478 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Festival della Comunicazione, Camogli (684)

Categoria: Festival della Comunicazione, Camogli

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Totale: 684

Baselli, Laurenti - IULM - Sinergia tra essere umano e IA: dal mercato globale delle lingue al metaverso

Talk interattivo su intelligenza artificiale e realtà virtuale: le nuove frontiere dell’apprendimento linguistico. Durante l’incontro interverrà uno dei partner del progetto, Gualtiero Carraro, con cui l’ International Center for Research on Collaborative Translation – IULM collabora per la realizzazione di alcuni degli output presentati. L’evento includerà presentazioni dimostrative arricchite da video e immagini, oltre a un corner esperienziale (presso il Desk IULM dalle ore 17:00 alle ore 19:00) dove sarà possibile testare in prima persona, attraverso ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Maurizio Bettini, Aglaia McClintock - L’ispirazione è un dio o una dea?

È umana o divina? Da dove arriva? Ecco domande che sono state poste fin dall’antichità e che, anzi, continuiamo a porci pure oggi. Gli antichi parlavano delle Muse, di Apollo che le guida, ovvero di demoni che penetrano nella mente attraverso la porta del sogno o della follia. Platone poi insinuava il dubbio che amanti, poeti, pazzi vedessero verità che i sani non possono vedere, creando quel connubio fra genio e sregolatezza che ha caratterizzato gli artisti fino ai giorni nostri. Ma è saggio seguire ciò che indica la divinità? Dopo tutto le Muse affermano ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Mario Tozzi - Il pianeta è sull'orlo del collasso. Non tutto è perduto. Ma dobbiamo sbrigarci

C'è chi nega il cambiamento climatico, chi minimizza i disastri ambientali o li riconduce al volere divino, chi se la prende con le auto elettriche e chi con la carne coltivata, anteponendo gli interessi di pochi al benessere collettivo – un’operazione che sta distruggendo il nostro ecosistema. Ma possiamo scrivere una storia diversa, cambiare il corso degli eventi facendo scelte responsabili. Dagli incendi nella foresta amazzonica alla plastica nei mari, dagli sciami di zanzare ai branchi di lupi, Mario Tozzi ci sprona a ripensare il nostro posto tra i viventi, ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Mirella Serri, Franco Cardini - Verso dove marcia la destra?

I cambiamenti della destra italiana. Vecchia e nuova destra. Finito il neofascismo arriva il sovranismo.

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Claudio Bisio, Gherardo Colombo - Il talento degli scomparsi

Marco è un noto attore milanese sul viale del tramonto, con alle spalle ruoli in film da Oscar, ora declassato a pellicole di serie B in cui fa la prestigiosissima parte del morto. Mirko è un ragazzo stralunato del profondo Sud, approdato a Roma in cerca di successo che è riuscito a guadagnarsi agilmente ma senza spiegarsene veramente il motivo. Marco vorrebbe scomparire, Mirko invece vuole apparire. Ma la vita è imprevedibile, e i destini di questi due protagonisti agli antipodi dell’esistenza finiscono per incrociarsi in situazioni via via sempre più ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Luca Dal Fabbro, Nicola Saldutti - Comprendere e governare il cambiamento

Le trasformazioni e le interconnessioni tra energia, tecnologia e sicurezza economica, stanno ridisegnando completamente le dinamiche industriali, ambientali e geopolitiche globali. Come proteggere il futuro?

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Alessandro Ferraro - UNIGE-INFN - Il mare: luogo letterario e di scoperte scientifiche

Introduce Fabrizio BENENTE. Con saluto iniziale di Federico DELFINO, Mauro TAIUTI, Fabrizio BENENTE. Il rapporto che lega mare e letteratura è un «portolano poetico che contiene grandissime pagine», lo ha suggerito Claudio Magris. Sfogliamo, dunque, questo manuale di navigazione particolare che restituisce un connubio indissolubile e riserva delle grandi sorprese.

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Christillin, De Giovanni, Pardo, Tumbarello, Dallari, De Siervo - Il calcio è una passione che ispira

La passione per il calcio unisce gli italiani di tutte le età e di ogni dove; è uno sport nazionale che aggrega e ispira, coinvolge ed emoziona, ma è anche molto di più: ci parla di talento, comunicazione e valori condivisi da riscoprire.

Visita: www.festivalcomunicazione.it

S. Bardelli, C. Ferretti, G. Presti, M. Rinaldi - SoniCosmos. Un viaggio nel cosmo narrato dal suono

Un anno di lavoro ha dato vita alla traduzione in suono (in gergo “sonificazione”) dei dati raccolti dal Very Large Telescope nel deserto cileno, divulgati in un database chiamato zCOSMOS. Il risultato è un viaggio sonoro tra le galassie. L’udito diventa la nostra guida nel tempo e nello spazio, alla scoperta di galassie vicine e lontane, grandi e piccole, attive e silenti. Una vera e propria mappa uditiva della porzione di universo osservata da magnifici telescopi. Un’esperienza sensoriale che immerge l’ascoltatore nella trama dell’universo che ha ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it