243 utenti


Libri.itSENZALIMITILINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE VA A PESCAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Storia (5188)

Categoria: Storia

Sottocategorie (5115)

Totale: 73

1. bis. Napoleone e la costituzione dell'anno VIII

La rivoluzione francese e Napoleone

1. La rivoluzione francese: una introduzione

Trattasi ovviamente di Maria Antonietta e non Maria Teresa, lapsus da trance agonistico

1. Napoleone: la campagna d'Italia, la missione in Egitto e il colpo di stato del brumaio 1799

La rivoluzione francese e Napoleone

2. La rivoluzione francese: dagli Stati Generali alla dichiarazione dei diritti dell'uomo del 1789

La rivoluzione francese e Napoleone

2. Napoleone: il consolato, l'impero e la sconfitta di Waterloo

La rivoluzione francese e Napoleone Errata corrige: La battaglia di Lipsia è del 1813 e nella battaglia di Waterloo sono presenti l'esercito inglese e prussiano e non quello austriaco.

3. La rivoluzione francese: la fase 'borghese' 1790-91

La rivoluzione francese e Napoleone

3. La sconfitta di Napoleone

La rivoluzione francese e Napoleone

4. La rivoluzione francese: la Repubblica, la condanna a morte del re, il colpo di stato giacobino

La rivoluzione francese e Napoleone

5. La rivoluzione francese: dal governo giacobino alla reazione termidoriana

La rivoluzione francese e Napoleone

Agosto degasperiano 2023 (pt. 4) - Incontro con Gustavo Pietropolli Charmet

AGOSTO DEGASPERIANO 2023 puntata 4 INCONTRO CON GUSTAVO PIETROPOLLI CHARMET L'Agosto degasperiano fa tappa a Vigolo Vattaro con lo psichiatra e psicoterapeuta Gustavo Pietropolli Charmet, per l'incontro dal titolo "L'arcipelago delle generazioni. Giovani e adulti in un mondo che cambia". Un'esplorazione di un mondo tanto ricco quanto complicato, inquieto per definizione: quello degli adolescenti. conduce Marco Odorizzi coordinamento di produzione Matteo Gentilini una produzione Fondazione Trentina Alcide De Gasperi e Fondazione Museo storico del Trentino