642 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO VA AL MARELUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Festival della Comunicazione, Camogli (660)

Categoria: Festival della Comunicazione, Camogli

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Totale: 660

Aldo Cazzullo - Il giorno della memoria. Una giornata particolare

Sono passati ottant'anni dal 27 gennaio 1945 quando le truppe dell'Armata Rossa, impegnate nell'operazione Vistola-Oder in direzione della Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz dove quasi un milione di ebrei furono uccisi, per la maggior parte con le camere a gas: Auschwitz fu il principale luogo della Shoah, lo sterminio degli ebrei perpetrato dalla Germania nazista. Ma cosa significa oggi ricordare quel giorno? Cosa significa ricordarlo nel momento storico che viviamo, in cui si è riacceso il conflitto arabo-israeliano e in cui nelle varie ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Michela Ponzani - Milano 1945 la scelta di resistere

A Ottant’anni dal giorno della Liberazione, Michela Ponzani, storica e conduttrice televisiva, ci porta per mano in un racconto fatto di voci, volti, luoghi dell’antifascismo e della guerra partigiana che parte da Ventotene e arriva nella Milano del 25 aprile, passando per le montagne piemontesi a Paraloup dove un gruppo di ribelli comandati da Nuto Revelli cominciò a sognare una nuova idea di patria, molto diversa dalla nazione di sangue e di stirpe, immaginata dal fascismo. Un evento a più dimensioni per restituire quella data, il 25 aprile, in tutta la sua ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Stefano Allievi - Di acqua e di terra. Migrazioni e altri movimenti

Tra nomadismo e mobilità umane contemporanee, un incontro che spazia da Neanderthal all’Unione Europea, dall’epopea dell’emigrazione italiana alla nuova immigrazione, dagli squilibri demografici al climate change. Prendendo spunto e ispirazione dalle persone, tra cultura e biologia, tra suggestioni letterarie e immagini d’ambiente, tra vie d’acqua e percorsi terrestri: un affascinante viaggio nel mondo delle migrazioni e del movimento di popolazioni, capace di collegarne le cause con gli effetti, i paesi d’origine con quelli di destinazione, il passato ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Grasselli, Ravaglia, Sanna, Monti, Carpi, Gervasio, Nives Riggio - Risorse dagli scarti di filiera

Elena GRASSELLI, Riccardo RAVAGLIA, Giorgia SANNA, Marco MONTI, Stefania TRUFFA, Benedetto CARPI, Simona GERVASIO, modera Maria NIVES RIGGIO | Nuove risorse dagli scarti di filiera: da EcoeFISHent a Primed, il futuro è sostenibile
I due progetti finanziati dalla Comunità Europea, EcoeFISHent e Primed attraverso i programmi Horizon2020 e Horizon Europe, stanno ponendo le basi per la trasformazione della gestione degli scarti della filiera ittica sul territorio ligure e non solo, offrendo concrete opportunità per lo sviluppo di innovazioni di economia circolare. ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

W. Riva, E. Ruffoni, G. Cecchi, A. Reboa, A. Tiranti, F. Wanderlingh - Ricercadamare

Walter Riva, Eliana Ruffoni in dialogo con Grazia Cecchi, Anna Reboa, Andrea Tiranti, Francesco Wanderlingh, ricercatori dell’Università di Genova | Ricercadamare
UniGe dà voce ad alcuni suoi giovani ricercatori e ricercatrici che si occupano di progetti di ricerca inerenti al mare, dalle spugne, potenti filtri viventi, ai funghi marini, fino ai robot marini che ci aiutano a scoprire e monitorare quell’ambiente estremo che è l’oceano, ancora in gran parte inesplorato.
IlMare Festival, 9- 11 maggio 2025, Santa Margherita Ligure.
IlMare Festival è ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Caterina BANTI, Emanuela AUDISIO | Lei & lui. Quando la vela non ha sesso.

IlMare Festival, 9- 11 maggio 2025, Santa Margherita Ligure. IlMare Festival è organizzato dal Comune di Santa Margherita Ligure e da Frame e diretto da Danco Singer e Rosangela Bonsignorio con il coordinamento scientifico di Mario Tozzi.

Visita: www.festivalcomunicazione.it

F. Ferrara, M. Giovine, F. Benente - Ricerca scientifica nel tour mondiale della nave Vespucci

IlMare Festival, 9- 11 maggio 2025, Santa Margherita Ligure. IlMare Festival è organizzato dal Comune di Santa Margherita Ligure e da Frame e diretto da Danco Singer e Rosangela Bonsignorio con il coordinamento scientifico di Mario Tozzi.

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Lucio Marcenaro, Marco Gallo - Presentazione del progetto Elettra

Elettra è un prototipo di imbarcazione elettrica a zero emissioni promosso dal Dipartimento di Ingegneria Navale, Elettrica, Elettronica e della Telecomunicazioni (DITEN) dell’Università di Genova, da cui provengono le ragazze ed i ragazzi che fanno parte del Team Elettra e che da anni aderisce all’iniziativa Energy Boat Challenge. Obiettivo di ELETTRA è realizzare un’imbarcazione sostenibile a zero emissioni per competere nell’ambito di contest studenteschi nell’ambito della nautica e della mobilità elettrica sostenibile. Il Progetto ELETTRA è il ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

G. Meggiorin, A. Pezzoli, A. AMmenta, A. Tonani, Modera A. Rosellini - Meteorologia marina

Meteorologia marina, dalla sicurezza della navigazione da diporto a Olimpiadi e Coppa America IlMare Festival, 9- 11 maggio 2025, Santa Margherita Ligure. IlMare Festival è organizzato dal Comune di Santa Margherita Ligure e da Frame e diretto da Danco Singer e Rosangela Bonsignorio con il coordinamento scientifico di Mario Tozzi.

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Paolo Mieli - Fiamme dal passato, incendi del presente

Fiamme dal passato che continuano a divampare nel presente: le due grandi aree di conflitto, Ucraina e Gaza, sono come incendi, innescati dalle ceneri del secolo scorso che, più o meno silenziosamente, ardevano. Ripercorrendo eventi chiave ed esemplari delle tre disastrose dittature del Novecento, quella nazista, quella fascista, quella comunista, Paolo Mieli, in dialogo con Danco Singer, inquadra le braci, le matrici geopolitiche all’origine dei due terribili conflitti che continuano, imperterriti, a fare terra bruciata intorno. Dalla Berlino degli anni Quaranta, ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it