478 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEMEDARDOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Festival della Comunicazione, Camogli (684)

Categoria: Festival della Comunicazione, Camogli

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Totale: 684

Luca Bottura, Beppe Severgnini - Rassegna stampa

Luca Bottura, Beppe Severgnini - Rassegna stampa

Alessandro Barbero - Lectio: una lezione di storia

Dai protagonisti della grande scuola degli Annales, March Bloch e Lucien Febvre, troviamo l'Ispirazione per analizzare i fatti storici in modo più completo e più innovativo. Con saluto inaugurale dei direttori del Festival Rosangela BONSIGNORIO, Danco SINGER e del Sindaco di Camogli Giovanni ANELLI

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Urbano Cairo, Aldo Grasso - Pensare il futuro

Marco Lupis, Francesco Margiocco - L'ignoto che resiste al tempo

Aldo Cazzullo - Francesco, il primo italiano

Francesco è il primo italiano. Perché ha scritto la prima poesia in italiano. Perché ha inventato il presepe. Perché ha ispirato i più grandi personaggi della nostra storia, rivoluzionando l'arte, il teatro, il mondo cattolico e quello laico. Perché è il precursore dell'umanesimo: il rispetto della dignità dell'uomo, della donna, della natura sono idee modernissime, di cui abbbiamo più bisogno che mai. Con la sua consueta capacità di coniugare rigore storico e sensibilità narrativa, Aldo Cazzullo, a partire dal suo ultimo romanzo "Francesco. Il primo ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Mario Tozzi, Silvia Ferrara - I segni dei sapiens

Si ringrazia Fondazione Carige

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Giovanni D'Alessandro, Arianna Fumagalli, Roberta Parodi, Giovanni Mari - Ehi boomers!

Millennials, Z, Alpha.. le generazioni corrono veloci, ciascuna con linguaggi nuovi, ciascuna con i propri tratti, la propria sensibilità, la propria opinione sul mondo, con un modo tutto particolare di approcciarsi all'altro, di affrontare le sfide, di creare, immaginare, divertirsi, imparare. Capirsi non è per niente un gioco da ragazzi! Cosa cercano le generazioni più giovani? cosa le smuove? Quali esperienze possono coinvolgerle per davvero? Basko, Costa Edutainment e MyEdu ci racconteranno tra dati, esperimenti e iniziative, la sfida di parlare coi e ai ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Mariarosaria Taddeo - Codice di guerra - L'etica nella difesa

Negli ultimi due decenni, si sono moltiplicati gli sforzi per progettare, sviluppare e implementare tecnologie digitali a supporto della difesa nazionale. Di conseguenza, gli sforzi per sviluppare o acquisire capacità basate sull’IA in ambito difensivo stanno crescendo su scala globale, dalla guerra in Ucraina a quella a Gaza. Purtroppo, questi sforzi non sono accompagnati da un impegno nella definizione di quadri etici che regolino l’uso dell’IA nella difesa. Questo vuoto normativo e come superarlo saranno gli argomenti centrali di questo talk.

Visita: www.festivalcomunicazione.it