240 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE È IN PARTENZAROSALIE SOGNA…MEDARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: èStoria (408)

Categoria: èStoria

Totale: 408

Echi del Monte Santo: concerto di Uto Ughi

Un concerto di musica sacra nella cornice del santuario che da secoli è il più amato nel Goriziano, anche per ritornare nel luogo che vide l’impresa di Guido Slataper nel 1917 e dove il maestro Arturo Toscanini si precipitò a dirigere una banda militare per rincuorare i soldati al culmine degli scontri.

Juvenes

La lunga contesa europea

Il luogo storico della grande guerra nell’incompiuta ricerca di un equilibrio tra le grandi potenze europee. Dall’epoca moderna sino ai giorni nostri, ambizioni e timori, miopie e lungimiranze di chi decise e decide le sorti del vecchio continente.

La svolta - Il delitto Matteotti

Un’analisi alla luce della più moderna storiografia dell’episodio che ha portato alla fine dell’esperienza del fascismo parlamentare, aprendo le porte al regime. Le responsabilità fasciste, gli errori dell’opposizione, la figura di Matteotti, senza indulgere all’agiografia. Conversano Mauro Canali e Martina Delpiccolo

Breve storia dell'uomo attraverso la famiglia (con Alessandro Barbero, Emmanuel Todd)

Dai primi passi dell’homo sapiens alla crisi odierna dell’homo oeconomicus una conversazione sulla storia dell’umanità per
presentare nei più vari contesti storici e geografici l’istituzione cardine dell’esistenza dell’uomo, la famiglia, svelandone sfaccettature inattese, aspetti poco noti e permanenze
nella lunga durata. Dati demografici e statistici, impostazioni storiografiche e scuole antropologiche, propongono poi una fotografia dell’attualità che vuole evitare i passi falsi a cui oggi le élite intellettuali sono spesso indotte da una visione ... continua

Friuli storie di partenze e di arrivi

èStoria 2018 - Friuli storie di partenze e di arrivi - Tenda Apih Venerdì 18 Maggio ore 11:00 - Intervengono: Roberta Altin, Javier Grossutti Coordina e Paolo Medeossi

èStoria 2023 - I figli che non voglio, con Simonetta Sciandivasci

“In Italia non si fanno più figli, dove andrà a finire la nostra civiltà, ma soprattutto: chi pagherà le nostre pensioni? Ma che senso ha insistere a credere che l’unico modo per tenere in piedi il sistema sia procreare, anche laddove le donne -per la precisione una minoranza di donne quantificata dall’Istat nel 5 per cento- pur essendo nelle condizioni di fare figli, non li vuole?”. Una riflessione lucidamente provocatoria, che apre uno squarcio sul rapporto tra maternità e inverno demografico ai giorni nostri.
Conversano Simonetta Sciandivasci e ... continua

Viaggio eretico nell’Italia che cambia

èStoria2017 - Viaggio eretico nell’Italia che cambia - Apih Domenica 28 maggio ore: 16:00 - Conversano Angelo Angelastro Marco Revelli

Mussolini in trincea. I diari della grande guerra

Intervengono Alessandro Campi, Mimmo Franzinelli, Mario Isnenghi. Coordina Stefano Biguzzi.

Oriente profetico?

I popoli e le culture dell’Oriente, dall’India alla Cina, dal Giappone al Tibet, sono stati all’origine di alcuni protagonisti indiscussi della spiritualità e di sensibilità raffinate e profonde. Ma esiste realmente un Oriente profetico o la suggestione occidentale porta a una visione sfalsata di un mondo così complesso? Intervengono Attilio Andreini, Jae-Suk Lee. Interviene e coordina Andrea Bellavite.