paradigmi" a cura di Ilaria Crotti - Falsodemetrio.
Fin dalla sua comparsa, la specie umana ha pensato a sé stessa come divisa in due per garantire tanto la propria sopravvivenza in una natura ostile quanto il combattimento tra gruppi in competizione per la conquista di spazi e risorse. Alla donna il compito di prendersi cura della prole, all’uomo quella di esercitare la violenza e allestire fortificazioni entro cui trovare riparo. Questa logica primitiva è stata assunta a ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Isabella Gagliardi - Testi ed esperienze fra mistica e follia

Isabella Gagliardi - Testi ed esperienze fra mistica e follia, incontro nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà.
L’amore può condurre alla follia? In epoca medievale si era convinti che potesse: innamorarsi in maniera eccessiva avrebbe potuto compromettere la salute mentale dell’innamorato. L’amore di Dio, poi, era considerato addirittura un amore estraniante, cioè così potente da determinare un vero e proprio ribaltamento della mente.
L’abisso dell’amore (abyssum amoris) avrebbe dunque causato una sorta di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Itamar Orlev - Canaglia

Itamar Orlev – Canaglia, presentazione del libro realizzata in collaborazione con Centro Culturale Primo Levi, Comunità Ebraica di Genova, APAI – Associazione per l’Amicizia Italo-Israeliana.
È il 1988. Tadek, scrittore fallito e abbandonato dalla moglie, si reca in Polonia per incontrare il padre Stefan. Non lo vede e non ha contatti con lui da vent’anni, da quando la madre decise di emigrare in Israele portando i figli lontano dalla povertà della Polonia socialista e da un ambiente brutale e violento. Tadek sa dove trovare il padre: a Varsavia, in una ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Ivos Pacetti, imprenditore futurista

Ivos Pacetti, imprenditore futurista - presentazione del volume a cura di Matteo Fochessati e Gianni Franzone. Interviene Tiziana Casapietra
Il volume presenta, grazie anche alla ricerca su materiali archivistici in buona parte inediti, un’indagine a tutto tondo della poliedrica figura di Ivos Pacetti (Figline di Prato 1901 – Albisola Capo 1971) che fu ceramista, ma anche fotografo, pittore e abile imprenditore.
I diversi contributi prendono in esame la sua ricca attività ceramica che lo portò a collaborare o a fondare alcune tra le principali manifatture ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it