306 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACUZZ Ì CVA?ROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: èStoria (407)

Categoria: èStoria

Totale: 407

Roberto Saviano riceve Premio FriulAdria Il romanzo della storia

Roberto Saviano, ospite a Gorizia di èStoria 2015 – XI Festival internazionale della Storia, riceve il premio Il romanzo della storia. Consegna il premio Chiara Mio, presidente di Banca Popolare Friuladria – Crédit Agricole. Nelle precedenti edizioni il riconoscimento, conferito agli studiosi più attenti alla dimensione narrativa dell’esperienza storiografica, era stato assegnato a Max Hastings, Ian Kershaw, Corrado Augias, Daniel Goldhagen, Edward Luttwak e Luciano Canfora. Con l'occasione, Roberto Saviano ha tenuto per il numerosissimo pubblico presente ... continua

Roberto Saviano: È ciò che si impara che fa la differenza

I giovani delle scuole superiori del Friuli Venezia Giulia incontrano lo scrittore Roberto Saviano, premio Friuladria 2015, per un confronto su legalità, stupefacenti e impegno civico a partire dal libro ZeroZeroZero.

Russia, con Mark Galeotti e Marco Travaglio

Grande potenza e attore di spessore dello scenario internazionale, questa Nazione cerca oggi di districarsi fra pressanti vicini orientali e fragili relazioni con l’Occidente, dimostrandosi sempre più vittima di quella “sindrome dell’accerchiamento” intimamente legata al suo genoma storico. Conversano Mark Galeotti e Marco Travaglio. Coordina Francesco De Filippo

Schiavi dei numeri

Conversano Giuseppe O. Longo, Piergiorgio Odifreddi. Tenda Erodoto venerdì 20 maggio ore 18.30

Schiavi per la tavola

Conversano Stefano Cosma e Fabio Parasecoli. Un viaggio sorprendente nella storia dell'alimentazione, con una chiave di lettura dedicata in particolare alla produzione del cibo in rapporto a forme di coercizione e di vera e propria schiavitù. In collaborazione con Ersa – Agenzia regionale per lo sviluppo rurale.

Scientists are migratory beasts

èStoria 2018 - «Scientists are migratory beasts» -16-17 - TENDA ERODOTO Interviene Mohamed H. A. Hassan Intervista Cristina Serra

Scorci di Lessico famigliare (con Stefano Bartezzaghi)

Da quel libro insostituibile nella memoria e nel cuore degli italiani che è Lessico famigliare, con il suo affresco umano e linguistico di grazia e calore, l’occasione per un viaggio biografico e culturale nella vita di Natalia Ginzburg, protagonista della storia e della cultura italiana del Novecento e della lingua italiana dal Novecento ai giorni nostri. Intervengono Stefano Bartezzaghi Sandra Petrignani Elvio Guagnini Coordina Alessandro Mezzena Lona

Scuola, educazione e famiglia

Le cronache quotidiane continuano a proporre episodi che sottolineano le acute tensioni e difficoltà del rapporto tra scuola e famiglia. Oltre ai molti ostacoli esistono però buone pratiche e soprattutto ottime ragioni che ricordano come a vantaggio dell’educazione giovanile la collaborazione tra scuola e famiglia sia essenziale. Intervengono Lydia Alessio-Vernì Anna Condolf Vito Mancuso Christian Raimo Interviene e coordina Massimo Cirri

Serva Italia

èStoria 2017 - Serva Italia - Tenda Erodoto Sabato 27 maggio ore 15:30 - Intervengono: Ernesto Galli della Loggia e Marco Travaglio - Interviene e coordina: Enzo D’Antona

Slavi-Schiavi

Intervengono Franco Crevatin, Igor Devetak, Marta Verginella. Tra etimologia e discriminazione, un viaggio attraverso storia e linguistica.