143 utenti


Libri.itLUISECOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Amedeo Balbi (151)

Categoria: Amedeo Balbi

Visita: https://www.amedeobalbi.it

Totale: 151

Osservato il fondo di onde gravitazionali prodotto dalla collisione di buchi neri supermassicci

Cosa succederebbe alla Terra se una stella vicina diventasse supernova?

Il problema con l'espansione dell'universo che i cosmologi non riescono a spiegare

La vera ragione per cui gli astronauti galleggiano nella stazione spaziale

Il telescopio spaziale Webb ha osservato galassie che non dovrebbero esistere?

Classificare le civiltà aliene: la scala di Kardashev

Quando pensiamo alla ricerca di vita intelligente nel cosmo non pensiamo semplicemente all’intelligenza in senso lato, ma a un tipo particolare di intelligenza, in grado di usare la tecnologia e di lasciare tracce che possano essere osservate a decine o centinaia di anni-luce di distanza. Ma cosa intendiamo per tecnologia avanzate? Come dovrebbero essere queste specie intelligenti dotate di tecnologia, e come potremmo classificarle? Proviamo a capirlo.

Visita: www.amedeobalbi.it

Dove sono gli alieni? Il paradosso di Fermi e il grande silenzio del cosmo

Nell’estate del 1950, mentre era a pranzo con alcuni colleghi nei laboratori di Los Alamos, il fisico Enrico Fermi improvvisamente fece una domanda che è diventata leggendaria, ovvero: “Dove sono tutti quanti?” E non stava parlando dei clienti della mensa, ma degli extraterrestri. In pratica, quello che intendeva Fermi era: Se l’universo è pieno di vita e magari di vita intelligente, come mai non la vediamo?
L’interrogativo è stato ribattezzato paradosso di Fermi. Ma è davvero un paradosso? E se è un paradosso, quale potrebbe essere la sua soluzione? ... continua

Visita: www.amedeobalbi.it

Navigare nel vuoto del cosmo, orientandosi con le pulsar

Nello spazio non c'è alto o basso, est o ovest: come fanno allora le sonde spaziali a non perdersi? In questo video proviamo a capire come funziona la navigazione nel vuoto cosmico e come potrebbe cambiare in un futuro non troppo lontano.

Visita: www.amedeobalbi.it

Da dove viene la Luna? Ecco quello che abbiamo capito

La Luna è un vero e proprio “pianeta satellite” e la sua influenza sulla Terra è talmente forte che potrebbe persino aver contribuito all’abitabilità a lungo termine del nostro pianeta, ad esempio stabilizzandone l’asse di rotazione. Ma come si è formata la Luna?

Visita: www.amedeobalbi.it

Il potere delle forze mareali, dal nostro pianeta fino ai buchi neri

Cosa hanno in comune una stella fatta a pezzi da un buco nero, i vulcani su Io, gli oceani sotto il ghiaccio di Europa, e il cambiamento periodico del livello del mare sulla Terra? Sono tutte manifestazioni di un fenomeno più generale, e onnipresente nell’universo, le forze mareali. Ma cosa sono le forze mareali, come funzionano e quali sono le loro conseguenze? Proviamo a capirlo.

Visita: www.amedeobalbi.it