228 utenti


Libri.itSENZALIMITINOVELLA DEGLI SCACCHIMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMONELLAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Festival della Comunicazione, Camogli (650)

Categoria: Festival della Comunicazione, Camogli

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Totale: 650

Veronica De Romanis, Severino Salvemini - Il pasto gratis

Francesco Carofiglio, Rosangela Bonsignorio - Le speranze della stagione bella

Marco Malvaldi, Giulia De Biase - Perché studiare chimica (non) è difficile

Dal Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Giuseppe Dipasquale, Viola Graziosi - Sul teatro

M. Conoscenti, P. Paissa, M. Rossi, E. Zurru

Dal Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Luca Dalfabbro, Gilles Gressani - Nuova geopolitica tra interesse nazionale ed europeo

Dal Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Luca Bottura, David Parenzo - Rassegna stampa

Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Federico Sirianni, Merakee - La promessa della felicità

Dal Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Aldo Cazzullo - Il giorno della memoria. Una giornata particolare

Sono passati ottant'anni dal 27 gennaio 1945 quando le truppe dell'Armata Rossa, impegnate nell'operazione Vistola-Oder in direzione della Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz dove quasi un milione di ebrei furono uccisi, per la maggior parte con le camere a gas: Auschwitz fu il principale luogo della Shoah, lo sterminio degli ebrei perpetrato dalla Germania nazista. Ma cosa significa oggi ricordare quel giorno? Cosa significa ricordarlo nel momento storico che viviamo, in cui si è riacceso il conflitto arabo-israeliano e in cui nelle varie ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it